Vai al contenuto
Melius Club

Audiosciencereview (quasi) tutti bocciati...


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ospiro della Cassidy deriva da una risonanza presente a 580 Hz.

Tra l'altro visibile anche nei grafici della distorsione.

 

Si ma per essere sicuro bisognerebbe avere Eva Cassidy qui con noi  e fargli ricantare il pezzo per capire l'origine esatta - ma una sibilante critica a 580 Hz mi pare un poco strano - non è bassina la frequenza? Le sibilanti ed eventuali problemi  sono a qualche Hz in più - mi pare un poco strano 

captainsensible
Inviato

@jakob1965 La risonanza può capitare a qualsiasi frequenza.

Poi dice che le ha ascoltare sulla Revel 105 ed altri diffusori ed il problema non si è presentato.

In ogni caso un picco di distorsione sui grafici è visibile, ammesso che le misure siano state eseguite con il processo corretto (e questo non possiamo saperlo).

CS

Inviato

🤔dicono che per le donne le misure non contino nulla, ma Rocco Siffredi non è d'accordo con questa teoria, mah!

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

misure siano state eseguite con il processo corretto (e questo non possiamo saperlo).

 

Plausibile - credo ci vorrebbe la waterfall per capire un poco di più

Inviato
37 minuti fa, aldofranci ha scritto:

E anche fosse? 

Non hai colto l'ironia, evidentemente.

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

Questo lo dici tu; su audio science review per un’affermazione del genere saresti stato lapidato verbalmente.

per loro la risposta è senza alcun dubbio sí senza possibilità di replica.

 

Non è esattamente così. 

La posizione dominante là, che peraltro io condivido (ma qui lo dico e qui mi fermo), è che la misura (del dac almeno) non dice quale "suona meglio" ma al massimo qual'è più accurato. 

Ma si ribadisce, almeno da parte dei più ragionevoli (la gran parte a mio avviso), che non è necessaria la misura estrema per raggiungere quel che in definitiva conta: l'accuratezza udibile. 

Poi anche lì i rompipalle e assolutisti non mancano, ma difficilmente tra questi si possono annoverare fior di personalità tecniche che sono iscritte e partecipano attivamente, come Toole, Johnston, Wurcer e tanti altri. 

Ciò detto, una pagina fa ho visto anche in questo democraticissimo forum un utente che invitava un altro utente a tornarsene di là e che aveva sbagliato forum, perché aveva espresso la sua visione delle cose: basta che i dac misurino bene. 

 

Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Siccome ho visto che hai replicato quasi parola per parola quello che dicevano in quel forum,  pensavo provenissi  da li'.

Ma se hai anche un tuo parere personale,  allora e' ben diverso.

 

Non l'ho colta perché non c'era affatto l'ironia. 

E questo post lo chiarisce benissimo. 

 

Inviato

diciamo che se interessano le misure forse è il caso di affidarsi ad altre fonti........  una fabbrica di click per incasso collegamenti a siti pubblicizzati o poco più

  • Melius 2
Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

Credo e spero ( mi illudo) che per una volta tutti possano essere d'accordo. 

 

Sei uno di poche pretese, ti accontenti dell'impossibile. 

Inviato
30 minuti fa, grisulea ha scritto:

senza rendersi conto che con 250 euro ormai si è prossimi al limite qualitativo

 

Ovviamente rispetto l'argomentazione ma dissento - ne discutemmo molto insieme 2- 3 anni fa - ahimè tutto perduto

Inviato

@granosalis

 

Gli scienziatidell'audio non vanno oltre le misure. Il sistema essere umano / orecchio è molto più complesso. 

 

 

 

Ti ho dato un melius solo ,perché di più non posso ,

ma te ne saresti meritati almeno tre .

  • Melius 1
Inviato

Come sostiene Gryphon, le misure sono importanti ma il buon suono va oltre ciò che è misurabile

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, aldofranci ha scritto:

Non l'ho colta perché non c'era affatto l'ironia. 

E questo post lo chiarisce benissimo. 

 

L' ironia c' era, ma stà tranquillo che la prossima volta metto una faccina, così capisci.

Non credo comunque di doverti fornire giustificazioni.

("Non credo" è ironico).

Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

L' ironia c' era

 

Nel contesto mi è proprio sfuggita, mea culpa. 

 

2 ore fa, eduardo ha scritto:

ma stà tranquillo che la prossima volta metto una faccina, così capisci.

 

Simpatia e gradevolezza paiono seconde solo all'ironia.

 

2 ore fa, eduardo ha scritto:

Non credo comunque di doverti fornire giustificazioni.

 

Ci mancherebbe altro. 

 

2 ore fa, eduardo ha scritto:

("Non credo" è ironico).

 

Certo, ormai conosco la tua ironia come le mie tasche scucite.

Inviato

Ma perché mai le orecchie sono meglio delle misure?

Io non ne sono affatto convinto!

Torniamo alle orecchie d'oro?

Come già detto basta spostare i diffusori di pochi centimetri per sentire diverso, non parliamo poi della stanza.

Le.orecchie al limite le può usare uno come Marco Lincetto che ha sentito il suono degli strumenti come in un concerto e poi può di certo paragonare se il suo CD il suo impianto lo riproduce fedelmente.

Nessuno di noi sa come suona lo studio di registrazione o la sala da concerto, non sa manco come Marco Lincetto agisce in fase di produzione.

Insomma i casi sono a mio modestissimo avviso 2 o diamo che dell'alta fedeltà non ce ne importa un fico secco e quindi delle misure non ci importa nulla, o diciamo chiaro e tondo che il nostro impianto è stato allestito per suonare senza troppi problemi nel nostro ambiente e che ci piaccia ascoltare per ore.

Ma se è fedele non lo sappiamo. 

Inviato
39 minuti fa, terlino ha scritto:

nsomma i casi sono a mio modestissimo avviso 2 o diamo che dell'alta fedeltà non ce ne importa un fico secco

 

Perché così  tranchant?  Se io nel mio lavoro usassi questo approccio - Lunedì chiudo la saracinesca - mi spiego:

 

1) rispetto ai vini - dove il vino reale di riferimento non esiste, nel caso del suono e della musica , l'evento reale esiste. Alcuni di noi (e forse sono la maggioranza) sono musicofili prima di tutto e quindi il suono degli strumenti, di un orchestra è cosa bene o male conosciuta: so e conosco l'effetto dell'ottava di Anton Bruckner o il suono del violino delle famose partite di Bach - o l'arte della fuga al pianoforte - per fare degli esempi

 

Io cerco ( e penso molti altri qui) di aver un suono che si avvicini all'evento - quindi un riferimento c'è - poi (opinione mia personalissima) come lavori il Ton meister nel suo studio per avere questo tipo di resa, posso? Mi interessa poco. Conta il risultato.

 

Qui in questo forum si critica/ si sono criticate molto Karajan e le sue incisioni della DG con  Guenther Hermanns - ultimamente vedo che si iniziano ad apprezzare - meno male 

 

2) Sulle misure - faccio un esempio: avevo un piccolo jap primo prezzo - bene lui e il sugden in classe A esibivano misure molto - molto simili - al limite del sovrapponibile - conseguenza: devono suonare uguali - posso? Ma neanche per sogno - Sostengo che le misure sono una condizione necessaria ma ad oggi (almeno per le misure che conosco) non sufficiente. Possiamo approfondire

 

3) Sui Dac: ne ho qui a casa 5:

a) quello del rega saturn (che uso come meccanica) 

b) quello del Goldenote Koala tube (con 2 valvole RCA credo ben messe se non mi hanno fregato)

c) quello del cambridge 851D mod Aurion nello stadio di uscita (evviva la Sicilia e le sue genialità)

d) quello interno del Parasound Halo

e) Quello interno del BC acoustic EX 362

 

Suonano uguali? Ma neanche per sogno - quelli più economici (100 €)  suonano ben peggio di quelli un pelo più costosi - oh sto parlando di oggetti dai costi umani - no fuoriserie - niente esoteria

 

Bisogna ascoltare - confrontare e se disponibili leggere le misure e cercare quella difficilissima correlazione per me, tra suono e misure 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...