Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di 6SN7?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Tigra Chiarissimo, grazie. Ho letto che i produttori effettivi della 5692 furono solo due case la RCA e la CBS7 Hytron Sylvania, come sempre si possono trovare le valvole rimarchiate con i più disparati nomi. C'è differenza apprezzabile di suono tra la produzione RCA e Sylvania relativamente alle 5692?

Inviato

@Guru Guru Su questo ahimé non posso esserti d'aiuto, relativamente alla 5692 son riuscito a mettere le zampe solo sulle RCA: posso dire che queste sono veramente speciali, ma ormai anche i prezzi a cui normalmente vengono vendute lo sono altrettanto.

Inviato

Le RCA sono valvole notevoli , io ebbi la fortuna di trovare una coppia nuova di red base 

Inviato

Vedo che alcune hanno le "piastre" nere altre grigie .... cambia il materiale? Ci sono differenze?

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno ha provato o utilizza le 6SN7GT del gruppo Philips di produzione Mullard o altro stabilimento del Gruppo?

Attenzione non mi sto riferendo alle ECC32 o ECC33 o ECC34 (differenti elettricamente dalle specifiche 6SN7) , ma proprio alla ridottissima produzione di 6SN7GT, ho scoperto da poco che oltre alle inglesi Marconi e Brimar/STC anche il Gruppo Philips ha prodotto questa tipologia, purtroppo sono rarissime oggi

Inviato

 @indifd le uniche Philips in mio possesso, acquistate alla fine degli anni '70, sono, in realtà, russe.:classic_blush:

Inviato
14 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

'70, sono, in realtà, russe

Ne ho viste molte anche io di 68HC rimarchiate dai brand europei quando stavano terminando le loro produzioni, la 6SN7 non è mai stata una valvola che si utilizzava sulle mie elettroniche o su quelle che pensavo di acquistare, di conseguenza non avevo mai fatto ricerche specifiche in precedenza, ma avevo solo verificato cosa trovavo mentre cercavo altro, ho trovato grazie ai codici (il sistema di codifica da parte del Gruppo Philips è una vera manna a posteriori IMHO) il codice del gruppo per le 6SN7GT è "r9", dal codice completo poi ricavare l'esatta identificazione è semplicissimo, al momento sono sicuro (viste con i miei occhi) di due produzioni:

- r92 J5D e r92 J5E = due 6SN7GT di produzione Mullard Tottenham (prima volta che vedo questo codice plant Mullard) del 1955

- r93 X7L = una 6SN7GT di produzione Philips Sittard 1957

Sicuramente avranno prodotto delle produzioni precedenti, trovarle nel 2023 sarà dura ...

 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

russe

Ho cominciato a "studiare" in questi giorni anche le 68HC russe arrivate da noi in occidente, per ora ho visto:

- Reflektor Saratov anni 60 (hanno una struttura valvola differente da quelle successive)

- Reflektor Saratov anni 80

- Novosibirsk anni 80

I russi non hanno mai utilizzato i codici di produzione purtroppo come gli yankee per differenziare gli step differenti della  medesima tipologia, ma solo per identificare la data di produzione come gli yankee.

Non ho potuto confrontarle in quanto non le uso per ora

Inviato

Ne ebbi una coppia, ma quasi certamente di produzione ex CCCP, priva di codici di produzione: una delle due defunse improvvisamente dopo tre settimane di utilizzo normale, l'altra l'ho depositata in archivio e mai più adoperata.

Le usai nella sezione linea del pre che avevo al tempo, sonicamente non mi dissero nulla di ché, anche una coppia di GE black base col bulbo in vetro "corto" suonava avvertibilmente meglio.

Inviato

Per chi fosse interessato alle 6SN7GT prodotte dal gruppo Philips pubblico la foto della r93 L7L, anche le r92 L5_ che ho visto sono "smoked" come l'olandese in foto

r93 L7L Mullard 6SN7GT bis rid.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 3/9/2023 at 13:02, indifd ha scritto:

Qualcuno ha provato o utilizza le 6SN7GT del gruppo Philips di produzione Mullard o altro stabilimento del Gruppo?

ciao ho due coppie di queste Philips 6SN7 GT, ma non riesco a vedere alcun codice, pensi siano di produzione europea anni 60?

philips1.jpeg

philips2.jpeg

philips3.jpeg

philips4.jpeg

philips5.jpeg

Inviato
47 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

pensi siano di produzione europea anni 60?

Si sono autarchiche italianissime :classic_biggrin: , ma non del Gruppo Philips

Inviato

Mi pare di averne un paio identiche. 

@indifd Chi dovrebbe averle prodotte?

Inviato
11 minuti fa, Rimini ha scritto:

Chi dovrebbe averle prodotte?

Al netto del fatto che potrei sbagliarmi (io mi posso sempre sbagliare ed è bene IMHO ricordarselo :classic_smile: ), sono ancora all'inizio con le 6SN7, dovrebbero essere di produzione made in Italy, se si esclude:

- Fivre, non sono di produzione Fivre

- SICTE, non sono di produzione SICTE

- Philips Monza (stabilimento del Gruppo Philips che ha prodotto diverse tipologie dagli anni 50 fino al 1960 ca), non sono di produzione Philips Monza

dovrebbe rimanere solo un potenziale produttore italiano che ha prodotto 6SN7GT con la medesima struttura e ha commercializzato con tre propri marchi e venduto a diversi terzi soggetti, aspetto l'intervento di chi le possiede con altri marchi e le ha riconosciute

  • Melius 2
Inviato

In attesa dell'esito dell'identificazione del reale produttore chiedo a chi le ha provate come vanno rispetto ad altre alternative confrontate?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...