Melandri Inviato 10 Febbraio 2024 Autore Inviato 10 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 15:41, Rougexyz ha scritto: Ciao a tutti. riprendo questa discussione (che ho letto con attenzione) perchè sto valutando un secondo impiantino nel mio studio, circa 12mq. Sto valutando le LS60 wireless, le LS50 wireless 2 (forse con sub), Le Kef r3 meta e mi hanno proposto le ATC 40 passive ( per stare grossomodo sullo stesso prezzo). Nelle passive l'ampli potrebbe essere un'accoppiata vintage Accuphase pre/finale classe A o l'Accuphase e380 che al momento è nel mio impianto principale con B&W702S3. Che ne pensate per lo spazio disponibile? Ho sentito le LS60 e possiedo le LS50 wireless e secondo me suonano molto bene entrambe. A mio parere molto dipende dai tuoi gusti, non solo sonori ma anche estetici e generali. uello che posso dirti, avendo le LS 50 sono due cose. Suonano molto bene anche appoggiate su di un mobile (ovviamente meglio con gli stands) e non credo proprio che in una stanza di queste dimensioni avrai bisogno di un subwoofer, che comunque se riterrai necessario potrai facilmente aggiungere in un secondo tempo.
AndreaCD Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 A me piacerebbero le KEF R3 META il 3 vie bookshelf Mi chiedo con l'impedenza che scende anche sotto i 4 ohm e la bassa sensibilità se con l'attuale amplificatore che ho un MARANTZ PM 8006 che eroga 70 W in 8 ohm ci sia energia e corrente a sufficienza per gestirle adeguatamente oppure se questi diffusori necessitano di qualcosa di più importante. Ambiente di ascolto piccolo 4x2 metri. Distanza punto di ascolto a 2 metri. Ascolto a basso/medio volume (condominio) Mi interesserebbero le KEF in quanto non amo particolarmente i bassi predominanti in un diffusore, ma prediligo il dettaglio e l'evidenza della gamma media e alta
mla Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, AndreaCD ha scritto: Mi chiedo con l'impedenza che scende anche sotto i 4 ohm e la bassa sensibilità se con l'attuale amplificatore che ho un MARANTZ PM 8006 che eroga 70 W in 8 ohm ci sia energia e corrente a sufficienza per gestirle adeguatamente oppure se questi diffusori necessitano di qualcosa di più importante. Credo che nelle tue condizioni non ci dovrebbero essere problemi.
Look01 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 4 ore fa, AndreaCD ha scritto: A me piacerebbero le KEF R3 META il 3 vie bookshelf Mi chiedo con l'impedenza che scende anche sotto i 4 ohm e la bassa sensibilità se con l'attuale amplificatore che ho un MARANTZ PM 8006 che eroga 70 W in 8 ohm ci sia energia e corrente a sufficienza per gestirle adeguatamente oppure se questi diffusori necessitano di qualcosa di più importante. Ambiente di ascolto piccolo 4x2 metri. Distanza punto di ascolto a 2 metri. Ascolto a basso/medio volume (condominio) Mi interesserebbero le KEF in quanto non amo particolarmente i bassi predominanti in un diffusore, ma prediligo il dettaglio e l'evidenza della gamma media e alta Una prova la farei porti il tuo ampli se il negozio ha le casse. Se i diffusori scendono sotto i 4 ohm con bassa sensibilità al di là dei Watt l'ampli deve avere un signor trasformatore e filtri adeguati. I miei diffusori come dati sono simili li ho provati con un Nad M33 e un Gold Note IS-1000 MKII il primo proprio non c'è la faceva ed il secondo li faceva suonare al 60%. A confronto il Luxman che ho a 30 watt in classe A li fa volare non è solo una questione di watt se devi pilotare diffusori a bassa impedenza. Ciao Stefano
lormar Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Look01 se ricordo bene tu hai delle Magico, quelle piccole (di dimensioni…), giusto? Il Goldnote non benissimo…speravo meglio.
Look01 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 19 minuti fa, lormar ha scritto: @Look01 se ricordo bene tu hai delle Magico, quelle piccole (di dimensioni…), giusto? Il Goldnote non benissimo…speravo meglio. Si il Goldnote se la cava ma rispetto al mio c'è una gran differenza. L'ampli è molto importante con determinati diffusori. Credo che il più delle volte un' idea magari negativa sui diffusori sia invece dovuta all'ampli che fa da collo di bottiglia o comunque non è adatto per quei diffusori. Non parlo solo di potenza ma anche di ricchezza in armoniche e di piacevolezza all'ascolto l'ampli, sempre a mio parere, è fondamentale nel valorizzare i diffusori. Ciao Stefano 1
gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 7 ore fa, AndreaCD ha scritto: A me piacerebbero le KEF R3 META il 3 vie bookshelf Mi chiedo con l'impedenza che scende anche sotto i 4 ohm e la bassa sensibilità se con l'attuale amplificatore che ho un MARANTZ PM 8006 che eroga 70 W in 8 ohm ci sia energia e corrente a sufficienza per gestirle adeguatamente oppure se questi diffusori necessitano di qualcosa di più importante. Ambiente di ascolto piccolo 4x2 metri. Distanza punto di ascolto a 2 metri. Ascolto a basso/medio volume (condominio) Mi interesserebbero le KEF in quanto non amo particolarmente i bassi predominanti in un diffusore, ma prediligo il dettaglio e l'evidenza della gamma media e alta Scendono di poco sotto i 4ohm sui 40hz e i 130hz, quindi grossi problemi con qualsiasi ampli capace di lavorare sui 4ohm, non li avrai.
