Gici HV Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @radio2 Il 27/10/2022 at 22:40, rpezzane ha scritto: ….al cern stanno provando a far scontrare due tamp per vedere se dall’antimusica si può formare musica. 17 minuti fa, radio2 ha scritto: che senso ha mandare in vacca un 3D il cui argomento e' SET per parlare di T amp Dovresti chiederlo a chi lo ha tirato in ballo... 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Come scrivevo tanto vale Ma certo... ..al contrario di un Kondo che 120.000 euro di sicuro non li vale.😉
mariovalvola Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @radio2 hai ragione. Il SET, è una delle massime espressioni dell'audio. Però, ogni paragone è legittimo. Io, in tanti anni, ho realizzato molti single ended. Consapevole dei loro limiti, li apprezzo a prescindere ma anche se, in certi casi si sfiora il divino, nulla mi scandalizza. Non a caso apprezzo moltissimo le "profanazioni " di JC Morrison L'importante è godersi la musica. Certo, se la si vuole mettere in termini pauperistici a prescindere, la cosa mi stuzzica molto meno. Le semplificazioni banalizzanti di @FabioSabbatini, le trovo poco stimolanti. Il single ended, non è solo amore incondizionato per i triodi antichi. Può essere talmente di più da riuscire anche a ovviare a tantissimi inconvenienti che molti considerano ineliminabili se proprio si vogliono includere tra le cose da risolvere. 1
Altainefficienza Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @FabioSabbatini io parlando di Tamp non mi riferivo allo scatolotto plasticoso (che è limitato nella sua risposta in frequenza) ma al Trends che possiedo e che ritengo goda di un eccellente rapporto Q/P. Ho fatto il confronto con dei buoni monotriodo ed il Trends vince senz'altro su tutti i parametri (costo, consumo, ingombro), a parte suonare molto peggio. Un saluto, Piero 1
Mighty Quinn Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 18 minuti fa, Altainefficienza ha scritto: Trends che possiedo Complimenti
mariovalvola Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 Ecco un SET che accontenterebbe forse anche il nostro produttore di luoghi comuni su questi ampli https://www.ne.jp/asahi/evo/amp/300Bs/report.htm
rpezzane Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @Gici HV te lo dico pure a te. Il Tamp non lo ho tirato fuori io ma ho semplicemente risposto a cazzate dette in libertà per non dire menzogne patentate. per quanto riguarda i thread che vanno in vacca parla con il tuo amichetto che ripete come un mantra la stessa tiritera sugli audiofili cretini. come mai quello non lo citi mai ? Forse perché ti fa comodo. e cortesemente facciamola finita. grazie
Mighty Quinn Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 Vediamo anche un minimo i fatti oltre alle operette morali Il nuovo meraviglioso ampli esoso monotriodoso western Electric: Western Electric specifies the 91E's maximum power into 8 ohms as 20Wpc (15.44dBW) at 10% THD, 16Wpc (12dBW) at 5% THD, and 14Wpc (11.46dBW) at 3% THD (footnote 1). With our usual definition of clipping—when the THD+noise reaches 1%—and with both channels driven, I measured a clipping power of just 1.8Wpc into 8 ohms (2.55dBW, fig.5). At 3% THD+N, I measured 9.23Wpc (9.65dBW), and at 10%, 12.8Wpc (11dBW). Vi risparmio la rif che somiglia alle montagne russe ma di quelle spericolate Cioè siamo oltre il bene e il male. Inverosimile immaginare che un tamp possa suonare peggio. A chi lo preferisce ad un qualsiasi ampli in classeddi' non rotto, potrei solo dire: "ill bias cognitivo è potente in quest'uomo" 🙂
rpezzane Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @FabioSabbatini certo che se tu dedicassi il prezioso tempo che butti a leggere queste cazzate ad ascoltare veramente qualcosa ti saresti potuto beare di mezza discografia mondiale. comunque ti do un premio per la persistenza e la insistenza che metti nella tua opera i distruzione del mondo HIFI a sostegno del peggio dell’anti qualità. Ahimè e la direzione che la nostra società ha ormai intrapreso da tanti anni e su tutti i settori. buona serata
Ashareth Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 Ancora il t-amp? E io che credevo che fosse giustamente ritornato nelll’oblio della mediocrità donde era venuto… E invece è qui riesumato quando avrebbe dovuto stare dov’era: sepolto. Tre metri sotto terra. E ora che è stato riesumato meriterebbe trattamento a la Oliver Cromwell, esecuzione postuma e ri-tumulazione in una fossa non ben specificata e anonima. 1
mariovalvola Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @FabioSabbatini Continua a giocare con i numeretti e le curve. Un progettista, avrà il diritto di andare in una determinata direzione? la cosa ti intriga poco? cambia amplificatore. Quello che ti ho postato, ha i requisiti che ritieni rilevanti. A me, personalmente, interessa poco costruire un coso simile ma, è assolutamente realizzabile e le misure che tanto ti piacciono, pur essendo un SET, sono molto diverse. Sicuramente le omologazioni cialtrone a te tanto care, spariscono d'incanto. Vorrei solo che passasse che un SET si può realizzare in tanti, tantissimi modi in funzione delle differenti sensibilità del progettista. Quello postato, è un caso polare ma non è un disegnino teorico. P.S. vorrei vedere la risposta in frequenza di tanti impianti in ambienti domestici. Visto che sei così attento a criticare i progetti altrui, prova a metterti davanti a un foglio bianco. .
rpezzane Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @Ashareth vabbè ora non esageriamo dai. Era un oggettino che valeva i 40 euro che costava. Se poteva valerne 300 sicuramente lo avrebbero messo a quel prezzo, mica erano benefattori. buona serata
Ashareth Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @rpezzane 😁😁😁 Esattamente come hai detto tu: valeva i 40 eur che costava. E in quanto tale (specialmente dopo averlo ascoltato attentamente, semplicemente distrutto da un gainclone con l’LM1875 montato alla bell’e meglio) non ha ragione di stare in nessuna discussione qui dentro…
rpezzane Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: vorrei vedere la risposta in frequenza di tanti impianti in ambienti domestici Oh nooooo… tu sai che adesso avrai scatenato la belva che è in lui ? scommetto che il prossimo post sarà su correzione digitale e dirac. 🙄
Mighty Quinn Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 5 minuti fa, rpezzane ha scritto: Era un oggettino che valeva i 40 euro che costava Concordo Pensa poi che c'è roba ben più ciofeca venduta a mille volte tanto Bravi loro che li vendono sia chiaro eh?
rpezzane Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @Ashareth e come i tanti che guardano Uomini e donne oppure l’isola dei famosi. Li fa stare meglio. Se guardi il peggio dell’umanità ognuno può sentirsi un fenomeno. Il modo nuovo per fare lavaggio del cervello. Prima tirare su una banda di asini e poi proporgli il peggio. Qui dentro funziona alla stessa maniera. Se dici che un cavo focal per car audio da 17 euro e un ammazzagiganti, chi non può permettersi un buon cavo ci crede in buona fede. Peccato che chi scrive non lo è.
Mighty Quinn Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: scommetto che il prossimo post sarà su correzione digitale e dirac Non uso dirac Ma non ti illudete troppo, nemmeno i migliori sistemi di correzione digitale (cioè Acourate) possono risolvere le magagne dei monotriodi Ma un po'lì migliorano, se stai molto attento a non esagerare Se fai il bravo un giorno ti inparo come si fa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora