poeta_m1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 15 ore fa, samana ha scritto: Non metto assolutamente in dubbio quelle che sono state le tue esperienze, ci mancherebbe. Da me suonano come le hai descritte, ma gli alti non risultano fastidiosi, pur essendo molto in evidenza. Il medio basso non lo definirei “stitico”, pur ammettendo che in quel regime mi aspettavo di piu’ (ero abituato bene pero’). In definitiva sono diffusori che mi stanno piacendo, ma credo sia sopratutto merito dell’ampli. Puo’ essere magari, mi domando, che da te non digerissero il finale in classe d ? Il mediobasso delle Quinto 540 non è stitico, ti do ragione, citavo questa caratteristica perchè sovente è presente nei diffusori tedeschi, che hanno la tendenza a non articolare molto il medio basso, specie verso le frequenze più gravi. Sicuramente il finale in classe D che suona chiaro e pulito non è il matrimonio migliore, un finale tal timbro più caldo (sto pensando ad un NAD ad esempio) garantirebbe senz'altro un risultato migliore. Tieni anche conto che di Quinto 540 ne sono state costruite due versioni, la prima la riconosci perchè ha i mid ed i tw con i fili delle bobine esterni, a vista, la seconda versione, più diffusa, no. Cambia qualcosa in termini di trasduttori, ho avuto occasione di comparare i mid delle due serie ed avevano il magnete leggermente differente (più grande sulla prima versione), ho visto che anche i crossover sono leggermente differenti, verosimilmente per compensare le lievi differenze dei trasduttori. Queste due serie suonano allo stesso identico modo? Chi lo sa... magari la prima serie, quella che avevo io, era più garibaldina sull'estremo alto (tu hai la 2a serie giusto?).
Enzolino Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 Molto probabilmente cambio genere, sono attratto dalle GRUNDIG box, non le famose 300 poiché in 16 mq non credo siano ideali ma delle box di medie dimensioni sempre 2 vie. Tanto ne parlano bene, solo mi chiedo…. Per avere un giusto equilibrio dovrò comprare anche un ampli di casa ? Pensavo ad un V 7000, bruttino rispetto al mio pioneer non so cosa otterrei optando questa direzione
poeta_m1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 1 minuto fa, Enzolino ha scritto: Molto probabilmente cambio genere, sono attratto dalle GRUNDIG box, non le famose 300 poiché in 16 mq non credo siano ideali ma delle box di medie dimensioni sempre 2 vie. Tanto ne parlano bene, solo mi chiedo…. Per avere un giusto equilibrio dovrò comprare anche un ampli di casa ? Pensavo ad un V 7000, bruttino rispetto al mio pioneer non so cosa otterrei optando questa direzione Perchè non delle 650a professional, 3 vie... non sono molto grandi. Lascerei perdere il cambio amplificatore, sono diffusori che potresti amplificare con ambedue gli integrati in tuo possesso. Poi ad acquistarne un altro, se occorre, si può fare in un secondo momento.
Enzolino Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 @poeta_m1 discorso amplificatore molto interessante, per adesso comprerei solo le casse. Un mio conoscente sta per vendere le 550 professional sono a 2 vie solo che vive a Bergamo e io a Salerno non posso ascoltarle. Non mi sa dire di che anno sono
Bazza Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Enzolino le 550 dovrebbero essere del 78 o giù di li.
samana Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 3 ore fa, poeta_m1 ha scritto: tu hai la 2a serie giusto?). Non sapevo che ne esistessero due differenti versioni fino a quando non ho letto il tuo commento. Quelle in mio possesso, stando alla tua descrizione, sono la prima versione in quanto hanno i fili dei tw all’esterno e ben visibili. Vorrei aggiungere un paio di considerazioni sulla gamma medio alta. Molto probabilmente, nel mio caso, questa e’ assai mitigata sia dall’ambiente, pieno di tappeti, tendaggi, librerie e poltrone - divani, che dal carattere di ampli e sorgente digitale. Questi ultimi sono un Synthesis Roma 510 ac ed un Rega Jupiter 2000, entrambe elettroniche dal suono caldo e vellutato. 1
poeta_m1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 8 minuti fa, samana ha scritto: Non sapevo che ne esistessero due differenti versioni fino a quando non ho letto il tuo commento. Quelle in mio possesso, stando alla tua descrizione, sono la prima versione in quanto hanno i fili dei tw all’esterno e ben visibili. Interessante, sono più rare da trovarsi le "prima serie". Le tue hanno finitura legno?
samana Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 12 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Le tue hanno finitura legno? Si, ecco una foto.. Forse per legno intendevi quelle con finitura marrone ?
poeta_m1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 32 minuti fa, samana ha scritto: Forse per legno intendevi quelle con finitura marrone ? Sì, le mie erano marroni. Questi diffusori sono in ogni caso costruiti perfettamente, con ottimi materiali e altrettanto ottimo assemblaggio (ricordo che le flange dei trasduttori erano addirittura serigrafate sul lato interno, celato alla vista).
poeta_m1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 26 minuti fa, Severus69 ha scritto: E di queste Braun L710/1 che ne pensate? Mai ascoltate ma nutro buone aspettative... il "solito" (in casa Braun) mid da 50mm mi fa ben sperare.
samana Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 31 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Sì, le mie erano marroni. Quelle fanno tutt’altra figura rispetto alle nere (almeno per me) ed infatti le avrei di gran lunga preferite, ma non si trovano con facilità. 1
Enzolino Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 Qualcuno che può aiutarmi a capire le Grundig box? 1 serie 2 o 3 vie coi fili sui medi e tw, quelle successive senza, o le professional? Quale potrebbe essere la scelta più giusta?
bambulotto Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 1 ora fa, Enzolino ha scritto: Qualcuno che può aiutarmi a capire le Grundig box? 1 serie 2 o 3 vie coi fili sui medi e tw, quelle successive senza Non sono le Grundig a differenziarsi per la presenza dei fili esterni o interni a mid e tweeter bensì le Canton.
Enzolino Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @bambulotto qui vedo le prime coi fili al tw e le seconde No
bambulotto Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @Enzolino A parte il fatto che sono due modelli differenti (500 vs 550) ma se guardi bene anche le seconde hanno i fili esterni al tweeter.
Enzolino Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 Vabbè in ogni caso chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi nella valutazione tra prime e seconde serie
ediate Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 @bambulotto @Enzolino Le mie Canton GLE70 hanno i mid e i tweeter con i fili esterni attaccati poi alle cupole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora