Vai al contenuto
Melius Club

Caldaia a condensazione


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato

Cambio caldaia con una nuova a condensazione, chiesto preventivo ad Eni plenitude che fa lo sconto 65% in fattura

totale 1.740+iva10%

Caldaia 30kw Riello , 6 termovalvole e cronotermostato wifi

Chiavi in mano, opere murarie (poche) comprese

Conviene secondo voi ?

Inviato

Il prezzo è buono,non so dirti per la futura assistenza.

All'undicesimo anno la puoi cambiare di nuovo,e usufruire di un altro bonus.

Inviato

@OLIVER10 @OLIVER10 te la giro cosi: un amico che se ne intende dice di non prendere mai le offerte dei gestori, perchè non ti danno roba buona e poco buona l'installazione perchè tendono allo sparagno...magari non è vero, ma lui è uno che va a fondo su queste cose, vedi tu...

Inviato
Adesso, bost ha scritto:

non ti danno roba buona

è una Riello...piu o meno come quella che avevo

Inviato

@OLIVER10 Giovedì mi installano una Bosch  Junkers a condensazione da 24 kw  - circa 1500 € chiavi in mano (vivo in 100 metri quadri)  - tu probabilmente o sei in montagna o hai ambiente più grande in quanto hai più potenza.

 

Speriamo sia vero che consumano qualcosa meno - Riello mi pare azienda seria 

Inviato

La differenza tra una 24/30/34 oltre alla portata termica è la produzione di acqua sanitaria con determinato delta t,si passa da 10/11 litri al minuto,a 13/14,e 16/17 litri al minuto.

Tale portata negli anni si riduce,per vari motivi,se si parte bassi,ad un certo punto diventa appena sufficiente.

Con bassa portata funzionano male alcuni  miscelatori termostatici.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Speriamo sia vero che consumano qualcosa meno

consumano comunque  un po’ meno rispetto alle ‘’vecchie’’ per i vari dispositivi e sensori di controllo…..sensibilmente meno se le usi a bassa-media temperatura anche con radiatori (meglio se in acciaio)…..mandata a 40 massimo 45 gradi e funzionamento continuo con termostato   impostato al massimo per una sospensione notturna di qualche ora (non di più; io non ‘’spengo’’ mai, variazione massima di 1,5 gradi fra le temperature impostate nelle 24 ore) e  regolazione dei singoli ambienti da termovalvole

  • Melius 2
Inviato
16 ore fa, jakob1965 ha scritto:

@OLIVER10 Giovedì mi installano una Bosch  Junkers a condensazione da 24 kw  - circa 1500 € chiavi in mano (vivo i@jakob1965

nel 2016 installato caldaia Sime ( non a condensa) speso 3 k, poco fa, stesso installatore dalla suocera caldaia sima a pompa di calore interna (  suo brevetto), si presenta come una qualciasi caldaia a muro. Sempre 3k , ho sempre avuto il dubbio che fosse caro...

Inviato
48 minuti fa, bost ha scritto:

 

.

 

Inviato
9 ore fa, max ha scritto:

mandata a 40 massimo 45 gradi


Intendi temperatura Impostata per la CALDAIA ( che nelle vecchie caldaie non condensazione era normalmente impostata a circa 65 gradi? ( per il sanitario  normalmente 40 gradi)

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Intendi temperatura Impostata per la CALDAIA

Si quella, la temperatura a cui viene portato  a caldaia attiva il liquido che va ai radiatori 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, pino ha scritto:

Non ti dan fastidio,i caloriferi funzionanti,di notte

no…ho impostato a 40 gradi e quindi i radiatori arrivano ad essere poco più che tiepidi…comunque  se la casa è almeno discretamente isolata (muri, infissi) e non ci sono temperature esterne molto rigide  abbassando il termostato di 1,5 gradi la caldaia nel mio caso parte raramente  (buon cappotto e buoni infissi, zona Rimini, temperature notturne medie diciamo sui 6-7 gradi)

Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

e non ci sono temperature esterne molto rigide  abbassando il termostato di 1,5 gradi la caldaia nel mio caso parte raramente

 

Piccolo O.T.

Grazie per l'informazione ... il mio problema è che pur avendo un'abitazione molto coibentata ( Villa singola, doppi Uni con intercapedine di pannnelli coibentanti , finestre "ermetiche ) l’anno scorso, durante il periodo invernale, al mattino, con l'abitudine del giusto cambio di aria, aprivamo tutte le finestre e le porte finestre e nel giro di un quarto d'ora la temperatura interna visualizzata sul display del  termostato precipitava   a 16 gradi  (accadeva  con temperatura esterna di 2 / 7 gradi  ed utilizzavamo  la caldaia tradizionale  con termovalvole sui caloriferi ) ed ovviamente si accendeva subito il riscaldamento   e  solo a mezzogiorno si  raggiungevano   i 20 gradi con conseguente spegnimento  della caldaia. 

 

A tuo parere come si puo' gestire al meglio questa situazione?  ( te lo chiedo in quanto  ho appena sostituito la caldaia con una a condensazione  e devo impostare temperatura min max e i regimi giornaglieri) 

Grazie 

Inviato

@Maurjmusic Già, il ricambio d'aria. Non è un problema da sottovalutare. So che esistono eccellenti apparecchiature apposite.

Io non so se faccia bene alla salute non lasciare, almeno la notte, uno spiraglio aperto...

Basterebbe spalancare per 10 minuti ogni tanto?

Boh.

Inviato
6 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

A tuo parere come si puo' gestire al meglio questa situazione? 

la soluzione alla fine è quella di installare un sistema VMC con recupero di calore …. l’impianto centralizzato direi sia da escludere se non in fase di ristrutturazione importante per cui andrebbero utilizzati più apparecchi tipo quelli a seguire pensati per singoli locali (dipende dalla  situazione dell’immobile e dall’utilizzo che se ne fa ma non è detto sia necessario installarli in tutti i locali) …..l’installazione non è complessa (fori nei muri esterni di diametro limitato e allaccio elettrico) e ne esistono di più o meno performanti….Viessmann è una delle aziende con prodotti migliori e/o più ‘’evoluti’’ ma nel caso interessi ce ne sono anche altre con costi più contenuti

 

https://www.viessmann.it/it/prodotti/vmc/vitovent-100-d.html
 

https://www.viessmann.it/it/prodotti/vmc/energyvent-150-d.html

 

p.s. da verificare ma l’eventuale intervento con installazione di vmc con recupero calore dovrebbe beneficiare di una qualche forma di detrazione fiscale per efficientamento energetico

  • Thanks 1
Inviato

Una persona ha bisogno di 90litri aria fresca ogni ora. 

facciamo 18 ore di presenza nelle 24h di media. Sono 1,6 mc giorno.

4 persone necessitano di 6 mc di aria fresca al giorno. Un’inezia.

Una stanza da letto è mediamente di 50 mq. Basta chiudere la porta, aprire la finestra spalancata per 15 minuti e si ricambia completamente l’aria. Si chiude la finestra e si riapre la porta… tutta la casa riceve abbondante apporto di fresco. Al limite si può ripetere « il giochino » al pomeriggio con una stanza in zona giorno magari. Di sicuro è assai stupido usare le anta ribalta che servono solo a far consumare energia.
Senza scomodare le VMC che servono per altri scopi ben più complessi legati all’ umidità relativa dell’aria soprattutto d’estate… ma non allungo sennò mi viene un trattato, sappiate che l’energia che recuperano non paga nemmeno il costo di acquisto e che le ventilazioni puntuali alternate recuperano poco oltre il nulla, quantomeno ci vogliono quelle a flusso incrociato contemporaneo che costano quel che costano.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, Jack ha scritto:

Una stanza da letto è mediamente di 50 mq

 

Un po' tantini Jack!   (Io ho la fortuna di avere una stanza solo  "Guradaroba" completamente separata dalla camera  da letto  (quest'ultima non  supera i 20 mq.) ma credo che  una camera da letto media  (con annessa cabina armadio o altro  bugigattolo  piu' o meno confortevole)  non credo  raggiunga i  35 mq. 

 

 

29 minuti fa, Jack ha scritto:

Basta chiudere la porta, aprire la finestra spalancata per 15 minuti e si ricambia completamente l’aria.

 

Ottimo consiglio lo "spalanco per singolo ambiente" a porta chiusa. 

 

29 minuti fa, Jack ha scritto:

Al limite si può ripetere « il giochino » al pomeriggio con una stanza in zona giorno magari

 

Infatti ... magari a  riscaldamento acceso. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...