Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto...Riparazione Finale professionale Outline LF 500


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti,chiedo l'aiuto di chi è competente, in merito al guasto con la completa bruciatura di 2 resistenze scheda alimentazione,sono cremate

e non so il valore non avendo schema elettrico,chi mi può aiutare che ne conosce il valore o abbia lo schema  insomma qualcosa che mi aiuti,lo sto restaurando.

Grazie a tutti.

R1.jpg

R2.jpg

Inviato
Il 18/10/2022 at 17:29, MkIII ha scritto:

chiedo l'aiuto di chi è competente

Ciao, competente lo sono solo fino ad un certo segno, ma, visto che non ti risponde nessuno..

Gli schemi outline non si trovano con facilità, ma, visto che al 90 % si tratta di un amplificatore in classe ab e le resistenze si trovano in una scheda accessoria (alimentazione-protezione) non dovrebbe essere difficile per coloro che abbiano conoscenza nella riparazione di finali, trovarne il valore.

Tuttavia è da tener presente che la fusione di 1 o piu resistenze è in genere dovuta alla presenza di ulteriori anomalie di cui è necessario accertarsi prima della loro sostituzione.

Inviato

grazie è già qualcosa,ma spostare sto bestione da 35kg in un centro assistenza volevo qualche info in più.

Inviato

si lo devi mandare in un centro assistenza

Inviato

Una volta , avevano anche gli schemi elettrici , online, delle vecchie serie, ora li hanno tolti

Ma la scheda alimentazione, è una o 2, perchè outline , di silito nei finali stereo divideva tutto, per cui dovrebbero esserci 2 schede di alimentazione, e magari hai le risposte  nell'altra scheda.

Inviato

Una volta scriveva sul vecchio forum, quando ancora si chiamava Videohifi, una persona molto competente che si chiama Marcello Croce, che era una persona importante in outline.

A trovarlo si dovrebbe fare tombola; oltretutto, è persona di grande gentilezza e competenza, da quel che ricordo.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Come suonano questi finali per uso hifi?

Inviato

@Rufusen cè di meglio,il mio poi per quel poco che è andato era rumoroso ovviamente per le ventole ma avendo lavorato parecchio in qualche locale facevano casino oltre il normale,poi ronzii ecc,l'ho pensionato trovarne uno perfetto per me è stato impossibile!

Inviato

Beh, io possiedo l'lf 600,e va molto bene, messo a confronto con finali home non sfigura affatto, anzi, il basso è favoloso, con un controllo di qualità.... la ventola è il suo punto debole... troppo rumorosa ma mi sto informando per cambiarla con una silenziosa

Inviato

Essendo ampli per pa, forse potrebbe anche non essere necessaria la ventola, stante che con l'uso domestico magari le temperature restano basse...metterne una di tipo informatico azionabile con un interruttore sarebbe possibile e congruo?

Inviato

No no la ventola serve sempre, proprio perché essendo per pa sono stati progettati per avercela.

Avevo un hD4500, sul quale per l'appunto ho fatto sostituire la ventola (10/15€). Era molto malconcio causa utilizzo serrato in qualche discoteca o locale a volumi sempre esagerati.

Ciò nonostante dal punto di vista strettamente audiofilo per me era semplicemente delizioso, con bassi bassi frenati e immanenti e medio alta delicatissima.

Casse usate B&W 801 FD, pre krell showcase mi sembra, è passato un po'.

Inviato
Il 28/10/2022 at 21:44, gorillone ha scritto:

...Una volta scriveva sul vecchio forum, quando ancora si chiamava Videohifi, una persona molto competente che si chiama Marcello Croce, che era una persona importante in outline.

A trovarlo si dovrebbe fare tombola.....

Mi/Ti chiedo,è per caso il Marcello Croce che scriveva gli articolo su "Alta Fedeltà"? Rivista degli anni 80/90.....

Saluti

Andrea

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@niar67 credo di si

Inviato

@cactus_atomo Mi ricordo che aveva pubblicato una serie di articoli degli impianti dei lettori, andando a casa di questi per fare la recensione per poi mostrarle sulla rivista con tanto di foto.....Ricordo in particolar modo un lettore della Liguria con un paio di Klipschorn multiamplificate,con,in un secondo tempo l'aggiunta di un subwoofer costruito appositamente sulla parete di tramezza della stanza accanto,dal punto di vista della dinamica ( e dei dB) qualcosa di devastante.....Scusate l'OT....

Saluti

Andrea

  • 7 mesi dopo...
marcellocroce
Inviato

Ciao, un saluto agli amici che si ricordano di me dopo così tanto tempo.

Si io ho lavorato in Outline dal 90 al 97.

Ma prima, negli anni 80, ho scritto per Alta Fedeltà e per Audio Review, Show Meeting, Disco & Dancing, Tecno Show ed altre riviste varie.

Ho lavorato anche per tante altre aziende, fra cui Fostex Italia, Audium, Texim, Paso, etc.

Si, mi si può contattare attraverso FB.

Marcello Croce

 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...