Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di 6SN7?


Messaggi raccomandati

Altainefficienza
Inviato

@mariovalvola la maggior durata delle rosse era dovuta in massima parte al derating. Nei data sheet venivano date per 1,75 watt di dissipazione di placca per sezione...

@pieroeli "Sarebbe interessante sapere anche come si comportano le successive versioni GT/GTA/GTB rispetto alle prime 6SN7, sempre che ci siano differenze tangibili.": la cosa a cui stare attenti è che inizialmente la massima tensione anodica era di 250 Volt, poi è passata a 450. Dipende ovviamente dall'apparecchio su cui vengono montate.

In allegato un metodo molto economico per ottenere una 6SN7 vintage molto ben bilanciata (partendo da un paio di quartetti).

Un saluto,

Piero5692-002.thumb.jpg.c6ab69d12dc7142a8dce8fd9b49e50a7.jpg

s-l1600.jpg

s-l1600 1.jpg

il_680x540.3248285751_3tzc.jpg

  • Melius 2
  • 1 mese dopo...
Inviato

Invogliato dai vostri discorsi sono andato a cercare le 6SN7 nella mia voluminosa collezione di valvole...

 Ne ho trovate una trentina di pezzi...... di marchi vari tra Europa ed Usa...

Ora mi accingo a testarle misurarle pulirle e fotografarle per   metterle in vendita su Ebay o su Subito..

 Ma .... ma ....ce n'è una che ha perso il marchio e non riesco ad indentificarla.... mi date una mano???

 

 La grafica della scritta mi ricorda la RCA... che ne dite......???

IMG_2648.jpg

 

IMG_2647.jpg

IMG_2646.jpg

IMG_2650 (1).jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Quali opinioni avete sul suono di questa versione di 6SN7 GTB?

92028A44-9E63-4D68-ACC2-EEEE836EB1DC.jpeg

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Andando in cerca di qualche 6SN7 d'epoca riscontro che alcuni venditori indicano i risultati dei test in modo molto approssimativo altri (pochi a dire il vero) più dettagliati ma ciò nonostante IO non ci capisco na ........ a titolo di esempio allego una immagine di una misurazione, mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie. 

Test.jpg

Inviato
Il 26/11/2022 at 12:55, indifd ha scritto:

Qualcuno ha provato queste?

@indifd Marconi cosa produceva oltre alle valvole? Sai dove si trovava quest'azienda?

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

Marconi cosa produceva oltre alle valvole?

Radio? :classic_biggrin:

A parte gli scherzi ci sono diversi "marchi" che utilizzano il nome "Marconi", ma le loro produzioni sono state fino ad ora "fuori" dal mio campo di interesse (tipologie/reali produttori) quindi per il principio della competenza a me caro non mi pronuncio anche se molte cose mi fanno sorridere e pensare che c'è una bella fauna che gravita sul mondo delle valvole storiche, è un bel "ecosistema" :classic_laugh:

Inviato

@walge molto esaustivo, grazie ... per quanto riguarda il dato del gas (2,4 mA) è proprio quello che ha catturato la mia attenzione .... nell'altra misurazione dell'altra sezione il dato del gas è 0,8 mA. Che poi la presenza del gas cosa comporta?

Inviato

@pieroeli

Se l'altra sezione ha come valore 0,8 mA significa che la valvola è difettosa.

Quindi l'altra sezione ha, dal punto di vista costruttivo ( visto che l'ambiente è il medesimo) qualche differenza; forse un elettrodo difettoso o consumato

Il test in questo caso prevede il setting delle condizioni di prova un pò al limite proprio per capire se il fenomeno si presenta; di fatto la griglia viene collegata ad una resistenza di valore molto elevato (dal Mohm in su, il particolare non lo conosco) che, in presenza di gas , attira gli ioni verso di se rendendola meno positiva verso il catodo. E quindi una minima corrente è circolante (nel circuito di griglia) che può essere misurata.

Ovviamente questa situazione prevede altri questioni su cui indagare.

Questo in breve

Ora il test è severo; può essere che in un circuito standard dove, per esempio, la resistenza di griglia sia da 100kohm il difetto non si manifesta evidente.

Ma preferirei che le due sezioni siano simili e corrente tendente a zero; a meno di errori nella misurazione.

 

 

Walter

 

 

Inviato

@walge 🙏 grazie.

Anche se non completo, questo tipo di "report" è comunque più completo di un "report" fornito da uno strumento analogico, ad ago per intenderci?

Screenshot_2023-02-18-14-38-28-630-edit_com.ebay.mobile.jpg

Inviato

@leika @mariovalvola @alexis incuriosito dai vostri pareri sulla KEN-RAD me ne sono procurato una ma per essere certo che sia della stessa valvola di cui scrivete voi volevo sapere che tipo di jetter hanno le vostre. Da quello che ho potuto capire negli anni la costruzione è cambiata per non dire che è cambiata la proprietà e probabilmente non suonano tutte allo stesso modo. Grazie.

Inviato

@pieroeli per vedere il getter dovresti sacrificare un esemplare :-)

comunque confermo che a naso, quelle con vetro nero sono quelle meglio suonanti tra le ken rad.. e dovrebbero risalre agli annii 40..

 

Inviato
Il 27/1/2023 at 15:57, Guru Guru ha scritto:

Quali opinioni avete sul suono di questa versione di 6SN7 GTB?

6SN7 coin base, se ricordo bene tra le ultime produzioni risalenti agli ultimi anni '70: in un mio (ex) preamplficatore che utilizzava un quartetto di 6sl7 nel phono (con step up interni Sowther) e una coppia di 6sn7 nello stadio linea, avevo valvolato full RCA coin base e probabilmente avevo ottenuto il suono meno apprezzabile da quello splendido apparecchio... intendiamoci, meglio di quasi tutte le produzioni odierne cinesi, ma le nos americane ed europee anni '50 e '60 sono di un livello (anche due) superiore.

Inviato

@Tigra in particolare, in cosa era carente il loro suono? Sto studiando un po’ la disponibilità del mercato e mi sono accorto che valvole come le Ken Rad che alcuni anni fa erano considerate come tutte le altre NOS di punto in bianco, dopo una campagna elogiativa, sono diventate ricercatissime e oggi hanno raggiunto cifre assurde. Siccome le Coin base si trovano oggi a cifre più basse rispetto alla media, stavo pensando di fare scorta. Ma alla fine non ho ancora capito in cosa sono carenti.

Inviato

@Guru Guru come detto nel mio precedente intervento, confrontate alle produzioni attuali sono udibilmente migliori: provate dalle Full Music (inaffidabili) alle Psvane cv181 (carissime per quello che danno) alle Shuguang standard, almeno le RCA avevano un funzionamento affidabile, costante e corretto, e non suonavano male (infatti ho scritto "suono meno apprezzabile").

Confrontate però alle Sylvania brown base anni '50 (giusto per fare un esempio) e senza arrivare alle RCA 5692, c'è meno dinamica, meno estensione agli estremi frequenza, per chi apprezza tale parametro la scena è meno estesa, insomma c'è differenza e si sente.

Avevo trovato un'eccellente resa con un rapporto q/p particolarmente buono quando avevo trovato un piccolo lotto di 6sn7 (e 6sl7) Tung Sol primi anni '60, comprato dal figlio di un ex riparatore radio-tv: suono molto concreto, plastico e piacevolissimo mantenendo un'ottima capacità di dettaglio, solo un filo meno dinamica rispetto alle 5692, ma comunque ottima.

Il problema è che negli ultimi dieci-quindici anni (il fenomeno era comunque già iniziato prima) la speculazione sulle nos è deflagrata, i prezzi sono schizzati verso l'alto e ciò che si riusciva a portare a casa a 60 euro e garantite (tipo le Sylvania sopra indicate) oggi è praticamente quadruplicato, sperando che siano ancora in almeno buone condizioni elettriche.

Tutto quanto sopra esposto per esperienza diretta su apparecchi in mio possesso (pre Olimpia Audio Bartolo) e sulle mie tasche... :classic_tongue:

Piccolo p.s. ot su 6sl7: con l'arrivo del pre Tube Technology Prophet ho rimesso in pista una coppia di finali mono cinesi con stadio d'ingresso col doppio triodo menzionato, driver 300B con trasformatore interstadio a pilotare la 845; un'equivalente russa (6h9c in cirillico), peraltro in versione militare otk, è durata una settimana, sostituita con una Sylvania brown base solo su quell'apparecchio, nel giro di due ore ho messo la seconda sull'altro finale, manifesta superiorità su tutti i parametri...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...