one4seven Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @veidt sbagli obiettivo secondo me. Le meccaniche SACD non escono in digitale con il flusso DSD, ad eccezione di quelle che hanno una uscita HDMI. Per cui nessun prodotto di fascia hi-fi o hi-end. Senza contare il fatto che i dac con ingresso HDMI, si contano sulle dita di una mano. Sul mercato hi-fi e/o hi-end, le accoppiate meccanica SACD/dac sono tutte proprietarie. 1
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 10 ore fa, veidt ha scritto: mio dac di riferimento (Denafrips Terminator) Scusa se esulo dall'oggetto del 3AD, che opinione hai della conversione R2R? Non potendolo ascoltare in prova,sono indeciso riguardo l'acquisto di un DAC Holo Spring MKII KTE.
Membro_0021 Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 4 ore fa, one4seven ha scritto: sbagli obiettivo secondo me. Le meccaniche SACD non escono in digitale con il flusso DSD, ad eccezione di quelle che hanno una uscita HDMI. Per cui nessun prodotto di fascia hi-fi o hi-end. Senza contare il fatto che i dac con ingresso HDMI, si contano sulle dita di una mano. Il Denafrips ha appunto l'ingresso HDMI
Membro_0021 Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Scusa se esulo dall'oggetto del 3AD, che opinione hai della conversione R2R? Non potendolo ascoltare in prova,sono indeciso riguardo l'acquisto di un DAC Holo Spring MKII KTE. @ascoltoebasta difficile rispondere alla tua domanda. La conversione R2R è una delle tante caratteristiche di un dac, ma non è l'unica. Posso dirti che tutti dac R2R mi sono piaciuti. Anche MSB adotta questa tecnologia.
one4seven Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 8 ore fa, veidt ha scritto: Denafrips ha appunto l'ingresso HDMI Allora sei a cavallo. Puoi prendere un lettore multistandard tipo i Sony o i Panasonic (che sono privi di Dac). Il vantaggio è che ci puoi riprodurre anche i DVD audio ed i Blu-ray Audio. Lo svantaggio è che tocca pilotarli con un TV attaccato perché si naviga all'interno dei contenuti dei dischi con la logica del video.
Membro_0021 Inviato 24 Ottobre 2022 Autore Inviato 24 Ottobre 2022 46 minuti fa, one4seven ha scritto: Lo svantaggio è che tocca pilotarli con un TV attaccato perché si naviga all'interno dei contenuti dei dischi con la logica del video. @one4seven per questo prima ho scritto che deve essere un lettore con i crismi highend...non voglio un lettore video!
officialsm Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Sapete consigliarmi il minimo (a livello economico) di lettore sacd?
one4seven Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 28 minuti fa, veidt ha scritto: per questo prima ho scritto che deve essere un lettore con i crismi highend...non voglio un lettore video! Eh allora non hai scelta. Devi rivolgerti alle soluzioni proprietarie proposte dai marchi hi-fi con i relativi costi. E quindi NON usare il tuo dac. Con i SACD c'è poco da girarci intorno. 1
ar3461 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 È strano però visto che i diritti sono scaduti , nessun brand si muove in questa direzione ?
alberto75 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @ar3461 i diritti sono scaduti, ma essendo il sacd un prodotto oramai di nicchia, difficile spendere soldi ed addentrarsi in un mercato che potrebbe far fare passi falsi ad una azienda. Io possiedo un NAD M5, lettore secondo me molto sottovalutato che ho comprato per poco. Per i SACD va benissimo, per i cd gli preferisco il mio dac (Sonic Frontiers SFD2MKII) per cui in questa configurazione lo uso come meccanica.
one4seven Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @ar3461 boh? Sarà lo stesso motivo per cui non dotano i dac di ingressi HDMI e vanno ancora con l'usb 2.0. Ormai una connessione sorpassata da tempo. Il mondo hi fi tende ad essere restio alle evoluzioni.
alberto75 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @ar3461 NAD M5 SACD chip: DSD1794 meccanismo: SACD Sony KHM-313AAA http://vasiltech.narod.ru/CD-Player-DAC-Transport.htm queste sono tutte le meccaniche che montano lo stesso meccanismo:
redpepper Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 13 ore fa, officialsm ha scritto: Sapete consigliarmi il minimo (a livello economico) di lettore sacd? Se lo trovi il Sony UHP-H1 https://www.sony.it/electronics/lettori-blu-ray-disc/uhp-h1 Uscite rca analogiche per 2 canali, va collegato ad un sintoampli con hdmi se vuoi ascoltare in 5.1. Legge tutto cd, dvd, sacd e bluray
officialsm Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @redpepper ma funziona senza tv accesa? Molti lettori universali hanno questo limite
redpepper Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @officialsm Per i CD e i SACD si funziona senza doverti collegare alla tv, la tv ti serviva solo per le impostazioni iniziali e per dire quale doveva essere lo strato predefinito dei SACD 2 canali, 5.1 o strato cd. Lo usavi come poi come un normale cd player. C'era una discussione di parecchie pagine pre-incendio di Melius e lo avevano parecchi forumer, prova aprire un'altra discussione chiedendo pareri a chi lo usa. Io lo tenni una settimana e poi lo resi ad Amazon. Lo volevo usare anche come network player per il Nas ma dal Nas non riproduceva i wav solo flac ed io avevo rippato tutto in wav.
ascoltoebasta Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Il 24/10/2022 at 10:14, officialsm ha scritto: Sapete consigliarmi il minimo (a livello economico) di lettore sacd? Spendere poco per un lettore SACD per me ha davvero poco senso, un lettore solo CD da 600€, molto probabilmente leggerà la codifica CD meglio di quanto un disco SACD sarà letto da un lettore dello stesso prezzo,che legga entrambi i formati, se poi prendi un lettore che legge anche i DVD avrai una qualità di lettura davvero davvero bassa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora