oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Alla fine dopo consulto con il mio meccanico, ho rinunciato alla Kia (troppa strada per un auto convertita a GPL senza interventi sul motore) quindi ho dirottato su un benzina puro, mi è capitata questa occasione ed anche se come auto sono agli antipodi mi è piaciuta e l'ho presa, dovrebbero consegnarmela a fine settimana prossima. L'ho provata e mi pare tutto ok, adesso devono tagliandarla, cambiare le gomme e prepararla. Speriamo in bene (la foto è presa in rete ma la vettura è identica). 2
qzndq3 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @oscilloscopio Secondo me hai fatto bene a prenderla. Stavo per comperarla in versione 220CDI più di venti anni fa, ho rinunciato perchè non mi piacevano la disposizione dei comandi, il cruscotto a tre petali e perchè ribaltando il sedile regolato sulle mie misure, il poggiatesta batteva contro l'imperiale. Ad ogni modo è una bella auto, la ricordo molto silenziosa e dalla buona guidabilità. Domanda, quale versione a benzina è? C200 Kompressor da 163CV o C200 CGI da 170CV?
landrupp Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Bella Tito, complimenti...🤩🤩🤩 Ma da ora in poi non dirai più "salgo in auto" ma "scendo"...😁👍 1
oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @qzndq3 è la 163 CV , si, l'ho trovata silenziosa e comoda da guidare, ma ci ho fatto un giretto da una decina di minuti, i sedili sinceramente non ho nemmeno provato a ribaltarli 😁. @landrupp in effetti è bassa, ma ha le portiere ampie e "scenderci" è abbastanza agevole.
oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 In compenso ho visto che per essere un coupè ha un bagagliaio bello ampio e conto sull'affidabilità dei motori Mercedes.
landrupp Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @oscilloscopio ok le portiere larghe, ma sono le schiene che son chilometrate... 🤣 ho una classe C sw di quegli anni e la seduta bassa era proprio una caratteristica di quelle serie, non solo dei coupé... i motori sono dei muli, ho comprato la mia 2 volte, stesso modello e stesso allestimento, cambia solo il colore dei sedili
oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 34 minuti fa, landrupp ha scritto: sono le schiene che son chilometrate... Questo è vero...fortunatamente non faccio più tanta strada come una volta, adesso ho 30 Km per andare al lavoro ed al limite qualche giro nei fine settimana, ma difficilmente arrivo a fare 23/25000 Km/anno. 1
qzndq3 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: i sedili sinceramente non ho nemmeno provato a ribaltarli 😁. Non intendevo per occasionali "capriole" 🤪, fantascienza, ma per farci salire un passeggero o depositare qualcosa dietro al sedile. 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: 23/25000 Km/anno Con una simile percorrenza annuale cerca di andarci con il piede leggero, andando un po' allegri a detta delle due persone che conosco che l'hanno avuta, si va facilmente sotto i 10km/l.
oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @qzndq3 guarda.. per andare al lavoro al mattino ho 25 Km di tangenziale ovest a Milano, quindi puoi immaginare quanto si possa correre, idem la sera alle 18... per il resto ormai non corro più,tra autovelox e tutor non è il caso, in realtà non cercavo un auto sportiva, ma affidabile ed ho trovato questa che oltre a piacermi credo averla pagata un buon prezzo.
qzndq3 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 44 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: 25 Km di tangenziale ovest a Milano, quindi puoi immaginare quanto si possa correre Ne ho idea... quando viaggiavo ci mettevo meno tempo da Torino fino alla Ghisolfa che dalla Ghisolfa fino a Mecenate. Il record è stato dalla Ghisolfa a Legioni Romane in... due ore Goditi l'auto, ha fatto una buona scelta e puoi entrare in città. Avendola pagata il giusto, qualche centinaio di litri di benzina/anno in più sono poca cosa. 1
oscilloscopio Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 Ti ringrazio, peraltro la benzina per il tragitto casa/lavoro e rientro lo paga l'azienda quindi il maggior costo c'è l'ho solo per il tempo libero.
Velvet Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Ovviamente rispetto alla Kia un altro mondo, non serve dirlo. E' giusto anche dire però che è lecito attendersi un altro mondo anche per quanto riguarda i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria. I pezzi originali MB costano un botto e spesso non hanno alternativa nel mondo dei fornitori "paralleli". Parliamo di un marchio premium, dove anche la sostituzione di un fanale rotto in parcheggio (esempio a caso neh) può incidere sensibilmente sul budget familiare mensile. Niente di strano, è solo giusto tenerlo in conto se la macchina la tieni per più di qualche anno.
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2022 Autore Inviato 24 Ottobre 2022 @Velvet certamente è una considerazione che ho fatto, c'è da dire che rispetto al costo di acquisto a mio parere vale la pena, anche perché in quanto a costi dei ricambi anche le JAP ci vanno pesante.
Velvet Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 17 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: JAP ci Kia è coreana ... Ricambi sono abbastanza a buon mercato e la meccanica fino a qualche anno fa era piuttosto elementare. Il motivo per cui le auto premium deprezzano moltissimo è legato proprio ai costi di manutenzione che restano da auto premium anche dopo 10 anni. Ripeto, nulla di male o di nuovo, l'importante appunto è esserne consapevoli.
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2022 Autore Inviato 24 Ottobre 2022 @Velvet Il problema delle Kia che ho visto è che avevano un chilometraggio elevato per essere a GPL con relativi dubbi sulla tenuta della testata e delle valvole, la Mercedes ha circa gli stessi chilometri, è un benzina puro e l'ho pagata un migliaio di euro in meno (con un treno di gomme nuovo). E' comunque in garanzia perchè presa da concessionario, la meccanica dovrebbe essere affidabile e, nel caso per veicoli di quell'età mi ha detto il mio meccanico che ricambi usati o comunque after market non è difficile trovarne.
orsettopeloso Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @oscilloscopio ho il CLK con la stessa motorizzazione, 163 cv, che dire: comodissima, piacevole da guidare, silenziosa, tenuta eccellente di strada e con una potenza che non ti disturba se schiacci il pedale (trazione posteriore of course). Per i consumi ci faccio tranquillamente i 15 km/l, basta non esagerare con il piede pesante. Ottimo acquisto complimenti. p.s. La mia presa usata di 11 anni a 100.000km , ora ne ha quasi 20 e fatti circa 70.000km e solo manutenzione ordinaria e una sonda lambda cambiata ma viaggia lo stesso anche se non la sostituivo. 1
papàpaolo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Il 23/10/2022 at 19:04, oscilloscopio ha scritto: Ti ringrazio, peraltro la benzina per il tragitto casa/lavoro e rientro lo paga l'azienda E stavi pensando a un SUV GPL!? Hai fatto benissimo così! Anzi... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora