Hi-Fi 2011 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @damy79 lo prendo subito io il CDX2 quanto chiedi?
damy79 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Hi-Fi 2011 Non sono ancora sicuro di darlo via prima di aver preso lo streamer, per ora ho messo un annuncio su subito per "sondare" il terreno 😉
essezeta Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @damy79 @damy79 se vendi il 250DR, dimmelo! 😉 saluti, Stefano 1
damy79 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @essezeta Sicuramente Stefano, per ora ho le idee un po' confuse 😉. In realtà sarei più propenso al passaggio 250DR>300DR e rimandare la sorgente a più avanti ma nella mia situazione forse converrebbe privilegiare la sorgente 🤔
essezeta Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @damy79 sì, in linea teorica la sorgente viene prima, però a volte si approfitta anche delle occasioni che ci si presentano. saluti, Stefano
Superfuzz Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 approfitto di questo thread per chiedervi consiglio, in particolare al buon @Cano in quanto profondo conoscitore dei prodotti Naim. Ho ascoltato più volte l'NDX2, con XPSDR e senza, rimanendone sempre molto ben impressionato, tanto da porre lo streamer in questione, inizialmente senza alimentazione (costicchia e volevo andare per gradi), in testa alla lista dei mie prossimi acquisti in campo hifi. In questi ultimi giorni, girovagando un pò in rete, ho trovato nell'usato un NDX e una alimentazione XP5XS per un totale complessivo inferiore ai 3000 euro... ora, chiedere info sulla serie precedente dello streamer in questione direttamente nel negozio che mi ha ospitato più volte per l'ascolto del NDX2 non mi pare bello e, nel caso scelga l'usato, non mi piace neppure aver fatto perdere tempo al negoziante in questione, tuttavia risparmiare un bel pò di eurini potrebbe farmi soprassedere a questi aspetti 🙂 ... potrebbe valere la pena? differenze principali, in primis soniche, tra l'NDX e l'NDX2? l'alimentatore XP5XS è valevole oppure è solo un "paleativo" di alimentazione? Preciso che sono poco incline/portato ad aggiornamenti/inserimenti e quant'altro, uso Tidal e mi basta che lo stremer suoni bene con questo.
essezeta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Superfuzz sarò sicuramente contraddetto, ma se non sei molto incline ad aggiornamenti, inserimenti di alimentazioni separate di varie tipologie, allora vai sul ND5 XS2 il quale, intendiamoci non è regalato, però sicuramente come rapporto q/p è superiore rispetto ai fratelli maggiori (ovviamente con il limite di non essere scalabile). saluti, Stefano
Superfuzz Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @essezeta intanto grazie della risposta. Inserire un alimentazione separata non è certo un problema, più che altro mi riferivo ad eventuali aggirnamenti e che altro nel caso del NDX, considerando che mi basta l'uso con Tidal. Riguardo allo streamer Naim più piccolo, beh ho avuto modo di ascoltarlo e di apprezzarne la qualità, ma in un contesto a me meno familiare, quindi non sono riuscito a trarne una impressione davveo definita, anche e soprattutto in confronto al mio attuale Cambridge CXN V2... insomma se devo fare un passo in avanti, questo dev'essere reale, non di lato... poi certo, se posso risparmiare acquistando un prodotto nuovo in grado di farmelo fare e questo prodotto è lo streamer Naim più piccolo, beh ben venga ovviamente.
essezeta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Superfuzz ok, avevo inteso male il senso di "upgrqde". se ti è sufficiente l'utilizzo di Tidal sicuramente non avrai problemi con il NDX; da un punto di vista firmware probabilmente è anche più stabile di quello del nuovo NDX2. non so però se il primo supporti altri servizi, tipo Qobuz, supportati invece dall'ultimo. so per certo che il "vecchio" ND5 XS non li supporta, motivo per cui optai per il più recente ND5 XS2. infine, non ho esperienza diretta di un confronto del "piccolo" Naim con il tuo CXN V2, sicuramente un best buy di categoria. io provenivo da un Node 2i ed il miglioramento è stato sensibile, indubbiamente. saluti, Stefano 1
Cano Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Superfuzz vale sicuramente la pena se non ti interessa avere quboz o tidal nativo Rimane però il problema deo display dei vecchi modelli c tendono ad esaurirsi e non costano poco
antonew Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Superfuzz Ndx è non è di poco inferiore al successivo ,più costoso ed uscita a discreti. La XP5XS non sarebbe proprio l'ideale upgrade come xpsdr, ma migliori, comunque non è più prodotta. Ad ogni modo il vero salto di qualità sui vecchi streamer è l'nDAC, al quale un domani puoi abbinare anche l'alimentazione top di gamma. Ma parliamo poi di un trittico con piattaforma obsoleta. Infine Naim ora fornisce come servizio la sola sostituzione del display e non il service completo, ad un prezzo più contenuto.
Superfuzz Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Cano @antonew l'NDX in questione è l'ultimo modello con scheda fino a 24/192 e Tidal nativo (così dice il proprietario). Riguardo al display, in effetti sarebbe da sostituire, con spesa, da assistenza ufficiale, 220 euro (sempre secondo il proprietario), a questi ci aggiungerei altri 1000 euro per una XP5XS ovviamente usata... invece opinioni riguardo al più piccolo e recente ND5 XS2?
Cano Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: Riguardo al display, in effetti sarebbe da sostituire, con spesa, da assistenza ufficiale, 220 euro 220 è probabilmente il costo del display Chiedi un preventivo a Lasa
Cano Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Il nuovo nd5 va molto bene Ovviamente ndx2 va meglio
Superfuzz Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 7 minuti fa, Cano ha scritto: 220 è probabilmente il costo del display Chiedi un preventivo a Lasa il preventivo viene proprio da Lasa 6 minuti fa, Cano ha scritto: Il nuovo nd5 va molto bene Ovviamente ndx2 va meglio e costa pure più del doppio... niente non mi resta che provarli per bene nella stessa identica configurazione.
antonew Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: 220 euro (sempre secondo il proprietario), Prova comunque a chiamarli , a memoria erano sui 400 per il servizio completo ,comprensivo service (non richiesto) quindi tra costo del pezzo e lavoro secondo me la cifra è quella giusta .
essezeta Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Superfuzz già ti dissi che il ND5 XS2 ha un rapporto q/p molto alto anche se, in assoluto, immagino il fratello maggiore sia meglio, per esperienza con il mondo Naim. ti confesso che poco dopo avere acquistato il ND5 XS2 già stavo pensando al NDX2. poi però un'opportunità di miglioramento dell'amplificazione (sempre Naim) mi ha fatto cambiare idea, ma non me l'ha fatta abbandonare. piuttosto, tu come amplificazione cos'hai, tanto per completare il quadro (magari me lo sono perso io...)? saluti, Stefano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora