Gici HV Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Magari qualcuno ha fatto scelte sbagliate in gioventù e le paga più avanti, o più semplicemente mancavano i mezzi per studiare... ...poi ricordiamoci che la cultura è una cosa l'intelligenza un'altra.. 1
Guru Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 È che tutto è relativo, e quello che per me può essere mediocrità per altri può essere un lusso... Conosco extracomunitari che si sentono privilegiati e realizzati per il fatto di avere uno stipendio regolare facendo pulizie o lavori duri e malpagati... Conosco persone che accettano la mediocrità lavorativa per dedicare più tempo alla famiglia, e persone che accettano la mediocrità negli affetti perché più interessate al lavoro... Ci sono poi persone mediocri in tutto perché indolenti per limiti intellettivi o perché nate con la camicia, e magari queste ultime non si sentono mediocri perché hanno il macchinone... Non credo sia possibile rispondere a una domanda così posta. 1
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @extermination Le eccezioni esistono sempre, ma poi magari regole e consuetudini ci dicono di procedere e ragionare in maniera più avveduta
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 3 minuti fa, Guru ha scritto: Non credo sia possibile rispondere a una domanda così posta. Come vogliamo porla??? Ma. a parte questo, non porrei la questione esclusivamente sul piano del benessere economico...
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 23 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2022 Quando mi va bene, nelle cose della mia vita, sono mediocre. Ma spesso non mi va così bene. Ormai sono troppo vecchio e stanco per sopportare lo sforzo di elevarmi: mi costa meno sopportare la durezza di dovere constatare la mia mediocrità. Anche se sto cominciando ad usare un po' di indulgenza nei confronti miei e degli altri mediocri. 3
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: ...poi ricordiamoci che la cultura è una cosa l'intelligenza un'altra.. Lo pensavo anch'io un tempo... Poi sono arrivato alla conclusione che non siano poi tanto disgiunte tra loro
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Gia’. Non sempre la mediocrita’ e’ una sorte meritata
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Piano con la cultura. E’ fondamentale ma brandirla puo’ portare a supponenza non di rado infondata e a facili incidenti di percorso: c’e’ sempre chi e’ piu’ colto e vale sempre il monito socratico del so di non sapere. Peraltro quando lo dimentico non mi capacito di come si possa trascorrere una vita senza mai aver sentito il Don Giovanni o Il Tristano….. 1
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Piano con la cultura. E’ fondamentale ma brandirla puo’ portare a supponenza non di rado infondata e a facili incidenti di percorso: c’e’ sempre chi e’ piu’ colto e vale sempre il monito socratico del so di non sapere. Peraltro quando lo dimentico non mi capacito di come si possa trascorrere una vita senza mai aver sentito il Don Giovanni o Il Tristano…..
Gaetanoalberto Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Montemagno prova a spiegare. Ad ogni modo, trovo mediocri solo gli invidiosi. Non apprezzo le graduatorie. https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid025udvDsgiRxfu1guf1QKarW267Y8xXCB993yRZqe1aaS1BqaWSuNRWACfHkMARNThl&id=100044525792472&eav=AfZqvnFcPnrYAjUQaIlZWwxVtsGj59AOOuuhXZyBA5cfgZ4q9klzDe3Kk7Xgjgwmv1A&scmts=scwspsddl 1
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 L’invidioso e’ uno di intelligenza difettosa
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Peraltro quando lo dimentico non mi capacito di come si possa trascorrere una vita senza mai aver sentito il Don Giovanni o Il Tristano….. Oppure trascorrerla ascoltando soltanto Emma, Laura, e similari
Guru Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 15 minuti fa, maximo ha scritto: Come vogliamo porla??? Ma. a parte questo, non porrei la questione esclusivamente sul piano del benessere economico... La domanda a mio parere dovrebbe essere più circostanziata: perché ad esempio ci sono persone non interessate a migliorarsi dal punto di vista professionale? Oppure, perché certe persone non fanno nulla per dimagrire? Ma anche in questo caso le risposte restano molteplici, e spesso vi sono concause.
Gaetanoalberto Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 8 minuti fa, Guru ha scritto: perché ad esempio ci sono persone non interessate a migliorarsi Non so, io posso fornire un punto di vista un po' personale, guardando al diverso carattere dei miei figli. Entrambi purtroppo buoni e pronti ad aiutare il prossimo, (già vedo il triste destino democristiano Moroteo). La ragazza supercompetitiva, il maschio per niente. Il secondo coglie alcuni aspetti con una profondità che l'altra non sempre ha, e viceversa. Diverso approccio e risultati sul sociale e nella scuola. Mentre li vedo crescere mi chiedo cosa succederá, ma il maschio mi dice (comprensibilmente): non voglio fare un lavoro come il tuo, che ti assorbe (su Melius) tutto il tempo! Cosa dire, il mio opposto di oggi. In gioventù non...ricordo più.. Però, le persone sono diverse. Perché giudicare? 2
maximo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Perché giudicare? Non si può?
diego_g Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @maximo Tu vivi solo nell'eccellenza? In caso contrario, se nella tua vita ci sono anche aspetti mediocri, potresti contribuire per primo, con la tua risposta.
Messaggi raccomandati