qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 26 minuti fa, claudiofera ha scritto: .@qzndq3 Buonasera,una ventina di ani fà (ahi !) ho collegato le 1 persino a un radioregistratore JVC, che usciva con un w e mezzo ...e quelle suonavano forte ! Non si tratta di suonare forte, ma di suonare bene. Il bello di quell'ampli è la dolcezza, le Genesis hanno una bellissima gamma medio-alta, ma per tirarci fuori una bella e corposa gamma medio-bassa, in particolare i modelli 1 e 1+ con il wf da 8", si dovrebbe spremere un po' troppo il piccolo SA500A che fa tutto molto bene, ma lo fa fin dove può. Poi dipende molto da cosa ci si aspetta e cosa si vuole fare, ma mi sembra che il nostro amico @Enzolino non voglia un suono troppo presente sulle medio-alte. Dovrebbe poter provare... ma mi rendo contro non sia semplice...
claudiofera Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ciao,delle Epicure-Genesis ho posseduto con soddisfazione solo modelli a due vie,con il woofer da 20,diffusori che a inizio anni 80 avevano un rapporto qualità-prezzo notevole...Ricordando questo,una decina di anni dopo presi un modello più grande - quale ? - ma fù un discreto buco nell'acqua : non facevano neppure il solletico alle Ess Amt che le avevano precedute.Peraltro,mi pare che attualmente le richieste per le Epicure_Genesis più grandi siano,come dire, un pò fantasiose.Per quanto riguarda i modelli più semplici,quelli di cui scrivevo all'inizio,ho sottolineato che a fronte di un'ottima resa sulle medio-alte c'era da aspettatarsi anche un pò di magrezza sul medio-basso..ma 10 cm di distanza in più o in meno dalla parete possono fare tanto.. ps : ho letto, e anche fatto ,discussioni epocali sul timbro delle casse,per accorgermi in seguito che discutevamo sul sesso degli angeli... tant'è,se poi le vedevi disposte sull'armadio, a due metri e mezzo di altezza (povere Infinity ) 1
Bazza Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino quelle con i defrattori sono le professional, non le ho mai sentite ma non credo che si discostino molto dal suono Grundig.
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Queste vanno rigorosamente a scaffale o anche a piedistallo? Ovviamente nel secondo caso certamente avrò un suono piu magro
qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 24 minuti fa, claudiofera ha scritto: se poi le vedevi disposte sull'armadio, a due metri e mezzo di altezza Oh Madonna... Follia... per ascolti dedicati al lampadario 😂
claudiofera Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Le 70 sono piccoline,e hanno il woofer da 15 cm...
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Che belle complimenti @claudiofera in rete ci sono delle 110 anche ma ad uno dei diffusori manca una tela 🤨
what Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino Sono queste,prese in rete da un annuncio.Genesis 1,il foam lo puoi trovare di diversi colori,in origine era verde.
poeta_m1 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Il 16/10/2022 at 11:18, samana ha scritto: Se puo’ esserti di aiuto, ho da circa un paio di mesi una coppia di Canton Quinto 540 e di fastidioso non hanno proprio nulla, te lo assicuro. A mio avviso, quando si esprimono certe opinioni (sui diffusori in particolare) non si deve mai tralasciare di descrivere l’ambiente e le elettroniche con i quali i diffusori interagiscono. Le Quinto hanno si gli alti in evidenza ma non risultano mai affaticanti, a meno di non suonare a volumi davvero molto alti. Trovo le Canton molto piu’ performanti, su tutti i parametri, rispetto alle Kef Kalinda, per restare in tema. Invece, rispetto alle Advent 5002, le trovo piu’ rigorose e nitide, meno morbide. Gran belle casse queste Canton non c’e’ che dire. P.S. Piloto le Canton con un Valvolare da 80 watt ed un lettore cd Rega Jupiter 2000 in una sala che sfiora i 60mq. De gustibus. Le mie Quinto 540, pilotate da un pre Technics SU-9070 e da un finale in classe D (moduli Hypex UcD) suonavano con una impronta loundess, con medio-basso in evidenza (gustoso), gamma media arretrata ed estremo alto di gamma avanzatissimo e fastidioso dopo pochi minuti di ascolto, costantemente in primo piano rispetto al resto dello spettro. Le ho rivendute. Ho esperienza con altri diffusori tedeschi, Grundig 1500a professional (e altri modelli più piccini), Telefunken TLX3, Braun LS120, e nessuno di questi è risultato così sbilanciato. Ad oggi i diffusori tedeschi che hanno fornito il risultato migliore nel mio ambiente sono risultati i Braun LS120, che suonano in maniera chiara e pulita, come tipico della scuola tedesca, senza soffrire di effetto loudness, mediobasso "stitico" o estremo alto esagerati.
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @what quindi Genesis 1 e’ uguale ad Epi 110 giusto? Ma non sono troppo grandi per il mio pioneerino?
samana Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @poeta_m1 Non metto assolutamente in dubbio quelle che sono state le tue esperienze, ci mancherebbe. Da me suonano come le hai descritte, ma gli alti non risultano fastidiosi, pur essendo molto in evidenza. Il medio basso non lo definirei “stitico”, pur ammettendo che in quel regime mi aspettavo di piu’ (ero abituato bene pero’). In definitiva sono diffusori che mi stanno piacendo, ma credo sia sopratutto merito dell’ampli. Puo’ essere magari, mi domando, che da te non digerissero il finale in classe d ?
what Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino No,le Epi 100 non hanno il famoso tweeter rovesciato,diciamo che sono la stessa famiglia .Non le conosco,al contrario delle Genesis che già ti ho consigliato all'inizio.
andpi65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 4 ore fa, Bazza ha scritto: le mie sono posizionate a ...cassa Stefano, te ci giochi a Tetris con le casse.. e pure col resto dell'impianto. 😄 1
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Bazza Tra un po' non hai più nemmeno lo spazio dove metterti ad ascoltare la musica...comunque lo sgabello sotto le B&O (credo) è il massimo...😂
andpi65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @oscilloscopio io me lo sono figurato il Bazza quando per dimare la testina sul giradischi "made in Bazza" verde in basso supera il muro degli amplificatori, si destreggia tra la giungla di cavi ..e cerca un posizione...e niente, m'è venuto da ridere ad immaginare la scena😂 2
Bazza Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 20 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: musica...comunque lo sgabello sotto le B&O (credo) è il massimo...😂 No, son le M800 Grundig, pure lo sgabello è vintage 😁😁 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: .e niente, m'è venuto da ridere ad immaginare la scena😂 E direi che ci hai praticamente preso 🤣🤣🤣 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora