Gici HV Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 9 ore fa, CDJ ha scritto: Non gli ho chiesto nulla perché nessuno sa della mia passione… Deve restare segreta? 🤫 1
Look01 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Apro una parentesi forse un po' Ot una mia personale riflessione un mese fa con un amico che voleva comprare delle Olympica Nova siamo andati da un rivenditore per sentirle , è stato molto gentile e disponibile ed abbiamo alternato anche una copia di Dynaudio Contour 30i e delle Kef Reference 5. Tra le 3 copie alternate quelle che mi son piaciute di meno sono le Kef, per il mio sentire per la mia ricerca di una determinata musicalità che mi emozioni opinione personalissima e legata a quella sessione di ascolto quindi con tutti i limiti del caso. Torno quindi in discussione se il sound delle Kef L60 è simile e pensassi ad un diffusore attivo non sarebbe la mia prima scelta, però non le ho sentite magari suonano in modo meraviglioso 😂.
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: Tra le 3 copie alternate quelle che mi son piaciute di meno sono le Kef, E quelle che ti sono piaciute di più? Come erano amplificate le tre contendenti?
Look01 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 56 minuti fa, Collegatiper ha scritto: E quelle che ti sono piaciute di più? Come erano amplificate le tre contendenti? Le Dynaudio erano più in sintonia con il mio sentire l'ampli era un Lab 12 Integre 4. Anche le Olympica comunque, a mio modesto parere, suonavano bene. Sono rimasto deluso dalle Kef, però magari l'abbinata non brillava o forse hanno bisogno di rodaggio oppure semplicemente non esprimono al meglio quelle sfumature e parametri soggettivi che riescono ad emozionarmi durante un ascolto. In tempi lontani ho avuto Kef un modello con il radiatore passivo bei ricordi 😉.
CDJ Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Gici HV Sì semplicemente perché non voglio che mi facciano i conti in tasca Tutto qui.
Look01 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @CDJ Per l'impianto difficilissimo trovare qualcuno che ti faccia partendo da quello i conti in tasca ormai gli audiofili sono rari come i Panda 🐼 che il vicino lo sia è come vincere la lotteria 😂. Hai ragione però a far si che il vicinato non lo sappia perché se hai un'auto o una piscina ti invidiano 😂 ma se sanno quanto hai speso per l'impianto il pensiero sarà : mica deve essere apposto di testa per ascoltare quattro canzonette buttare tutti sti soldi !!!!! 😂😂😂😂 Sto scherzando meglio una risata che piangere anche se a me è successo non me l'hanno esplicitamente detto ma dall'espressione del viso 😂😂.
CDJ Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Look01 non sono né vicini né conoscenti ma titolari.Chiudo in quanto O.T.
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 2 ore fa, Look01 ha scritto: Lab 12 Integre 4 Non conoscevo questo marchio… Ho provato le Contour da supporto pilotate da un grosso Hegel: sono dei buoni diffusori secondo me.
Look01 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Non conoscevo questo marchio… Ho provato le Contour da supporto pilotate da un grosso Hegel: sono dei buoni diffusori secondo me. Penso proprio che sia un bel sentire il mio amico ha preso un Lab 12 Integre 4 MK2 non gli è ancora arrivato andrò a sentirlo quando gli arriva è una Marca Greca neanch'io l'avevo mai sentita. Ciao Stefano. Chiudo L'OT 😉
Stebroc Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Vedendo qualche recensione in giro, sento lodi sperticate sui bassi. Vado a vedere le specifiche, e...Kef dichiara che scendono a 31 Hz ±3dB. Devono aver fatto un lavoro assurdo per far uscire sta gamma bassa da sti stuzzicadenti. Se non fosse per il prezzo e il design (anche se vedendole dal vivo è facile che mi possano piacere) le prenderei subito. Dicono anche che da sole hanno un basso migliore delle 50+sub (anche se le vorrei sentire delle wireless con uno o due sub ben integrati).
lampo65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Il 18/2/2023 at 10:31, AlbertoPN ha scritto: Ma magari è una mia fisima Non direi proprio. Anchio non capisco queste scelte. La logica vorrebbe un hub con tutti gli ingressi che si vuole e il collegamento con le casse attive via cavo o wireless, come si preferisce. Con l'alimentazione due cavi massimo per cassa
Membro_0020 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 7 ore fa, Stebroc ha scritto: Vedendo qualche recensione in giro, sento lodi sperticate sui bassi. Vado a vedere le specifiche, e...Kef dichiara che scendono a 31 Hz ±3dB. Devono aver fatto un lavoro assurdo per far uscire sta gamma bassa da sti stuzzicadenti. Se non fosse per il prezzo e il design (anche se vedendole dal vivo è facile che mi possano piacere) le prenderei subito. Dicono anche che da sole hanno un basso migliore delle 50+sub (anche se le vorrei sentire delle wireless con uno o due sub ben integrati). Sono dinamicamente equalizzate, in pratica al salire del livello in db “abbassano” i bassi per contenere la distorsione, tipo la funzione del Behringer 2496 per intenderci. Comunque questi della Kef sono dei geni del Product marketing, con questo coassialino in due taglie con esiziali modifiche (esiziali in termini di costi industriali) ci fanno andare tutta la gamma da 300 a 30000 Euro, ovviamente con cabinet e vie basse diverse, ecc…
Stebroc Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Collegatiper Avevo sentito qualcosa del genere anche sul Devialet phantom, possibile? Non a caso pure quello incensatissimo sulla gamma bassa... 17 ore fa, Collegatiper ha scritto: Kef sono dei geni del Product marketing, Sicuramente...non mi aspettavo che da torrette così snelle tirassero fuori questo basso. Anche perché dalle ls50 non lo hanno fatto. Non che non ci sia eh, ma certamente non è un basso da 30hz. Però con due sub settati al meglio io vorrei sentirle...
AlbertoPN Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @lampo65 Come fa Buchard per esempio, sfruttando il protocollo WISA volendo, ma proponendo anche un hub che gli permette anche di sfruttare l'algoritmo di room correction per inserirle al meglio in ambiente. Non è "obbligatorio", ma è comunque una possibilità offerta.
lampo65 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 4 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Buchard Sbaglio o si è parlato poco di questa azienda qui da noi ? Che anche con le passive ha avuto successo ovunque mi pare.
AlbertoPN Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @lampo65 Lui vende diretto worldwide e si fa pubblicità in pratica tramite "influencer" sul Tubo da quello che ho potuto vedere. I prodotti sembrano molto validi ed hai una clausola soddisfatti o rimborsati per 30gg mi pare, per cui te le porti a casa, ascolti, valuti ed in caso restituisci "rimettendoci" solo le spedizioni. Troppo "smart" perché tutto il circo di riviste, recensioni, markette varie funzioni ... infondo non c'è modo di recuperare soldi dalla filiera perché fa tutto lui direttamente, per cui sono un prodotto "che non ha visibilità". Ma forse sono troppo cattivo
Melandri Inviato 20 Maggio 2023 Autore Inviato 20 Maggio 2023 Le hanno sentite a Stereophile, sono tra i recommended components del 2023 in Classe A (insieme alle LS50 meta). KEF LS60 Wireless: $6999.98/pair This DSP-controlled, three-way, powered floorstander offers an analog input, Ethernet, optical and coaxial S/PDIF digital inputs, a UPnP-compatible wireless operation with Roon, AirPlay 2, Google Chromecast, and Bluetooth 4.2, and a subwoofer output. A coaxial Uni-Q drive unit that incorporates the metamaterial technology introduced with other recent KEF speakers covers the treble and midrange, while two sealed-box–loaded woofers on each sidewall handle frequencies below 340Hz. The KEF Connect app is used for setup, adjustment of sensitivity, bass extension, high-frequency balance, the subwoofer settings, and optimization of the low-frequency balance for specific room placements and behavior in the time domain. KR noted that the LS60's tonal balance was reassuringly neutral/natural with palpable bass that belied the speakers' small size. "The LS60s did not sound small," he wrote, adding that they sounded much like the Class A (Full-Range) KEF Blade Two Meta. In direct comparisons with the Blade Two Metas, he found that the latter demonstrated an even more spacious soundstage and sounded firmer and fuller through the mid and upper bass, "but the speakers were surprisingly close." KR was puzzled by his experience of the time-domain–correcting Phase Control, as with some kinds of music he preferred the presentation with this turned off. (Latency with the control off was 10ms; with the control on it was 14.5ms, which may be an issue with video synchronization.) JA the measurer noted that the LS60 offered a superbly flat, even frequency response, well-controlled dispersion, and an inert enclosure. KR's conclusion? "The LS60 Wireless is a near–state-of-the-art sound system that will fit in almost any room and play any source with the addition of only a smartphone loaded with music or a streaming app." (Vol.46 No.3 WWW) PS: guardate i nomi con cui dividono la posizione... https://www.stereophile.com/content/recommended-components-2023-edition-loudspeakers
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora