Vai al contenuto
Melius Club

Ci siamo , e' l'anno zero. A Gennaio 2023 arrivano le auto cinesi elettriche.


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualche modello elettrico cinese forse e' gia' in vendita non saprei; ma il 2023 e' l'anno spartiacque per le aziende cinesi del settore automotive per entrare nel mercato europeo.

La novita' e' proprio l'elettrico che fa decadere di fatto il gap tecnologico dei costruttori europei rispetto ai cinesi.

Certo non saranno insediate auto premium tipo Audi Q4 a salire ma tutto quello che c'e' al di sotto si ,non a caso ci sono stati AD di case automobilistiche che chiedono addirittura dazi.

Una sorta di contrappasso , 30 anni fa gli avidi azionisti hanno delocalizzato in Cina parte della produzione e tecnologie oggi gli si ritorce contro e chiedono dazi per proteggere i loro profitti.

Ma veniamo ad oggi , Gennaio 2023 arriva l'elettrica di MG un modello paragonabile ad una VW ID3 per dimensioni .

Telaio che nasce per l'elettrico , multilink al posteriore , finiture interne ai livelli ID3 (mediocri) , ottima insonorizzazione .. c'e' tutto.

Costa circa 10.000 euro in meno. Meno di una fiat 500e.

Rimane il dubbio su affidabilita' e assistenza post vendita nei service.

Ecco la nuova MG4 , l'autonomia mi pare sia sui 350 400 km.

 

1.webp

11.webp

12.webp

Inviato

Io la trovo orrenda, se ci aggiungiamo i dubbi su affidabilità e rete di assistenza...

Inviato

a me non dispiace come linea esterna, .. ma non la comprerei mai, per la rete di assistenza e le incognite.

Fra un paio d'anni, .. almeno, .. cominciamo a parlarne

ascoltoebasta
Inviato

Diciamo che la si può annoverare tra le diffuse "brutture" che da qualche anno siamo abituati a veder circolare,presumo che la rete assistenza si amplierà di pari passo con l'eventuale incremento delle vendite,certo che con i "chiari di luna" che si prospettano,spendere 10000 € in meno per un'auto del medesimo segmento,potrebbe decretare il successo delle future cinesi........e noi occidentali eravamo convinti che i cinesi avrebbero continuato  a produrre solo su commissione?

LaVoceElettrica
Inviato

Quella specie di scure taglia-tibie che è la consolle centrale ha passato il crash test'?

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

la si può annoverare tra le diffuse "brutture" che da qualche anno siamo abituati a veder circolare

i giapponesi hanno fatto scuola

ascoltoebasta
Inviato

Comunque salta all'occhio anche del meno attento quanto abbiano teso a risparmiare in tutto, non son riusciti neanche a dare la forma di un cerchio al volante.......speriamo lo siano le ruote.

Inviato
7 ore fa, criMan ha scritto:

finiture interne ai livelli ID3 (mediocri)

L'ho vista (la MG4) questa domenica ad una fiera. Gli interni sono meglio della id3, non capisco come riescano a venderla per 40k, la Born con gli interni già molto migliori parte da 33 con gli incentivi. Esteticamente è bruttina, bagagliaio stranamente inesistente. 

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Quella specie di scure taglia-tibie che è la consolle centrale ha passato il crash test'?

Oddio se una tibia ti finisce al centro dell'auto forse è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare. 

Inviato

Non avevo visto il peso, sostanzialmente a parità di batteria pesa 200kg meno di una id3/born.

Su cosa avranno risparmiato? 

Inviato
14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

non son riusciti neanche a dare la forma di un cerchio al volante

Gente di poca memoria...

E' un omaggio ad uno dei "capolavori" automobilistici inglesi (il marchio MG è pur sempre di origini albioniche), l'Austin Allegro 😄  

1043369266_Schermata2022-10-22alle09_12_22.thumb.png.3322d9dd55f4611ea2af75a08ed916d1.png

 

Inviato
Il 21/10/2022 at 13:06, qzndq3 ha scritto:

orrenda, se ci aggiungiamo i dubbi su affidabilità e rete di assistenza..

Dicevano così anche delle giapponesi e coreane...

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

se il consumtore cerca il pezzo più basso, ben gli sta prendere una sola. nelle auto elettriche la presenza di una rete di assistenza capillare è fondamentale, molto di più che per le auto convenzionali. magari utenti che usano la macchina slo per città e nella loro città hanno un concessionario potrebbero fare il passo. 

  • Melius 1
Inviato

A me di che “nazionalità” sia un’auto frega “il giusto”. 
Questa poi è una seconda auto, deve essere funzionale più che bella. Mi pare che la Id3 sia più grande. Più lunga. mi pare eh


 

Inviato

Con la favola dell'elettrico, voluta e sponsorizzata anche dai nostri governanti, ci siamo messi tutti a 90° nei confronti della cina. Paese che ha ormai il monopolio dei componenti chimici nobili necessari alla costruzione delle batterie al litio. E non solo.

Era l'unico modo per farli diventare competitivi. Creare un bisogno su una tecnologia di cui loro hanno i componenti principali. Altrimenti sarebbero ancora indietro di 30 anni sui motori a combustione. E il bisogno è stato creato. Ora potranno andare alla conquista del mondo. E nel giro di qualche decennio (non molti), se nessuno si metterà di traverso, potrebbero anche farcela.

E noi gli abbiamo anche spalancato le porte per la nuova via della seta....🤦‍♂️

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, glucar ha scritto:

voluta e sponsorizzata anche dai nostri governanti

Guarda ti devo contraddire , la favola dell'elettrico parte sopratutto da Europei e Americani.

Sono gli europei che mettono norme sempre piu' restrittive all'inquinamento fino alla temuta Euro 7 ,che alza la complessita' e il prezzo al pubblico di diesel e quasi tutti i benzina fino a renderli non piu' appetibili, proprio per arrivare piu' velocemente possibile alla vendita in massa delle elettriche.

Per fortuna hanno realizzato che si stavano dando la zappa sui piedi per cui ci sarebbe un dietro front su Euro7 , ma l'invasione delle elettriche sembra ormai inevitabile.

La macchina e' stata gia' messa in moto e il vantaggio tecnologico degli europei se ne va a benedire.

Inviato

Questa macchina , tra sconti e incentivi , partira' da circa 24.000 euro.

Meno di una 500e.

Fa impressione , se pensiamo che con la stessa cifra ci prendo una Yaris Cross base (con i cerchietti da 16) o una Yaris ibrida full.

Sono curioso di vedere il responso del mercato italiano molto selettivo  che premia le macchine con personalita' e stile.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...