codex Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Piccolo aggiornamento, ho avuto modo di ascoltare su You Tube la presentazione al Tokio International Audio Show di un impianto così composto: lettore Dp 570, integrato E-4000 e diffusori B&W 801 D4. L'impressione che ne ho ricavato, fatta la tara dell'audio del filmato, è che l'integrato non se la cavi affatto male: ho ascoltato l'aria "Nessun dorma" dalla Turandot e debbo dire che la dinamica era ben presente, nessun indurimento indesiderato, nonostante i diffusori non facilissimi. Stiamo parlando di un integrato che in patria viaggia sui 693.000 yen, al cambio attuale meno di cinquemila euro (oltre ovviamente tasse, dogana e quant'altro sul valore dichiarato in dogana per il caso di importazione). @andalb Andrea, facci sapere quale sarà il listino dalle tue parti, sarà una informazione interessante...
Moderatori Mister66 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Moderatori Inviato 2 Novembre 2022 @codex ciao Mariano, se riesci inserisci il link.. grazie 😉
codex Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Mister66 E' un filmato di oltre un'ora, non dedicato solo allo stand Accuphase...è comunque facilmente rinvenibile sul tubo. Ah, ho notizia che il prezzo italiano del 4000 sarà un 10% sopra quello del 480, come al solito, poi bisognerà vedere quando arriverà e quale sarà lo street price.
magoturi Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @codex 9300 euro per il 4000 e quasi il doppio per il 5000 ma io ancora non ho avuto modo neanche di vedere il 4000 ( il 5000 è troppo esagerato come prezzo....). SALVO.
Ggr Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 9.300 euro per il 4.000, sarebbe "quasi' un " affare".... il 480 costava di più. 1
Variable Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Ggr era 11.000 di listino, se non sbaglio. Magari l’importatore si è ridimensionato nei ricarichi. Sarebbe interessare vedete gli incrementi di prezzo base in giappone 1
codex Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Sul sito dell'importatore è ufficialmente comparso l'E 4000, con caratteristiche ancora da aggiornare. Non essendo pubblico il listino, ho verificato sul sito di uno dei punti vendita più noti ed il prezzo pubblicizzato è 12.500 euro, ovvero un + 13,6% rispetto al predecessore E 480. Parliamo ovviamente di listini, street price e caratteristiche sono da verificare, nella speranza che arrivi qualche esemplare disponibile per l'ascolto. Osservo, comunque, che l'incremento di prezzo è più o meno nel range pubblicizzato da Accuphase, che anche in questo si distingue da altri produttori che, in questo inizio di 2023, stanno pubblicando listini improponibili, con aumenti notevolissimi su oggetti già in produzione (magra consolazione, ma così è...).
Jack Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 chiedo: in Giappone si trovano solo 110V o c’è chi esporta i 230V anche? inoltre: qual è il miglior modo di usare un 110 V in europa? solo un trasformatore esterno o dentro, aprendo, è switchabile da una tensione all’altra, cambiando connessioni? (a volte, altri, mettono un unico trafo con cablaggi doppi connessi in fabbrica sul circuito voluto) Grazie
Moderatori Mister66 Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 17 Gennaio 2023 @Jack le elettroniche odierne Accuphase non hanno più la possibilità di modificare il voltaggio,se nasce 110 rimane 110 così come il 230. Il mio dp78 è un 110 ma a quel tempo bastava cambiare i ponti e farlo lavorare a 230, mi sembra che MC adotti questo sistema. Aspetta un 230 per il mercato europeo… 1
Jack Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @Mister66 con queste differenze di prezzo, importo e metto un trasformatore tutta la vita piuttosto. E non è detto che non sia anche buona cosa visto che il trasformatore può isolare e migliorare la corrente da 230 a 110. È solo un po’ più scomodo. Non importo in Italia naturalmente: Iva e Dazi folli come tutto il sistema fiscale 😊 Grazie per la risposta, che era poi quello che serviva sapere.
Moderatori Mister66 Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 17 Gennaio 2023 @Jack un 110 con trasformatore esterno devi tenerlo tutta la vita, qui non lo rivendi più a mio avviso. Con calma è meglio aspettare un buon Street price e portarsi a casa il 230.
Membro_0024 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Il 16/10/2022 at 09:40, Mister66 ha scritto: il prezzo in Giappone è simile al vecchio 480, 693,000 yen sono 5000 euro, credo che si posizionerà come il 480 intorno a 11000 euro. mazza se costano le spese di spedizione
codex Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 1 minuto fa, Mister66 ha scritto: un 110 con trasformatore esterno devi tenerlo tutta la vita Soprattutto perché non è più un Accuphase. Aspettare gli street price non è un suggerimento ozioso, alla fine i prezzi europei si equivalgono, dal momento che chi ha i listini più bassi pratica sconti inferiori. Concordo con Alessandro che una macchina smanettata non la vorrà più nessuno, quindi l'operazione avrebbe poco senso.
codex Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 2 minuti fa, jammo ha scritto: costano le spese di spedizione Come appena detto, in Europa gli apparecchi di importazione regolare hanno prezzi effettivi assai vicini, quindi la differenza potrebbe essere minima e si perderebbe la garanzia di cinque anni. Con l'importazione parallela si può anche rischiare di prendere un clone cinese, in più la garanzia diviene di fatto irrealizzabile.
Moderatori Mister66 Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 17 Gennaio 2023 Non si prende mai in considerazione i costi che sostiene l’importatore, trasporti, dazi, magazzino, uffici e personale. Se ci ragioniamo un attimo e mettiamo in conto lo Street price il prezzo finale è giustificabile.
Jack Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 io non rivendo mai… se prendo è perché tengo 20 anni e più. Sono un soggetto “particolare”. E importo, nel caso eh ancora non ho deciso, a iva 7.7% con pochissimo dazio. Vi ringrazio comunque per i suggerimenti
codex Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 18 minuti fa, Jack ha scritto: iva 7.7% Scusa, se hai questa possibilità ed essendo il medesimo continente, valuta l'opportunità di richiedere un apparecchio già predisposto per la 230. Tieni presente però che, in tal caso, non rientreresti nella quota di produzione destinata da Accuphase al mercato interno, che è pari al 70% del totale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora