maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Perdonate, appunto, senza alcun intento pregiudizievole o malevolo, ma me lo chiedo molto spesso: nel senso più ampio del termine, chi vive nella mediocrità è palesemente una persona che è consapevole delle proprie limitatezze e non fa nulla per superarle oppure???
Guru Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Credo che le ragioni possano essere veramente tantissime...
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Cosa intendi per mediocrita' ? E' un concetto molto relativo. La mediocrita' di uno puo' essere l'eccellenza per un altro. In ogni caso,come dice @Guru le ragioni possono essere molte . Talvolta una scelta dettata da limiti fisici o economici,altre volte una questione di mancanza di coraggio o altro. Siamo un po' ...nell'oceano delle possibili risposte ma se non quantifichiamo il termine mediocrita' parliamo del nulla piu' assoluto 1
extermination Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 27 minuti fa, maximo ha scritto: chi vive nella mediocrità è palesemente una persona che è consapevole Per taluni aspetti vivo nella mediocrità e ne sono pienamente consapevole. Per taluni altri no ed anche in questi casi ne sono pienamente consapevole.
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 12 minuti fa, Guru ha scritto: Credo che le ragioni possano essere veramente tantissime... Appunto
extermination Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: non quantifichiamo il termine mediocrita Carissimo! mediocrità /me·dio·cri·tà/ sostantivo femminile Parità o inferiorità in rapporto alla media; condizione di equilibrio o anche di limitatezza sul piano spirituale e morale.
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 6 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: ma se non quantifichiamo il termine mediocrita' parliamo del nulla piu' assoluto Come si fa a quantificare il termine??
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @extermination Si esatto, ma difatti io direi a @Renato Bovello che forse è corretto definire il termine, ma quantificarlo non mi sembra esatto
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @Renato Bovello Dal mio punto di vista la mediocrità deriva da una limitatezza a livello intellettivo, il che non equivale a dire che il mediocre sia un deficiente, ma soltanto che non possiede conoscenze e formazione che gli consentano di elevarsi un tantino
extermination Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 10 minuti fa, maximo ha scritto: forse è corretto definire il termine Ma anche definire i vari ambiti della vita in cui uno eventualmente eccelle ( si fa per dire) e dove scarseggia o è fortemente limitato( si fa sempre per dire)
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 15 minuti fa, maximo ha scritto: Come si fa a quantificare il termine?? Non ne ho la piu' pallida idea anche se il termine che ho usato e' improprio .
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 Per fare un esempio concreto, uno o una che ascolta D'Alessio in cosa è limitato?? 1
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 15 minuti fa, maximo ha scritto: ma difatti io direi a @Renato Bovello che forse è corretto definire il termine, ma quantificarlo non mi sembra esatto Hai perfettamente ragione ma "definire" vuol dire imitarlo entro canoni precisi .In questo senso va letto il mio "quantificare" anche se riconosco che sia un termine improprio
extermination Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 4 minuti fa, maximo ha scritto: Per fare un esempio Per farne un altro: c'è gente che vive con un reddito e un patrimonio molto,molto, molto superiore alla media ma che, nel contempo, ha una moralità molto, molto ma molto inferiore alla media.
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 23 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2022 La logica dei listini e degli sconti è fatta proprio per far sentire il cliente che con quei quattro soldi si sta elevando dalla mediocrità. Io l'ho capito da mo' e acquisto sempre a prezzo pieno. 3
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @extermination O anche una cultura molto molto molto al di sotto della media...
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 L’ aurea mediocrita’ e’ meglio della bronzea 1
extermination Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 13 minuti fa, maximo ha scritto: una cultura Ma quale cultura? quella dei tanti che nel nome del proprio patrimonio cognitivo acquisito con studi ed esperienze si adoperano per diffondere mediocri scempiaggini? ( prendi ad esempio un Orsini..il professore ). 1
Messaggi raccomandati