Look01 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 20/10/2022 at 19:50, Melandri ha scritto: queste non lo so, ma le LS50 Wireless2 considerando che con 3000 euro (stand inclusi) hai diffusori, amplificatori, DAC, modulo di rete tutto questo perfettamente integrato a una qualità difficilmente raggiungibile in senso assoluto con qualunque spesa Non prenderla sul personale ma a una qualità difficilmente raggiungibile in assoluto con qualunque spesa mi sovviene la frase di Jep nella Grande Bellezza: "Su donna con le palle crollerebbe qualsiasi gentiluomo"🤣🤣
Aless Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, nexus6 ha scritto: o le KEF 50 LSX che tutto sommato non vanno male per ascolti "leggeri". Ma siamo ben lontano da un sistema tosto. Volevo capire se quest'ultime hanno un passo diverso Qui siamo su un livello adeguato al prezzo, che è più del doppio. Sarebbe interessante un confronto con sistemi analoghi
Melandri Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 @Aless le Kef 50 LSX non esistono. Ci sono le Kef LS 50 e le Kef LSX, queste ultime sono diffusori piccolissimi che costano circa 1000 euro ovvio che siamo in un'altra categoria sia come dimensioni sia come costo. Le Kef 50 wireless 2 ascoltatele con un file ad alta risoluzione di Tidal sui loro piedistalli e poi mi saprete dire. Io sono rimasto a bocca aperta e non è che a casa sono abituato male.
nexus6 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, Melandri ha scritto: Kef 50 LSX non esistono sono stato io a scrivere male. intendevo le Kef LSX
Aless Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Un’altra cosa che mi ha colpito sono le dimensioni. Sono torrette molto sottili ed eleganti. Il livello di finitura è eccellente
IlcentauroRosso Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Melandri se hai avuto modo di sentirle e hai ancora idea di prenderle, ti segnalo questa occasione in arrivo il 7-8 febbraio: https://facethesound.com/product/kef-ls60-wireless-coppia-casse-da-pavimento-grigie-outlet/ KEF LS60 WIRELESS COPPIA CASSE DA PAVIMENTO GRIGIE(OUTLET) 4,598.99€ (listino 6,999.00€) Se la soluzione piace, sinceramente a questo prezzo, è pure economica, metti 2500 euro un buon paio di diffusori, 1500 euro l’amplificatore, 500-600 euro un DAC streamer neppyde chissà che come fascia ed arrivi alla cifra probabilmente senza neppure avere qualcosa di simile ne’ per funzionalità, ne’ per qualità.
cic58 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Mi dispiace ma ritengo giusto intervenire ,preso dalla curiosità mi sono recato presso il negozio sopra citato,bene vedo i diffusori e chiedo al venditore di questa offerta che avevo visto sul loro sito ,mi risponde gentilmente che aveva sbagliato a digitare ed il prezzo è di 5500,00 E inoltre che sono diffusori usati ììì
IlcentauroRosso Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @cic58 grazie della segnalazione. L’errore può capitare ma vedo che è stata modificata pure la data di presunta disponibilità, slittata al 10-13 febbraio. Era una buona offerta, ora non più.
Membro_0020 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Il 20/10/2022 at 19:25, Melandri ha scritto: Sono curiosissimo https://www.stereophile.com/content/kef-ls60-wireless-loudspeaker
cinghio Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Non ho letto i vostri commenti e quindi dirò la mia in tutta sincerità. ascoltate da HIFI Milano zona Bicocca che a quanto pare è un partner ufficiale di HIfight club dove le decantano molto. ascoltate in un ambiente espositivo quindi soffitti alti e irregolare. per il modesto parere 10K o poco meno non li spenderei mai per un diffusore studiato principalmente per design,certo prodotto versatile ma a mio avviso ben lontano dall' alta fedeltà . A parità di budget Mi hanno invece colpito molto le attive dynaudio focus 50.. qui l'ascolto si faceva decisamente più interessante... corposo ,ben dettagliato e riusciva a riempire una sala di 40mq. ritornando alle KEF per me rimane un prodotto ben riuscito la piccola LS50 proporzionata al costo ovviamente.
Gici HV Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 3 ore fa, cinghio ha scritto: per il modesto parere 10K o poco meno non li spenderei mai per un diffusore studiato principalmente per design 6k euro, neanche con 2 dei loro costosi sub arrivi a 10k..
gianventu Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 3 ore fa, cinghio ha scritto: certo prodotto versatile ma a mio avviso ben lontano dall' alta fedeltà . Nello specifico, se hai voglia, cosa mancava?
Gici HV Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Per quel che vale, nel link di Stereophile postato da @Collegatiper , in abbinamento con i sub, ne escono alla grande.
AlbertoPN Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Premetto che non le ho sentite ma sarei molto curioso di farlo. Quello che mi "disturba" in senso assoluto è che le mostrano sempre solo collegate in wireless (e coi cavi di alimentazione nascosti), mentre se le si "sfrutta" a dovere (hanno anche una HDMI per essere collegate alla TV), oltre che appunto in abbinamento ad un paio di sub, il diffusore "master" diventa un albero di natale postieriormente coi cavi che gli arrivano e quello che va verso lo "slave". Quindi a prescindere dal suono (che ripeto, non conosco), se pensassi di metterle in ambiente dato che fanno ANCHE design, mi preoccuperei prima di portare i cablaggi dietro la master in modo estetico e con zero impatto in ambiente. Ma magari è una mia fisima. 2
cinghio Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Gici HV allora forse mi sono confuso con le dynaudio.. chiedo venia :) @gianventu suono esile.. suonano come la loro estetica ,magre. per carità il basso non manca ma si capisce che è un basso non proprio naturale . Non voglio stare a qui a fare cattiva pubblicità anche perchè non è stato un ascolto prolungato ma se hai un po di dimestichezza nella riproduzione del vero hifi lo capisci subito, forse avevo aspettative troppo alte perchè online fanno un po credere il diffusore del decennio.. ma io direi che con quella cifra si riesce non difficilmente a far meglio con i classici componenti sul rack 1
Dufay Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Il 5/2/2023 at 12:47, IlcentauroRosso ha scritto: 4,598.99€ (listino 6,999.00€) Se la soluzione piace, sinceramente a questo prezzo, è pure economica, metti 2500 euro un buon paio di diffusori, 1500 euro l’amplificatore, 500-600 euro un DAC streamer neppyde chissà che come fascia ed arrivi alla cifra probabilmente senza neppure avere qualcosa di simile ne’ per funzionalità, ne’ per qualità Non esageriamo...
Gici HV Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 5 ore fa, cinghio ha scritto: allora forse mi sono confuso con le dynaudio.. chiedo venia :) Non c'è bisogno..😉
CDJ Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Settimana scorsa sono salito da un condomino perché c’era un problema tecnico in casa e ho notato questi diffusori che avevo già visto in un negozio a Sesto San Giovanni.Al momento i diffusori erano accesi a basso volume mentre diffondevano musica classica. Da quel poco che ho ascoltato non mi hanno fatto nessun effetto il suono sembrava molto anonimo diciamo non ho nemmeno notato dove fossero collegati se uno streamer un lettore CD o altro erano comunque collocati ai lati di un monitor televisivo. Non gli ho chiesto nulla perché nessuno sa della mia passione…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora