Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Sony vintage


Robbie

Messaggi raccomandati

Inviato

ma giradischi validi la Sony ne ha fatti?

Sappiamo che i DD made in Japan sono dei carrarmati e alcuni modelli top di quel periodo sono ancora validissimi oggi, cito Technics il classico 1210, Denon, Pioneer pl 70(bellissimo), diversi Kenwood io ho il KD650; Sony ha fatto tanti giradischi quali si possono paragonare a quelli citati?

  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, jammo ha scritto:

ma giradischi validi la Sony ne ha fatti?


certo anche se i giradischi non erano troppo nelle mire della casa e degli appassionati tendenti a snobbarli (stessa cosa per le eccellenti testine)  .....il PS X9 con il braccio PUA9 ad esempio è stata la massima espressione nel mondo PRO di quanto ha saputo fare la Sony mentre a livello home ci si può sbizzarrire con il TTS 8000 ad esempio e via via a scendere.

https://audio-database.com/SONY-ESPRIT/player/ps-x9.html

images(1).jpg.2abc16bec11bc420c0172cb8ea790e50.jpg

Inviato

@BEST-GROOVE immagino siano abbastanza rari da noi comunque molto interessante il PS X9 mi ha fatto venire in mente il Kenwood L07D altra bestia rara :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
Il 27/10/2023 at 11:05, jammo ha scritto:

fatto venire in mente il Kenwood L07D altra bestia rara


Vero...dovessi scegliere preferirei il Kenwood ( che è nelle mie mire da anni ma ormai ha raggiunto cifre improponibili probabilmente i proprietari non li vogliono vendere ma ci provano a sparare altissimo per tenerseli)

 

in quanto il Kenwood è soltanto giradischi e basta mentre il Sony era un gira completo (plug and play) possedendo all'interno uno stadio phono che è lo stesso messo in vendita in un box tutto suo (HA 55)

download.jpg.e32627f445fb3f04d4694f090072b95c.jpg

 

 

 

e con la testina XL 55 PRO MC anch'essa venduta per gli appassionati separatamente

 

s-l400.jpg.e1d9ecbddaf22ba948f71f42064d9fb4.jpg

 

 

Inviato

Vabbè, dico la mia... oggi possiedo, tra i tanti, un televisore Sony di ultima generazione e non è male.

Per il resto ho posseduto qualche sistema compatto non di fascia bassa (forse ho ancora i diffusori in cantina) e qualche televisore dell'epoca in cui uscirono i primi 100 Hz. Niente di che: suono non da strapparsi i capelli e grande fragilità. Da un lettore CD mi cascò addirittura lo sportellino da solo. Sarò stato sfortunato io.   

Inviato
36 minuti fa, dago ha scritto:

Sarò stato sfortunato io. 

purtroppo tra i grandi numeri è più probabile trovare il prodotto difettoso, Sony parlando di hi fi ha tanti anni e tanti prodotti sulle spalle; i pochi componenti Sony che ho avuto sono lettore cd abbastanza plasticoso e deludente e pochi anni fa invece un CDP-338ESD che invece mi pento ancora oggi di aver venduto.

 

45 minuti fa, dago ha scritto:

(forse ho ancora i diffusori in cantina)

ecco forse quello è un campo dove Sony non ha mai eccelso

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, jammo ha scritto:

ecco forse quello è un campo dove Sony non ha mai eccelso

 

Può essere....teniamo conto però che le chicche di tutti i prodotti giapponesi restavano in casa o venivano esportati in piccoli numeri per i mercati più attivi e l'Italia non era tra questi, quindi potrebbe darsi che dei pezzi notevoli li abbia fatti anche la Sony ma relegati solamente al mercato interno; sarebbe da approfondire.

 

  • Amministratori
Inviato

ho avuto e poi ceduto ad un forumer un gita sony psx 600, un dd con un braccio detto biotracer caoace di adattarsi praticamente a testine di qualunque cedevolezza, preciso silenzioso e pure full automatic. e non era nepputre tra i top della casa

Inviato

@magoturi Dunque, metto in fila un po' di questioni:
a) non sto puntando a apparecchi molto costosi o difficili da reperire; è una prova, uno sfizio, anche se c'è da dire che un integrato di un certo livello potrebbe farmi anche pensare a mollare il pre+finale che ho ora come riferimento;
b) di Sansui ho avuto solo un modesto AU 317 e anche moltissimi anni fa; è stato il mio primo ampli serio (prima avevo un Augusta ... :classic_sad:) ma ho sempre avuto un certo "trasporto" per i Sansui;
c) utimamente stavo guardando i Denon e sono ancora in corsa; ho qualche piccola riserva solo per le doti di far suonare diffusori un poco impegnativi;
d) al momento, in verità da 10 anni, le titolari sono le Spendor SP 1/2R ma ho a disposizione anche Canton Quinto 530, Canton Vento 802, autocostruiti il Mostro (progetto Alberto Maltese), Braun L8060HE, RAM 150 (       ), Heco Music Colors 200 e qualche altra vintage.
 

  • Amministratori
Inviato

@Capa permettimi, visto che quasi nulla è universale, specie se si parla di budget umano, cerca di definire a quale coppia di diffusori sarà destinato l'integrato le cantno le ram e le spendor hanno esigenze diverse e danno il meglio di se con ampli differenti. per quanto riguarda i denon, ti rassicuro ubto, non hanno assolutamente problemi di pilotaggio s carichi anche impegnativi, fa eccezione l'eccllente pma 970 che vuole carichi con imendza non critica (m è raoro e decisamente costoso)

valuta anche le dotazioni accessorie per esempio il telecomando, la sezione phono la possibilità di collegare più coppie di diffusori switchando dall'una all'altra (visto ch di diffusori ne hai parecchi forse è un punto di tuo interesse).

Buona caccia

Inviato

@Capa @cactus_atomo scusate ma siccome sto seguendo questo thread, non si capisce cosa c'entrano gli ultimi due post con il "mondo Sony"

Inviato
Il 9/4/2021 at 13:45, Robbie ha scritto:

E voi? Che rapporto avete con il brand nipponico?

Io personalmente grande stima...lavorando nel mondi AV Pro la Sony non ha certo bisogno di presentazioni, è leader mondiale da tanti anni per i sensori delle telecamere, e per i prodotti video Broadcast in generale

Nel mondo audio da sempre uso Sony per le cuffie, non ha mai sbagliato un modello....da quando da ragazzo comprai una cuffia in-ear costosa per il mio nuovo DAT portatile (anni '90) le prestazioni erano strepitose, provando altre cuffie non ce n'era nessuna con quella resa sonora...e da allora sia cablate che wireless in famiglia solo Sony

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

sony psx 600, un dd con un braccio detto biotracer caoace di adattarsi praticamente a testine di qualunque cedevolezza, preciso silenzioso e pure full automatic. e non era nepputre tra i top della casa

Il braccio biotracer è un braccio attivo: dei sensori di posizione e accelerazione inviano ad un mcroprocessore tutti i dati relativi al movimento del braccio, e tramite una coppia di motori lineari il processore controlla il braccio in tempo reale per mantenere una tracciatura ottimale sia in verticale che in orizzontale col giusto peso di lettura e il corretto antiskating. Un sistema veramente efficace che elimina il 90% delle rogne relative alla messa a punto del braccio: una volta fatto a mano il bilanciamento statico, il sistema fa tutto da solo.

Ho fatto una prova "cattiva" infilando una matita sotto al disco; ne è risultata una "ondulazione" micidiale che avrebbe fatto saltare qualsiasi testina. Il biotracer è riuscito a seguirla e a leggere il disco senza porsi troppi problemi. Impressionante vederlo volare su e giù durante la rotazione del disco mantenendo perfettamente il tracciamento del solco.

Stesso comportamento l'ho avuto anche dal PSX550ES, con braccio biotracer tangenziale. 

 

PSX600_800x600.jpg.bae347d4659f8cc9f020721b230c2165.jpg

Qui il PSX600 di cui si parla; prime prove dopo una piccola riparazione al circuito di controllo del motore. Notare lo "scatolotto" all'inizio del braccio, che contiene sensori e motori del sistema biotracer. 

 

Inviato

@jammo Mi si sollevano dubbi sul fatto che "stai seguendo".
Io rispondevo a Magoturi (alla fine di pag. 3) dopo aver chiesto qualche info sugli integrati Sony a confronto con Denon e Sansui.

E @cactus_atomo ha chiosato il mio intervento.
Se deve apparire solo la parola "Sony" e assolutamente nessu altro marchio basta dirlo.
E risparmiare banda.

  • Moderatori
Inviato

È sempre preferibile restare strettamente in tema per ragioni -innanzitutto- di indicizzazione,e per evitare che il thread possa assumere sviluppi fuori contesto.

Naturalmente, una digressione " cum grano salis" può essere tollerata.

@Capa potresti aprire un thread dedicato sul confronto specifico tra diverse elettroniche. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...