The Accuphase charm
Where we discuss the precious achievements of the house of the Rising Sun
100 topics in this forum
-
- 2 followers
- 246 replies
- 16.9k views
Fratello minore dell’imponente 800 è entrato nel mio impianto da circa una settimana. Era un po’ che ci giravo intorno e alla fine dopo essermi fatto una cultura in rete ho deciso di prenderlo. Leggendo sono venuto a conoscenza che la sezione pre e’ stata progettata interamente da un giovane ingegnere giapponese poco più che trentenne, mentre per la sezione finale e’ di un ingegnere veterano del brand. Vediamo l’integrato, costruzione come da copione Accuphase, accuratissima sotto tutti gli aspetti, bellissimo! Non ho mai creduto molto nei rodaggi, quindi dopo 30 ore non noto più nessun cambiamento. Ho notato che alle prime accensioni l’integrato sc…
-
- 13 followers
- 1.7k replies
- 133.7k views
Discussione rivolta a chi possiede elettroniche Accuphase, e a chi si vuole avvicinare al rinomato marchio del Sol levante. Un marchio che mi ha sempre affascinato, entrato in possesso da poco di un lettore sacd Dp78 anche se datato l’ex top di gamma mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta, una naturalezza nel porgere il messaggio sonoro veramente da primato. Affiancato ad un integrato E480 attuale top di gamma ne è uscito un matrimonio perfetto per i miei gusti musicali, integrato raffinato con una grande propensione alla velocità, trasparenza e una gamma bassa granitica. Ho migliorato ancora il connubio con un Xlr Cardas golden cross. Chiedo…
-
- 3 followers
- 183 replies
- 22.3k views
Ciao a tutti, inizio io con la foto del mio. Accuphase E650 Accuphase DP78
-
In arrivo nuovo integrato Accuphase E4000 1 2 3
by Mister66- 47 replies
- 3.7k views
Nuovo integrato che prende il posto del 480. L'E-4000 è un cambio di modello completo dell'E-480 che utilizza l'eccellente tecnologia di un amplificatore separato ed è stato tramandato dalla prima generazione a 12 generazioni della serie, riunendo la tecnologia avanzata coltivata, riunendo l'ultimo circuito e i materiali di altissima qualità. È nato come un amplificatore integrato espressivo di classe AB. La parte del preamplificatore e la parte dell'amplificatore di potenza sono separate dal circuito e la funzione e il grado dell'amplificatore separato sono realizzati aumentando le prestazioni e la qualità del suono di ciascuno al limite, e la parte del pream…
-
Accuphase DG chi li usa?
by maxxx- 1 reply
- 170 views
Ciao a tutti, sono incuriosito da questi equalizzatori/correttori ambientali, c'è qualcuno del forum che li usa? Io dovrei entrare in possesso di un vecchio DG38, ma purtroppo è senza manuale, e non c'è verso di trovarlo in rete, non ci sarebbe qualche anima buona che per caso ne è in possesso? Rispetto a prodotti più recenti (uso come cuore del mio sistema un MiniDSP SHD, ma niente DIRAC per il momento), quanto paga in prestazioni o invece può ancora dire la sua? Grazie a chi vorrà dare il suo contributo Massimo
-
Accuphase Pro 1 2
by BEST-GROOVE- 28 replies
- 607 views
Dite la verità.....quanti erano a conoscenza che Accuphase produce o produceva anche una linea di finali pro?
-
Accuphase c223
by magicaroma- 5 replies
- 195 views
Buonasera, mi trovo al momento senza pre phono, e un amico mi ha prestato il pre in oggetto, un Accuphase c222 appunto, che tiene il panchina per eventuali emergenze. A parte che collegato ad un un vecchio Forté Audio Model 3 che ho in casa suona in maniera splendida, volevo chiedere se è possibile usarlo solo come pre phono in abbinamento con un integrato (Nait Supernait). Grazie e buoni ascolti
-
Perche Accuphase non usa chip rohm? 1 2 3
by granosalis- 52 replies
- 1.9k views
Mi sono avvicinato ad Accuphase da appena due settimane e dopo quello che non definirei certo un colpo di fulmine, non passa giorno che non pensi a quale sorgente Accuphase associare al mio E-800, che non finisce di stupirmi ogni giorno che passa. Così, andando alla ricerca di una valida sorgente per il mio integrato, non ho potuto fare a meno di notare come Accuphase usi dal più piccolo DP450 al top DC1000 solo chip dell'Americana ESS. Anche la scheda DAC60 usa l'ESS 9028 Pro, mentre la precedente DAC50 usava un AKM. Certamente avranno pesato le problematiche produttive dei chip AKM, che però non è l'unica azienda a produrre semiconduttori in Giappone, nello specifico…
-
- 1 follower
- 141 replies
- 11.5k views
Cari amici , premetto di non aver mai ascoltato un Accuphase. Mi piaceva acquistare un amplificatore del brand nipponico per la mia collezione privata .Non importa se datato , importante è che sia raffinato, possibilmente non in classe A,troppo calore e troppa energia che se ne va ( ho già un piccolo Sugden) Ascolto prevalentemente musica acustica, soprattutto voce e chitarra . Ho parecchi mini diffusori, la stanza d'ascolto è piuttosto piccola e non ho bisogna di potenza esagerata. Mi piacciono i dettagli e i bassi devono stare al loro posto . Che potete consigliarmi? quali gli integrati e quali i finali che potreste consigliarmi? Budget? Chiaramente preferirei un a…
-
Avviata la commercializzazione anche qui in Italia. Sembra ufficiale il listino di 8K. In vendita in rete (-22%). Sarebbero interessanti pareri (al momento chiaramente “a naso”). Anche riguardo possibili contendenti Accuphase nell’usato o alternativa DAC 60/50 + ?
-
Quale cd / sacd player
by STEFANEL- 4 replies
- 319 views
Buongiorno a tutti! Chiedo per un amico interessato all'acquisto di un cd player che legga anche SACD, va bene usato bugdet max 5k €, mi avevano proposto un dp550 a 4k€ ma non lo conosco. Ha una catena full AM Audio incluso diffusori topo di gamma, salone molto ampio. Leggo che nel passato Accuphase usava il chip AKM mentre in tempi recenti sono passati al Sabre. Vediamo di raccogliere consigli e suggerimenti da chi ha avuto esperienze in prima persona con le elettroniche sui vari dp5xx - dp78, dp85 etc e dp7xx (ma mi sa che sforiamo il bugdet), magari mi perdo qualche modello.
-
Lettore cd Accuphase vs Naim
by Bocadillo- 1 follower
- 9 replies
- 1.2k views
Ciao a tutti. Chi vi scrive è un devoto Naim... Vorrei chiedere una Vs opinione, prego : qualcuno ha avuto modo di ascoltare /comparare il Cds3 di Naim con un lettore Accuphase? In particolare sarei orientato al DP 67. Primo, perché Quello mi posso permettere 😁 secondo, perché non ho Sacd. Aldilà di valutazioni sonore, il dp-67 mi potrebbe permettere di utilizzarlo anche come Dac, cosa che non è possibile col Cds3, quindi potrei semplificare l'impianto: da alimentatore + lettore + dac ad una sola macchina. Da me, appassionato Naim, il Cds3 è sempre stato visto come il sacro Graal, però il fascino Accuphase non si discute. Grazie
-
Bi-Wiring con A+B 1 2 3 4
by granosalis- 4 followers
- 60 replies
- 2k views
Buongiorno, Sapete dirmi quali vantaggi ci sarebbero nell'utilizzare il bi-wiring con 4 coppie di terminali in uscita (A+B appunto) al posto del semplice bi-wiring solo lato diffusore? Qualcuno di voi ha potuto apprezzarne le differenze? Saluti, Giuseppe
-
il mio Accuphase E-800 1 2 3
by granosalis- 55 replies
- 2.9k views
Arrivato Sabato, giusto qualche ora di funzionamento al suo attivo. Quanto rodaggio prima di un'ascolto critico? Saluti, Giuseppe
-
Accuphase pre C2900
by Mister66- 1 follower
- 8 replies
- 1.3k views
Fratello minore del 3900 l’ultimo pre amplificatore C2900 è una delle ultime novità in casa Accuphase. Al momento non ancora presente nel listino dell’importatore italiano. Pochissime notizie in rete su test e prezzo. https://www.accuphase.com/model/c-2900.html
-
- 6 replies
- 399 views
Le due schede dovrebbero costare un migliaio di euro l’una, sul sito dell’ importatore i prezzi non li vedo, spostando decisamente il prezzo dell’entry level (si fa per dire). Ne varrebbe la pena o è meglio acquistare fono e dac esterni, a parte la comodità del tutto in uno? Qualcuno le ha ascoltate, le schede optional?
-
- 2 followers
- 91 replies
- 5.1k views
Salvve a tutti, Ieri sera ho avuto l'opportunità di provare a casa mia l'Accuphase E-5000 e di metterlo brevemente a confronto con il mio E-480. Un paio di amici, gentilissimi, che lavorano nel negozio HIFI dove ho comprato il 480 sono passati a casa mia ad ascoltare un po di musica, a bere un po di vino e si sono portati con loro il 5000 che hanno in negozio. Anche loro erano curiosi di ascoltare i due amplificatori a confronto dato che non hanno mai sentito il 480. Lo scopo della serata era quella di ascoltare un po di musica assieme e non quello di fare mille cambi tra un amplificatore e l'altro. Premetto che il cablaggio era pe…
-
Musica liquida
by gianudi76- 2 followers
- 10 replies
- 994 views
Buona sera a tutti, posseggo un Accuphase 280 e vorrei investire nel l'ascolto di musica liquida. Cosa ne pensate del Bryston Bda 3.14 ? Vorrei fare un acquisto in linea con la timbrica e il valore del mio ampli. Grazie
-
Integrato per Harbeth HL5 Super
by Giorgio.I...- 10 replies
- 932 views
Ciao, come da titolo, chiedo consiglio per un integrato per pilotare le Harbeth HL5 s. Attualmente ho un Mark Levinson 28+Mark Levinson 29, la sala è di circa 45 mq - moderatamente trattata - in appartamento, ascolto quindi a volumi non troppo elevati ma comunque con una buon impatto. Ascolto rock non hard, pop e jazz. Il ML mi piace molto ma ho letto che Accuphase-Harbeth è un bell'abbinamento, cosa dovrei aspettarmi da Accuphase, chiedo a qualcuno che ha fatto delle prove. Potrebbe bastare un A270-280, giusto per restare nell'usato ad un valore di circa 3-3.5 k, sono comunque 90 watt contro i 50 del ML29. Grazie, Giorgio
-
- 27 replies
- 1.4k views
Vorrei entrare in punta di piedi nel mondo Accuphase affiancando un integrato Accuphase alla mia amplificazioni Norma pre Sc-2 e finale 8.7hv. Sono sicuramente marchi dalle sonorità differenti ma voglio provare il raffinato e musicale suono Accuphase. Se ho capito bene l'ultima produzione suona un po' più aperta e dinamica della precedente (il c.d. suono moderno), per cui vorrei provare qualcosa della penultima serie/produzione sia perché credo abbia un suono più marcatamente Accuphase sia perché sull'usato risparmierei qualcosa. Dopo un po' di convivenza tra le 2 amplificazioni se scocca la scintilla potrei fare il salto di vendere i Norma e tenere l'Accup…
-
Upcoming Events
-
04 February 2023 08:00 PM
0Galleria Borbonica, Via Domenico Morelli, 61, 80121 Napoli NA, Italia
Il concerto al buio è un esperienza sensoriale unica al mondo.
Una morbida luce accoglie il pubblico, le luci pian piano calano fino a raggiungere il buio più totale.
La capacità comunicativa della musica, unita al viaggio sensoriale nel buio assoluto, fanno di questo concerto un evento unico. Ascoltare in questo modo la musica porta a stravolgere l’uso comune dei sensi; la perdita dei nostri abituali punti di riferimento ci consentirà di scoprire altre sensazioni e sperimentare nuove condizioni di ascolto.
Data: 4 febbraio 2023
Ora: 21:00
Ingresso: via Domenico Morelli 61
L'evento avrà una durata di 1 ora e 15 minuti. 30 minuti saranno riservati alla visita guidata, mentre 45 minuti al concerto.
Abbigliamento consigliato: Munirsi di felpa\giubbino per la fresca temperatura della Galleria e scarpe comode.
Musicisti
Edo Notarloberti Violino
Luigi Rubino Pianoforte
Musiche di Edo Notarloberti
Per info e prenotazioni: mail@galleriaborbonica.com
-
10 February 2023 05:00 PM
0Laziosound 2023, Compose Your Dream. Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione Lazio.
Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaldia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.
Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35
Dopo aver coinvolto nelle prime edizioni 5000 artisti, finanziato più di 30 produzioni musicali, 50 tra concerti e tour in Italia e all’estero, e dopo 3 edizioni del campus e 2 del festival ai piedi del Castello di Santa Severa, nel 2023 torna LAZIOSound, il programma della Regione Lazio a sostegno della musica under35 che da 4 anni si articola sull’intero territorio regionale tra avvisi pubblici dedicati agli operatori della filiera, eventi live, concerti, masterclass, produzioni e un percor-so di selezione delle eccellenze musicali chiamato “LAZIOSound Scouting”.
Sei le categorie coinvolte - Jazzology, Urban Icon, Songwriting Heroes, I Love Mozart, God is a Producer e Borderless - per una call che vuole raggiungere capillarmente l’intero territorio regionale, valorizzandone risorse e creatività nel segno della musica, a prescindere dal genere e dalla radice culturale, andando a scandagliare il territorio, intercettandone tendenze, suoni e novità. Ai giovani artisti appassionati di Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive, groove, in-terplay, fraseggio, genio e sperimentazione è dedicata la categoria jazzology, mentre alle più con-temporanee tendenze del Rap, R&B, Trap, Urban è riservata Urban Icon, dove potranno iscriversi e sfidarsi gli artisti dalla penna veloce e dalle rime taglienti.
https://laziosound.regione.lazio.it/
-
01 April 2023 07:00 AM Until 02 April 2023 04:00 PM
0MILANO HI-FIDELITY 2023
1 e 2 Aprile 2023
ENTRATA GRATUITA
info: https://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_2023_index.html
https://www.youtube.com/watch?v=UmSHrsVrSyY
-