Felis Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Riuppo il thread. Sto seriamente pensando all'upgrade dalle LS50WII+sub. Qui l'oggettività (e non gli ascolti ad mentula canis che ho letto nelle pagine precedenti) messa nero su bianco canta:
mla Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Felis Nel grafico che hai postato non vedo le LS60, ma senza averne ascoltata nessuna se dovessi decidere alla cieca opterei per Dutch & Dutch. Tu invece faresti bene a trovare il modo di ascoltarle per non doverti pentire.
Felis Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 3 ore fa, mla ha scritto: @Felis Nel grafico che hai postato non vedo le LS60, ma senza averne ascoltata nessuna se dovessi decidere alla cieca opterei per Dutch & Dutch. Tu invece faresti bene a trovare il modo di ascoltarle per non doverti pentire. Sono al secondo posto. https://www.spinorama.org/scores.html?quality=High&sort=score&count=1000 Non preoccuparti che le sentirò martedì. 1
Nacchero Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Felis Alura ...... saranno sicuramente fantastiche. Io e @gianventu (lo cito tanto non risponde 😁, son giorni incasinati per lui) le abbiamo sentite sicuramente in una stanza non adatta. Da qua il parere: "da riascoltare". Di sicuro sono bellissime, sulla carta suoneranno bene. Noi, ahimè, siamo venuti via col dubbio, ma al 99% non è dipeso dal sistema. 1
Look01 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 14 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Felis Alura ...... saranno sicuramente fantastiche. Io e @gianventu (lo cito tanto non risponde 😁, son giorni incasinati per lui) le abbiamo sentite sicuramente in una stanza non adatta. Da qua il parere: "da riascoltare". Di sicuro sono bellissime, sulla carta suoneranno bene. Noi, ahimè, siamo venuti via col dubbio, ma al 99% non è dipeso dal sistema. Dopo la noia niente é peggiore del dubbio 😁.
Nacchero Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 19 minuti fa, Look01 ha scritto: Dopo la noia niente é peggiore del dubbio 😁. Ma te non te ne puoi mica uscire con queste massime!!! 😃 Però in effetti, andammo lì con così tante aspettative che tornammo a casa con molti pensieri. Ma sono realmente convinto che quella non era adatta. D'altronde le minuscole lsx II da me sono andate benone. E se tanto mi dà tanto...... Poi ovviamente ognuno ha il suo suono......ma se un setup va bene lo riconosci anche se non ti piace. O no? 😝
Look01 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 36 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ma te non te ne puoi mica uscire con queste massime!!! 😃 Però in effetti, andammo lì con così tante aspettative che tornammo a casa con molti pensieri. Ma sono realmente convinto che quella non era adatta. D'altronde le minuscole lsx II da me sono andate benone. E se tanto mi dà tanto...... Poi ovviamente ognuno ha il suo suono......ma se un setup va bene lo riconosci anche se non ti piace. O no? 😝 Se sei convinto però purtroppo io sono vintage ben conservato ma pur sempre vintage 😜. Soprattutto in un sistema chiuso se non mi emozionassi durante la riproduzione lascerei perdere visto che la possibilità di cambiare la timbrica é inesistente. Quelle Kef le ho sentite ammetto velocemente non mi hanno convinto.
Nacchero Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 9 ore fa, Look01 ha scritto: Quelle Kef le ho sentite ammetto velocemente non mi hanno convinto. Ah vedi, le hai sentite anche tu....non avevo capito. Per quanto riguarda la stanza ne sono convinto perché in 3 volte che ci sono stato lì dentro mi è piaciuto solo il sistema principale, ma perché è un multi canale costruito apposta. Anche altri diffusori non mi ci son piaciuti. Il negozio è in pratica nuovo na chi lo ha aperto ha esperienza datata. Mi stupisce che non utilizzino un'altra stanzetta che hanno di là per fare ascolti più simili a quelli domestici. Tornando alle Kef, devo dire che fra LS60, LS50 e LSX in definitiva ho preferito le piccoline che però ho potuto tenere a casa per qualche mese. 1
Felis Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Bisognerebbe aprire un capitolo sugli ascolti in negozio, che poco ci manca, ma sono quasi come quelli nelle fiere (quindi abbastanza inutili). Infatti non sarebbe lo stesso se a casa le LS50WII le avessi lasciate così: al posto di così: e la differenza non è poca. Più dettaglio e chiarezza.
gianventu Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 12 ore fa, Nacchero ha scritto: Io e @gianventu (lo cito tanto non risponde 😁, son giorni incasinati per lui) Ma de che... Tornando alle LS60, comincio a pensare che quelle fossero rotte, leggo troppe buone recensioni ed esperienze d'ascolto per poter credere che in quell'ascolto non ci fosse qualcosa di anomalo. Va bene il locale inadeguato, ma il medio basso era completamente artefatto, pompato e fuori controllo, come se fosse attivato un super-iper loudness. Nonostante stia vivendo una fase di forte stanca audiofila, sarei veramente curioso di riascoltarle.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora