Vai al contenuto
Melius Club

Kef LS60 Wireless: qualcuno le ha sentite?


Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Forse perché c’è qualcuno che ha le orecchie…

Quelle, spero, le abbiamo tutti..     ... anche senza impianto da nmila euro.

Inviato
34 minuti fa, Gici HV ha scritto:
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Forse perché c’è qualcuno che ha le orecchie…

Quelle, spero, le abbiamo tutti..     ... anche senza impianto da nmila euro.

…guarda leggo in maniera ricorrente di gente con impianti modesti che prende in giro gente con impianti “da nmila euro” (per usare le tue parole).

Quelli con impianti modesti si sentono più intelligenti perché spendono meno, probabilmente sentendosi sollevati, e sono sicuri di sentire altrettanto bene ed anche meglio.

Un po’ come gli scugnizzi napoletani, che sicuramente si sentono più furbi del principino George. Probabilmente da grandi poi diventano audiofili… 😂😂😂

Purtroppo però la realtà delle cose è ben diversa e le cose buone, di qualità elevata, costano. Però offrono di più e chi ha le orecchie (oltre che la possibilità) lo percepisce e sceglie di conseguenza.

Le “frequentazioni settimanali di teatri prestigiosi” - se reali e non millantate - aiutano a scegliere.

 

Inviato

@Collegatiper @Gici HV la verità è che qui tutti possono dire tutto. Io posso dire che ho sentito un ampli da 100 euro che suona meglio di un ampli da 20000 e nessuno mi può contraddire fattualmente. Qualcuno potrà dire che io non ci sento bene, che non me ne intendo, tirare fuori il nero infrastrumentale ma alla fine la mia opinione vale esattamente quanto la sua. Fino a quando non ci saranno elementi OGGETTIVI che potranno dire se un apparecchio suona meglio o suona peggio (non necessariamente misure: basta anche l'opinione di un esperto, che però deve decidere al buio, altrimenti è suggestionabile e anche la sua opinione non vale niente) sono solo parole. 

 

Anzi, io vi dico di più: mi basterebbe di avere la prova certa che A suona diversamente da B. Non che suona meglio, ma che qualcuno alla cieca sa riconoscere A da B. Sono certo che con i diffusori e le testine è possibile (io stesso sono certo che li riconoscerei), già con gli amplificatori sopra un certo livello secondo me diventerebbe MOLTO difficile. 

  • Melius 1
Inviato

Credo che molti di noi siano passati attraverso molti impianti e magari abbiano alzato gradualmente il livello dei diffusori, dell'ampli o della sorgente.

Non dico sempre ma alle volte il guadagno su un cambio di diffusori o di amplificatore è veramente notevole non si tratta di un cambio di cavi o ammennicoli vari ma di un vero proprio salto di qualità più dinamica maggior dettaglio migliore focalizzazione .

Personalmente tra l'impianto che avevo prima e l'attuale la differenza è notevole non credo proprio si possa parlare di suggestione 😂.

 

Inviato

@Look01 L'atteggiamento giusto è questo: fino a quando non hai dimostrato il contrario, si DEVE parlare di suggestione. Poi ovvio che sui diffusori la differenza è abissale. Ma, ripeto, vorrei vedervi a riconoscere alla cieca due amplificatori di buon livello. Secondo me avremmo delle sorprese. Peccato che nessuno lo faccia (ovvio il perché!) 

 

Inviato
9 ore fa, Look01 ha scritto:

Credo che molti di noi siano passati attraverso molti impianti e magari abbiano alzato gradualmente il livello dei diffusori, dell'ampli o della sorgente.

Non dico sempre ma alle volte il guadagno su un cambio di diffusori o di amplificatore è veramente notevole non si tratta di un cambio di cavi o ammennicoli vari ma di un vero proprio salto di qualità più dinamica maggior dettaglio migliore focalizzazione .

Personalmente tra l'impianto che avevo prima e l'attuale la differenza è notevole non credo proprio si possa parlare di suggestione 😂.

Se non metti una coperta davanti però non vale… 😂😂😂

Questa stupida crociata oscurantista del “tutto suona uguale” mi fa venire in mente la definizione dei “sinistri” di Chiara Francini: “vorrebbero essere poveri per sembrare intelligenti”. 😂😂😂😂

Parafrasando per gli audiofili: “vorrebbero sentire peggio per sembrare intelligenti”… (perché hanno speso meno 😂😂😂😂).

 

https://www.rainews.it/video/2023/05/chiara-francini-fa-ironia-sulla-sinistra-ricca-vorrebbero-essere-poveri-per-sembrare-intelligenti-83c08656-612d-4466-9066-4026bc0d983f.html

 

PS ritornando in topic: un amico ha preso le LS60 per il suo elegantissimo salotto minimalista. Gliele avevo fatte vedere il e le ha prese. Gli avevo fatto anche ascoltare le LS50 con i sub mentre le provavo.
Pare vadano benissimo ed i sub non sarebbero strettamente necessari per lui!!! 
Adora il fatto che non vi siano cavi fra i maroni, avendo all’epoca della ristrutturazione fatto realizzare dei pozzetti a pavimento l’installazione è assolutamente pulita.

 

 

 

Inviato
14 ore fa, Collegatiper ha scritto:

guarda leggo in maniera ricorrente di gente con impianti modesti che prende in giro gente con impianti “da nmila euro” (per usare le tue parole)

Non era a quello che mi riferivo ( i migliori impianti che ho sentito in ambito domestico non sono certo economici) ma al fatto che possedere un impiantone e frequentare abitualmente concerti di musica classica (che a me non piace) dia il diritto ad essere più autorevole e competente di chi non può, o semplicemente non vuole, spendere cifre da maxi suv tedesco per ascoltare musica.

E ad ogni intervento inserire la lista dei componenti, costosi, posseduti lo trovo arrogante, "ciò le Wilson, i D'Agostino,gli MSB o i pincopallo (metti i marchi che preferisci)e quindi sono estremamente competente"...

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, Gici HV ha scritto:

E ad ogni intervento inserire la lista dei componenti, costosi, posseduti lo trovo arrogante

🤮👏🏼

Inviato
37 minuti fa, Gici HV ha scritto:
15 ore fa, Collegatiper ha scritto:

guarda leggo in maniera ricorrente di gente con impianti modesti che prende in giro gente con impianti “da nmila euro” (per usare le tue parole)

Non era a quello che mi riferivo ( i migliori impianti che ho sentito in ambito domestico non sono certo economici) ma al fatto che possedere un impiantone e frequentare abitualmente concerti di musica classica (che a me non piace) dia il diritto ad essere più autorevole e competente di chi non può, o semplicemente non vuole, spendere cifre da maxi suv tedesco per ascoltare musica.

E ad ogni intervento inserire la lista dei componenti, costosi, posseduti lo trovo arrogante, "ciò le Wilson, i D'Agostino,gli MSB o i pincopallo (metti i marchi che preferisci)e quindi sono estremamente competente"...

Certo: condivido il tuo pensiero.

Ovviamente se qualcuno si comporta in questo modo è di cattivo gusto.

Inviato
10 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Questa stupida crociata oscurantista del “tutto suona uguale” mi fa venire in mente la definizione dei “sinistri” di Chiara Francini: “vorrebbero essere poveri per sembrare intelligenti”. 😂😂😂😂

 

Guarda che io sono l'ultimo a dire che "suona tutto uguale" e su alcuni componenti (diffusori e testine) le differenze sono talmente abissali che scommetterei qualunque cosa sulla mia capacità, con le giuste condizioni di ascolto, di riconoscere un componente dall'altro. 

 

Quando parliamo di amplificatori (specie se di buon livello), già non scommetterei più.

 

Se poi parliamo di cavi, ciabatte etc scommetterei contro! 

 

Non è questione di povero o ricco, perché non necessariamente si parla di componenti molto costosi. Semplicemente è questione di metodo, tutto qua. 

 

PS: per quanto riguarda la lista dei componenti, io preferisco ometterla, ma se qualcuno vuole metterla ricordo che 1) avere un bell'impianto e dei soldi per comprarlo non è una colpa ma è un merito 2) quando qualcuno compra un impianto da 50mila euro oltre 10mila li ha pagati in IVA alla comunità! 

Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

al fatto che possedere un impiantone e frequentare abitualmente concerti di musica classica (che a me non piace) dia il diritto ad essere più autorevole e competente

 

Personalmente sono allergico sia all'arroganza che alla competenza profusa a mo' di lezione magistrale ed arrivato alla mia età nemmeno mi arrabbio e tantomeno perdo tempo a discuterne faccio un sorriso e passo oltre 😂😂.

Per natura fortunatamente non sono né invidioso ed ormai men che meno competitivo.

Quindi se sento qualcosa che per le mie orecchie suona  bene e lo reputo ben costruito costi poco o tanto lo apprezzo anche solo vederlo o ascoltarlo per me è un piacere mica bisogna possedere o comprare tutto 😂.

Poi come diceva qualcuno non  si possiede niente ma  si tramanda tutto.

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Look01 condivido pienamente.

17 ore fa, audiomax ha scritto:

Lo immagino così

Chi immagini così? Me o lo sborone?🤔😁😁

Inviato
17 ore fa, Melandri ha scritto:

Quando parliamo di amplificatori (specie se di buon livello), già non scommetterei più.

 

Se poi parliamo di cavi, ciabatte etc scommetterei contro! 

Per quanto mi riguarda suona tutto (tantissimo gli ampli).

 

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Per quanto mi riguarda suona tutto (tantissimo gli ampli).

 

Lasciamo stare quelli di pessima qualità, ma tu sei convinto che riusciresti a riconoscere alla cieca due buoni amplificatori a transistor, faccio un esempio un Linn da un NAD? Io non ne sono per nulla certo.

 

Poi ovvio che alla fine siccome degli esperimenti non me ne frega niente se trovo un ampli che ha un suono che mi piace e mi piace pure esteticamente lo compro e amen! 

 

Inviato
1 minuto fa, Melandri ha scritto:
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Per quanto mi riguarda suona tutto (tantissimo gli ampli).

 

Lasciamo stare quelli di pessima qualità, ma tu sei convinto che riusciresti a riconoscere alla cieca due buoni amplificatori a transistor, faccio un esempio un Linn da un NAD? Io non ne sono per nulla certo. 

Non ho mai fatto confronti alla cieca e non ho mai avuto Linn e NAD. Non saprei quindi.

 

  • 5 mesi dopo...
Inviato

dopo aver venduto le monitor audio PLII e volendo passare a diffusori attivi per il nuovo impianto nella nuova casa sono andato ad ascoltare (più per curiosità che per altro, visto che puntavo alle ATC SCM50) questi diffusori per una buona oretta da un rivenditore.

non conosco il bitrate dei brani streammati tramite qobuz (facenti parte di una mia selezione personale che conosco profondamente) ma la mia disamina tecnica è: meh :classic_dry:

 

il suono mi è sembrato fiacco e piuttosto chiuso, proprio il contrario che avevo sentito dire di KEF (che non avevo mai ascoltato in nessun'altra declinazione) soprattutto a volumi casalinghi (da 20 a 50 su scala 100)

nessuna emozione, né dettaglio, né punch... niente che mi sia sembrato differire dalle Edifier che ascolto mentre lavoro nello studiolo...

colpa di qobuz? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...