Moderatori Mister66 Inviato 15 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2022 Nuovo integrato che prende il posto del 480. L'E-4000 è un cambio di modello completo dell'E-480 che utilizza l'eccellente tecnologia di un amplificatore separato ed è stato tramandato dalla prima generazione a 12 generazioni della serie, riunendo la tecnologia avanzata coltivata, riunendo l'ultimo circuito e i materiali di altissima qualità. È nato come un amplificatore integrato espressivo di classe AB. La parte del preamplificatore e la parte dell'amplificatore di potenza sono separate dal circuito e la funzione e il grado dell'amplificatore separato sono realizzati aumentando le prestazioni e la qualità del suono di ciascuno al limite, e la parte del preamplificatore e la parte di alimentazione possono essere utilizzate indipendentemente con un singolo interruttore. È dotato della funzione MAIN IN. Il "controllo del volume del metodo AAVA" della parte precedente è completamente rivisto dalla configurazione del circuito e ridisegnato. Il circuito di conversione tensione-corrente è ridotto a bassa impedenza e il circuito di conversione corrente-tensione adotta ANCC, e a causa della bassa distorsione e del basso rumore, il rumore al normale utilizzo è ridotto di circa il 20% rispetto all'E-480. La parte dell'amplificatore di potenza segue la configurazione del circuito del modello superiore, adotta l'ultimo metodo dell'amplificatore di strumentazione per bilanciare il percorso del segnale e migliorare varie caratteristiche. Abbiamo migliorato le prestazioni elettriche e l'affidabilità installando un circuito CS+ e un circuito di amplificazione del feedback di corrente e una bassa impedenza del circuito di uscita per garantire il fattore di smorzamento: 800. L'elemento di uscita è costituito da un transistor bipolare con 4 elementi di azionamento parallelo per canale, che migliora notevolmente la capacità di guida dell'impedenza a basso carico. Queste operazioni sono supportate da un potente alimentatore con un trasformatore toroidale ad alta capacità e un condensatore filtrante di grande capacità. Questo realizza un potente palcoscenico sonoro con una grande uscita di 260W/4Ω×2 e 180W/8Ω×2. 1
Ggr Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Quindi cambio di strategia e numerazione. 4 modelli di integrati invece dei classici 3. Chissà quanto costerà da noi..
Moderatori Mister66 Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Moderatori Inviato 16 Ottobre 2022 @Ggr il prezzo in Giappone è simile al vecchio 480, 693,000 yen sono 5000 euro, credo che si posizionerà come il 480 intorno a 11000 euro. 1
codex Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Buongiorno, è l'integrato che si attendeva per la sostituzione del 480. Come si evince dalla presentazione, la massima attenzione è stata data alla separazione tra pre e finale, in modo da ottenere una più efficace configurazione dual mono, apportando anche migliorie all'alimentazione. Le prestazioni appaiono le stesse del 480 (180 w/ch su 8 Ohm, 260 w/ch su 4 Ohm), ma aumenta significativamente il DF, che passa da 600 ad 800, rammentando che questi sono valori garantiti, poi magari le misure al banco saranno superiori. In questo caso Accuphase ha mantenuto l'estetica "normale" dei precedenti integrati, volendo accontentare un pubblico diverso da quello che ha ammirato l'800 ed il 5000, contenendo persino il peso, che passa da 24,6 kg. a 24,4 kg.. Sul prezzo credo anch'io che potrebbe esserci solo un lieve ritocco al rialzo del listino del 480.
Ggr Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Vediamo se arriva qualche 480 sul mercato dell'usato. Potrei farci un pensiero, anche perché, visto i problemi di produzione che affliggono praticamente tutte le aziende, non so quando lo vedremo in italia.
codex Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Ggr Su Audio Markt qualcosa ho visto, però bisogna fare attenzione ai prezzi praticati, quelli di alcuni inserzionisti italiani sono quasi pari allo street price del nuovo 🤔... 1
CAR Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Mister66 Piccolo off-topic. Avete notato le 801d4 nella sala d'ascolto che si vedono all'inizio che hanno affiancato le fyne audio di presentazione della nuova sala due anni fa, mi sembra? Per non parlare del fatto che alla fine del video lui dice che le useranno alle sessioni di ascolto per il Tokyo audio show insieme alle JBL 4349 con cui presenteranno proprio il 4000. Due accoppiate molto in voga in oriente, decisamente più rare dalle nostre parti, IMHO.
andalb Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Mister66 grazie per la segnalazione, qui ho trovato alcune foto interne. https://www.soundmac.co.jp/blog/33608/ La novità piu grande sembra il fatto di avere l'AAVA bilanciato (me lo aspettavo) anche se non sembra riprendere nessuno dei design degli altri integrati bilanciati (650, 800, e 5000). Hanno anche aggiunto una coppia di mosfet per canale. La parte alimentazione sembra la stessa del 480. Per il prezzo credo che l'aumento non sia piccolo, magari sbaglio ma mi sembra di ricordare che il 480 fosse venduto a 500,000 yen (550,000 con le tasse). Questo e' 693,000 con le tasse. In questo caso sarebbe dunque un incremento del 25%. Ma magari ricordo male i prezzi... Sono curioso di sentirlo. Saluti Andrea
codex Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @andalb Giuste considerazioni, ma presumo che il 4000 non sia nato per fare concorrenza interna agli integrati bilanciati, quanto per accontentare con migliorie niente affatto secondarie quella vasta platea di utenti che apprezza questa fascia di prodotti, la cui versatilità e qualità è a tutti nota. Sul versante prezzi ho preso a riferimento il listino italiano del 480 (11k), che ritengo sarà ritoccato al rialzo ma non in modo molto sensibile: il nostro è un mercato assai particolare, nel quale il cliente desidera che gli vengano riconosciuti contestualmente lo sconto più alto possibile, il ritiro dell'usato a valori di gioielleria e, last but not least, anche un pagamento comodo: i listini debbono quindi tenerne conto. A parte la curiosità di sentirlo, attendo di leggere sulla consueta brochure informativa le differenze di prestazioni dichiarate rispetto al 480 che, al di là della nuova numerazione, penso resti l'ascendente diretto del nuovo integrato.
nebraska Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 l'euro negli ultimi due anni ha guadagnato, non tanto come il dollaro, ma comunque un 20% sullo yen ...cosa che non si riflette mai nei listini 🙂
codex Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @nebraska Per la verità, molti produttori hanno provveduto ad innalzare i listini anche due volte nell'ultimo anno, quindi il modesto aumento applicato da Accuphase non dovrebbe comportare clamorosi rincari da parte dell'importatore italiano. Il problema è piuttosto quello dell'attesa, dal momento che il produttore rifornisce in primo luogo il mercato giapponese: so di consegne effettuate anche dieci/dodici mesi dopo l'ordine, tra l'altro per elettroniche di livello e costo molto più elevato. E' chiaro che in tempi così lunghi le fluttuazioni valutarie possano incidere, ma solo nel caso si acquisti direttamente da rivenditori locali, con le conseguenze note, ovvero le difficoltà logistiche connesse alle concrete possibilità di un eventuale esercizio della garanzia (che qui dura cinque anni) ed il notevole addebito di costi di IVA e dogana sul valore dichiarato (se non erro circa un 27%).
nebraska Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @codex mi correggo si sarebbe riflettuto nei listini se lo yen avesse guadagnato il 20% ...sai che pianti greci degli importatori...ma se è l'euro a guadagnare il prezzo anzichè scendere...aumenta lo steso ;)
Moderatori Mister66 Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Moderatori Inviato 31 Ottobre 2022 È apparso sul sito ufficiale in Giappone. Ecco qualche foto. https://www.accuphase.co.jp/model/e-4000.html
codex Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Mister66 Guarda, stavo giusto cercando in rete qualche foto del Tokio International Audio Show, che si è tenuto dal 28 al 30 ottobre, per vedere l'allestimento della sala Accuphase, di solito curatissimo, quest'anno dedicata in particolare al P-7500, agli A-300 e proprio all'E-4000. Mi incuriosivano in particolare gli abbinamenti con i diffusori, normalmente i giapponesi restano in ambito nazionale, ma ogni tanto provano anche qualcosa di inconsueto. Errata corrige: ho trovato un video su You Tube, quest'anno si sono "limitati" alle B&W ed alle JBL 4349...
andalb Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @Mister66 grazie per aver condiviso la brochure. Noto che, contrariamente a quanto pensavo, L'AAVA non e' bilanciato. Avrei pensato che piano piano avrebbero messo il bilanciato su tutti gli integrati. Probabilmente vogliono mantenere un distacco con i fratelli piu grandi come suggerito da @codex precedentemente. O magari per non salire troppo di prezzo in questo momento commercialmente non facile. La novità sembra essere il ANCC, il noise and cancelling circuit. Per il resto, oltre ad avere 4 coppie di mosfets per canale, sembra che consumi meno del 480 e se ho tradotto bene sembra ci sia uno Stand By (consumo 0.3W). Non vedo pero' il pulsante per il stand by...mah... Saluti Andrea
codex Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @andalb Quanto a prestazioni il 5000 è certamente più dotato, ma non credo che ad Accuphase convenga lasciare il segmento degli integrati "piccoli", che del resto, soprattutto in patria, hanno un prezzo assai conveniente. Anche a me è sembrato che l'evoluzione rispetto al 480 sia presente ma, come da tradizione, piuttosto contenuta. Il 5000 e l'800 restano, come è giusto che sia, su un altro livello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora