Vai al contenuto
Melius Club

Naim Cdx2 vs Ndx2


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, damy79 ha scritto:

credo lo crederò

Credici!!! 😁

  • Haha 1
Inviato

@damy79 l’interfaccia base Naim è bruttina, ho installato Plex sul server ed è molto migliorata perché recupera le copertine e anche il libretto del disco. Non è molto veloce, ho trovato come soluzione raggruppare per genere musicale, così quando voglio ascoltare devo scegliere il genere e poi l’autore. Ci guadagni in praticità.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Stasera dopo circa un mese dall'arrivo dell'NDX2 ho provato a fare un confronto tra CDX2+XPSDR e NDX2+XPSDR. Non credo ci sia un meglio o un peggio, suonano solamente diversi. Il CDX2 è più morbido e musicale mentre l'NDX2 è sicuramente più neutro. Per certi versi il CDX2 è più ruffiano mentre lo streamer è più analitico anche se non vorrei far passare l'idea analiticob=fredfodo. Chissà forse dipende anche dalla rete a monte a cui è collegato l'NDX2. Per ora ho un router FritzBox 7530 collegato ad uno switch Cisco 2960 e Nas QNap.

Dovrò fare altre prove, la praticità dello streamer è fuori discussione ma la fluidità del CDX2 forse mi manca un po'.

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, damy79 ha scritto:

 

Dovrò fare altre prove, la praticità dello streamer è fuori discussione ma la fluidità del CDX2 forse mi manca un po'.

 

il confronto l'avrai fatto con brani in formato CD per analogia con il CDX2, suppongo; ma cosa dire della possibilità di sfruttare l'alta risoluzione con il NDX2?

 

da possessore di CDX2 l'idea di abbandonarlo definitivamente a favore del NDX2 non mi ha ancora sfiorato; ma anche un domani relegarlo a seconda sorgente digitale collegando la XPSDR a quest'ultimo non è una soluzione così scontata, dal mio punto di vista.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, essezeta ha scritto:

il confronto l'avrai fatto con brani in formato CD per analogia con il CDX2,

In genere si rippa il CD con il quale andrà fatto il confronto… Scaricarlo online implica la possibilità che non ti capiti la medesima versione…

  • Melius 1
Inviato

@essezeta Confermo Stefano, il confronto è stato fatto tra CD e file direttamente rippato dal CD con EAC. L'idea era quella di vendere il CDX2 ed iniziare a mettere da parte per l'ultimo anello della catena ovvero la sostituzione 250DR -> 300DR ma lo sai che non sono poi così tanto sicuro di venderlo 🤔. Vedremo con il passare delle settimane se cambia qualcosa.

Inviato

@damy79 però il NDX2 ti da anche la possibilità di leggere file in alta risoluzione, sia da server che in streaming; in questo caso non dovrebbe esserci storia tra le due sorgenti...

Inviato

@damy79 più che la rete a cui è collegato se vuoi sfruttarlo al meglio in locale visto che stai ascoltando i rippati la differenza grossa la farebbe un server migliore del Nas informatico. 

Potresti quindi customizzarlo alimentandolo in lineare se non l'hai già fatto o meglio munirti di Uniticore e del cavo DC1 bnc per risolvere subito. 

Se lo usi per i servizi internet la cosa è più complessa essendo la rete, purtroppo, grossa fonte di rumori

Inviato

@essezeta Hai ragione, l'alta risoluzione ha una marcia in più in fatto di musicalità e dettaglio. Comunque a livello di impostazione sono sicuramente diversi.

Inviato

@antonew il nas è provvisto di SSD da 2TB e lo alimento con un alimentatore ifi power elite, il router da un ifi power X.

Lo switch Cisco invece ha il suo alimentatore interno quindi posso solamente collegare il suo cavo di alimentazione. So che esistono anche degli isolatori di rete come il Pinkfaun ma non so quali benefici si otterrebbero.

https://www.pinkfaun.com/shop/home/46-lan-isolator.html

Inviato

@damy79 ciò di cui infatti sono convinto è proprio che il CDX2 non lo venderò mai, a meno di stravolgimenti radicali. meno convinto, invece, sono di passare al NDX2 per una serie di motivi. 

in primis perché il mio approccio alla musica in streaming è ancora piuttosto recente, quindi vorrei fare ancora un po' di esperienza, magari ascoltare anche qualche altro apparecchio a livello del citato NDX2.

secondariamente perché devo affrontare l'argomento analogico il quale si trova in una sorta di "limbo" da tempo, ormai. ho una discreta collezione di vinili, ormai compro quasi esclusivamente questi ultimi, ma il mio setup analogico non è all'altezza del resto. quindi delle due l'una: o investo nell'analogico, tenendomi ancora per un po' il ND5XS2 (il CDX2 do per scontato di tenerlo, come scrivevo...); ovvero "dismetto" temporaneamente l'analogico, vendo quello che ho, vendo anche il ND5XS2 e reinvesto il ricavato nel NDX2.

in questo modo avrei ridotto le sorgenti (esclusivamente digitali) ma le avrei elevate entrambe ad un standard qualitativo "omogeneo". spero di essermi spiegato.

 

saluti,
Stefano 

  • Melius 1
Inviato

Buonasera ragazzi volevo chiedervi se tra le 2 versioni del cdx2 quella con uscita digitale è quella senza c'e una differenza di prestazioni…

grazie 

Inviato

@MiaN quella con l'uscita digitale ha poco senso 

Opzione fatta solo per marketing 

  • Thanks 1
Inviato

@MiaN quella con uscita digitale fu quando decisero di dismettere il CDS3 puntando sulle combo cd5xs /cdx2 +nDAC+ alimentazione separata (quasi 10 anni fa). 

 

 

Inviato

@essezeta ciao Stefano, per me come ti dissi di persona il limite più grande dell'nd5xs2 è che non si può collegare ad un xps. Io ho un nd5xs collegato a un teddy xps e il miglioramento apportato da quest'ultimo è stato notevole

  • 7 mesi dopo...
Inviato

@essezeta Sono daccordo con quanto da te affermato. Ho praticamente provato una miriade di sistemi di lettura di musica liquida sia Naim che altri che vanno da sistemi economici fino ad arrivare al top di gamma. Restando in casa Naim leggo che molti sono a favore dei sistemi streaming e lo posso condividere solo per la possibilitá di spaziare sul mondo musicale in genere ma non venitemi a raccontare la storiella della migliore qualitá musicale rispetto al sistema di lettura CD perché sono "Balle Colossali". Personalmente ho condotto nel mio sistema diverse prove a confronto: CDX2 + PS555DR vs NDX2 + PS555DR ed il cd é risultato nettamente migliore su tutti i parametri; la seconda prova é stata effettuata alzando l'asticella con il CD555 + doppia alimentazione PS555DR vs ND555 +doppia alimentazione PS555DR ed anche qui la differenzaxa favore del cd é risultata disarmante. Ma di cosa vogliamo parlare ancora

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...