Vai al contenuto
Melius Club

Single ended triode pareri


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Invito @FabioSabbatini ad ascoltare un Audio Tekne ( quindi push-pull ) e raccontarci cosa ne pensa.

Già fatto tante volte, anche con tutto comodo 

Assolutamente affascinante 

Mi piacerebbe avere (anche) un impianto full audio tekne 

Ma il mio amore a tubi rimane soprattutto Jadis, ne ho avuti parecchi e ahimè gli ultimi mono che avevo li ho venduti, che tonto

 

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Già fatto tante volte, anche con tutto comodo 

Assolutamente affascinante 

Mi piacerebbe avere (anche) un impianto full audio tekne 

Ci tenevo che passasse un ragionamento. La tanto criticata risposta ( elettrica ) ondulata al variare del carico, si presenta anche su un push-pull come l'Audio Tekne. Certo, Imai non amava particolarmente i DHT pur usandoli comunque privilegiando triodi a riscaldamento indiretto come le 6AS7 che avevano una Rp ancora più bassa.

Quindi? percepivi una risposta simile?

 

Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma il mio amore a tubi rimane soprattutto Jadis, ne ho avuti parecchi e ahimè gli ultimi mono che avevo li ho venduti, che tonto

Fatti coraggio. L'importante, è esserne consapevoli:classic_smile:

Inviato
13 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Quindi? percepivi una risposta simile?

Non so quanto sia in topic, comunque rispondo con piacere 

Ovviamente mi riferisco sempre a impianti full audio tekne e non solo a quello entry level,  che pure ho apprezzato abbastanza

Percepivo un suono chiuso attufato moscio limitato in basso e in alto che mi ricorda tanto le migliori registrazioni di Charlie Patton e il Mississippi fred mcdowell acustico,  e tanti altri che adoro 

Inviato

@FabioSabbatini se non comprendi la pertinenza della domanda, non comprendi neppure le critiche che fai tu sui single ended.

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

se si ha ovviamente l'intelligente approccio di accoppiarli un diffusore di media/Alta Efficienza, anche un italianissimo T.P. Audio del bravo e virtuoso Ing. Piero Tuffanelli

Eccolo qui, proprio lui. È una prova che costerebbe anche poco, il nome non è altosonante da nmila migliaia di euro, ma servirebbe a molte persone che parlano senza sapere...

 

Non mi interessano le misure. Preferisco ascoltare. In 12 mq condominiali, pilota delle tablette 8. Non ho bisogno di volumi da stadio, e sicuramente non ce la farebbe. Così come non potrebbe far suonare delle magneplanar. Ma fa suonare delle tab 8, non proprio alta efficenza. E come sta suonando in questo momento james taylor, mi soddisfa parecchio.
 


    È  un SET di un autocostruttore italiano, niente nomi altisonanti. Mi accompagna da molti anni. Acquistato usato al prezzo di una cena in coppia presso un ristorante stellato (una eh, non 3...).
 


    C'è di meglio? Possibile
 


    Mi soddisfa? Parecchio
 


    È universale? No
 
https://melius.club/topic/10803-single-ended-triode-pareri/?do=findComment&comment=620264

 

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

se non comprendi la pertinenza della domanda, non comprendi neppure le critiche che fai tu sui single ended.

Se non comprendi la risposta che ti ho dato, non comprendi neppure le critiche che fai tu su chi non la pensa come te 

Inviato

@glucar @glucar è quello con le 300b o vedo male?

In tal caso 4,5w dichiarati con delle tablette mi sembrano veramente pochi a meno che non ascolti in sottofondo o con un bel tasso di distorsione.

Restando sugli artigiani italiani, io ho avuto questo con le kt120..

https://www.gabrisamp.it/negozio-online/nuovo/calypso-kt150/

..una ventina di watt, vabbè che io sono un giostraio ma con casse da 96db stavo sempre oltre metà volume..

 

Inviato

@FabioSabbatiniti assicuro che non so neppure io cosa pensare. Non ho categorie da difendere. In questo momento sto ascoltando un pp di KT66 controreazionato. Io, non sostengo che ci siano modi giusti o sbagliati di ascoltare a casa propria. Mi stanno bene i Krell, i Grundig, gli Spectral, i VTL, i Leben, i Verdier, i Leak, i Quad, tutto quello che si vuole. Non ho mai voluto imporre qualcosa o catechizzare qualcuno. Se però vuoi gratuitamente spalare cacca su una specifica categoria di ampli che conosci molto superficialmente, mi sento libero di farti notare il livello dei tuoi interventi.

Nello specifico, ho l'impressione, a questo punto, che la matassa si stia dipanando. Tu critichi indistintamente i single ended ma quello che ti scompensa gli ascolti, è la mancanza di feedback o di altri artifici atti ad aumentare il fattore di smorzamento. Un single ended, volendo può, come i pushpull, essere controreazionato. Il fatto che generalmente si cerchi di non farlo è tutto un altro tema.

I citati ampli di JC Morrison, usano altri artifici per ottenere un alto fattore di smorzamento. Sono single ended comunque.

Quindi, prima di sparare ad alzo zero sui SET senza comprendere le differenze progettuali tra uno e l'altro, prova a documentarti un poco .

Uno spunto per provare a scrostarsi di dosso pregiudizi e risibili luoghi comuni.

http://www.labjc.com/?p=3668

 

Te lo ripeto: non ho nessuna bandiera da sventolare le critiche argomentate le condivido. Le finte disamine tecniche, il sarcasmo che dimostri verso chi  ascolta con soddisfazione questi amplificatori, non ti fa fare una gran bella figura. 

 

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

SET senza comprendere le differenze progettuali tra uno e l'altro

te la lancio li, un giorno se avrai tempo e voglia. su you tube avevo visto un filmatino di uno schema

mono di una specie di set con una sola valvola che dentro aveva una sezione driver e una di potenza,

però con poche spiegazioni. te che sai, sarebbe bello mettere in diy un tread a livello didattico su come

farsi un ampli così, anche il più semplice possibile. grazie.

Inviato
22 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

ti assicuro che non so neppure io cosa pensare.

Ti assicuro che non mi sorprende

Poco male 

Inviato

@Gici HV si è il 300b, dovrebbero essere 8 o 9 watt. Non amo gli ascolti "da giostraio" 😉😁, di conseguenza i suoi "pochi" watt per me sono più che sufficenti.

Inviato

@audio2 di schemi con valvole multiple ce ne sono tanti. Alcuni, a prescindere da YouTube, sono anche interessanti.

Se tu vai su audiofaidate, l'ing. Lovati , aveva tanti anni fa, presentato il progetto "primo" con la 6EM7. ( Un tubo per canale con al suo interno un triodo di segnale e un triodo di potenza). Lo scopo era molto didattico. Veniva spiegata ogni cosa. 

Ho ascoltato alcune realizzazioni e l'ho sempre trovato interessante

Il grande Chiomenti , 25 anni fa, aveva proposto il suo Scherzo. Un oggettino didattico ma molto provocatorio e particolare  copiato da tanti.

Impiegava anche lui una valvola multipla la ECL82 ( triodo ad alto guadagno e pentodo di potenza).

Sempre su AFDT, sempre Lovati lo ripropone in una replica studiatissima e maniacalmente filologica.

Io, sono un poco talebano e ritengo che usando tubi russi NOS, si possa fare molto di più spendendo poco di più.

Il prezzo di un DHT vero come la 6B4G russa ( di fatto una 2A3 con accensione a 6.3 V e zoccolo octal ), è ridicolo. Buoni ferri economici ( Lundahl) induttori e TA cinesi si trovano.

Il giochino diverrebbe relativamente facile.

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Non ho mai voluto imporre qualcosa o catechizzare qualcuno.

Che bisogno hai di specificare ciò? Mi pare singolare

1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Se però vuoi gratuitamente spalare cacca su una specifica categoria di ampli

Se vuoi dire cose che ti inventi fai pure ma non usare le opinioni altrui che evidentemente fai tanta fatica a rispettare se non ti piacciono 

 

Altainefficienza
Inviato

@mariovalvola ho usato la 6 EM7 come driver nei miei P.P. di 2A3 e 300B ed è una valvola eccellente. Più che in uno schema SE mi permetto di consigliarla nel PP con driver paraphase che RCA stessa consigliava in BF (che era una valvola televisiva...). Si tirano fuori 5 Watt in sicurezza e suona sorprendentemente bene.  Non ci sono TA complessi (basta un solo secondario 6,3V), non ha problemi di ronzio, i tubi durano a lungo. I miei li ho montati sul telaio dei primi che ho costruito, usando come trasf. di uscita degli Audax TU101 (oggi replicati), anche se gli 8kOhm placca placca sono un po' troppi (ma distorsione e smorzamento ne guadagnano). Alla fine si spendono 200 Euro e si ha un assaggio di suono da triodi... Comunque ho fatto la mia scorta di 6B4G russe e prima o poi ci monto qualcosa.

Un saluto,

Piero

6EM7 Push Pull 1.jpg

6EM7 PP RCA.jpg

PP 6EM7 2.jpg

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

.una ventina di watt, vabbè che io sono un giostraio ma con casse da 96db stavo sempre oltre metà volume..

Dal momento che non c’è alcuna correlazione tra la posizione della manopola e l’effettiva potenza erogata ci sta benissimo che stessi ascoltando con 4-5W al massimo…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...