Vai al contenuto
Melius Club

Alla scoperta di Ry Cooder


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Mia personale classifica limitata ai cd che possiedo :

Borderline non mi dice nulla come Into the purple valley. Bello Jazz e superlativo Chicken skin music. C’è qualcuno che si ritrova ? Avete altri titoli da segnalare ? 

Inviato

Mi piace quasi tutto.

Un po’ a fasi alterne le ultime uscite, a parte il live con i Corridos famosos del 2013, a mio parere, bellissimo … e deriva da una registrazione su ReVox!

Io li ho quasi tutti in vinile, però, a parte qualcuno

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Borderline non mi dice nulla come Into the purple valley

Riprenditi, non sei in te.

  • Haha 2
acusticamente
Inviato

@Renato Bovello sono di parte perché di Cooder mi piace praticamente tutto…Per variare un po’ potresti provare a sentire Osaka 1979, di Cooder con David Lindley (che già ha partecipato ad alcuni suoi dischi).

Lindley è un bravissimo strumentista (slide guitars di vario genere) e ha anche molto collaborato con Jackson Browne 

  • Thanks 1
Inviato

@Renato Bovello

La mia era una innocente battuta ovviamente.

Come si puo’ intuire dal mio avatar, sono un grande fan di Ry Cooder, musicista culto autore di almeno quattro album seminali.

Fra i quali metto sicuramente Borderline (uno dei miei album da isola deserta). 

Pezzi come  “634-5789”, Why don’t you try me, Down in the Boondoks, Johnny Porter e The way you make a broken hearth sono degli autentici capolavori di interpretazione.

Per non parlare della versione di “never make your move too soon”, da antologia.

Da avere assolutamente: Tutti i suoi album 😁

  • Melius 2
acusticamente
Inviato

E Buena Vista Social Club non lo vogliamo considerare ?

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
28 minuti fa, samana ha scritto:

innocente battuta ovviamente

Ma certo , ci mancherebbe altro. Che problema c’è ? 👍Tra l’altro sono incisi abbastanza bene 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, acusticamente ha scritto:

E Buena Vista Social Club non lo vogliamo considerare

Assolutamente!

Sarebbero tutti da citare, in particolare quelli poco conosciuti.

Mi viene in mente ad esempio “A meeting by the river”, disco in collaborazione con un musicista Pakistano.

Delle colonne sonore una vera gemma e’ “The long riders” (c’e’ anche D. Lindley).

Un album che mi piace molto e’ il live 77, ritmo e sudore.

Ma ci sarebbero da scrivere fiumi di parole su questo artista immenso.

Inviato

A parte i 'soliti' ottimi, questa è una bella raccolta di colonne sonore.

41Smrp2XdUL._SX425_.jpg

71BDHQmd5jL._SX450_.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
acusticamente
Inviato
9 minuti fa, samana ha scritto:

Mi viene in mente ad esempio “A meeting by the river”, disco in collaborazione con un musicista Pakistano.

Bellissimo ! anche se probabilmente un po’ ostico dato che si discosta abbastanza dalle atmosfere classiche di Cooder.

Da notare la particolare chitarra modificata da Bhatt, una arch top in stile hawaiano (con le corde molto alte sul manico per suonare in slide)   Alcune per la melodia e altre per essere attivate simpateticamente.

Inviato

Ma l'ultimo disco con Ry Cooder e Taj Mahal lo avete ascoltato? 

 

Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

E Buena Vista Social Club non lo vogliamo considerare ?

Uno dei pochissimi album a cui darei il 10

Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

E Buena Vista Social Club non lo vogliamo considerare ?

L'edizione del 25th anniversary è notevole, qualità audio ottima.

Inviato

@Progressive

L’ho preso (in vinile), non è male, ma non mi fa impazzire.

Incisione strana, secondo me

acusticamente
Inviato

Bisogna però precisare, non certo per chi Cooder lo conosce già, che il Buena Vista non è propriamente un disco che rappresenta in pieno la sua musica.  Certamente la sua mano si sente in alcuni pezzi ma è stato molto discreto e ha, giustamente, lasciato lo spazio ai musicisti cubani e alla loro musica

Inviato
8 minuti fa, gorillone ha scritto:

L’ho preso (in vinile), non è male, ma non mi fa impazzire.

Incisione strana, secondo me

Lo ascolto via streaming e come qualità audio a me sembra molto buona.

Bello anche il secondo disco.

Inviato

@Progressive

Quale secondo disco?

Get on board è un disco singolo … o … ho capito male?

Sembra sempre che alcuni microfoni siano distanti dagli strumenti, dando l’impressione di profondità, ma anche … di lontananza, una lontananza appiattente

Magari è un problema mio, non amo le riprese con microfoni distanti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...