nixie Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 4 minuti fa, maximo ha scritto: Per me non lo è affatto Lungi da me, ogni critica.
extermination Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 22 minuti fa, nixie ha scritto: può arrogare il diritto di dire e nemmeno pensare di giudicare qualcuno Per sfortuna o per fortuna ( dipende dal punto di vista) nella vita si devono fare quotidianamente i conti con il giudizio che gli altri hanno su di noi e/o ci danno - in primis in ambito lavorativo- dove, tra le altre cose, una scheda di valutazione non può prescindere da un giudizio finale, per quanto possibile oggettivo, sulla copertura del ruolo e sulle attività svolte. 1
nixie Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @extermination Cosa ci entra l ambito lavorativo lo sai solo tu,io stò parlando di giudicare le persone nell ambito al difuori del lavorativo,cioè,per il modo di vestire,il tenore di vita,se quello è riuscito nella vita oppure no e magari pure non conscendo i suoi trascorsi,ne esistoni parecchi,sai.
extermination Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 15 minuti fa, nixie ha scritto: Cosa ci entra l ambito lavorativo lo sai solo tu,io stò parlando di giudicare le persone Tranquillo sono io che non c'azzecco!
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: @Fabio Cottatellucci Se posseggono i requisiti reddituali, perché no?? Sai perché tanti quartieri periferici di Roma, soprattutto ex borgate, sono oggetto di così forte rilancio? Semplice, perché in zone centrali o semicentrali da giovane non trovi più casa, a meno che non te la comprino mamma e papà, e così molti giovani professionisti si sono spostati 'verso fuori' in zone che avessero comunque un background folcloristico. Ma siamo pesantemente OT.
ascoltoebasta Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: In definitiva io penso che la mediocrità sia soprattutto nell'animo. Credo di aver chiarito meglio ora, o almeno me lo auguro Ora è tutto più chiaro,e temo,anche la risposta sia più scontata,la mediocrità d'animo penso sia in percentuale maggiore di quanto lo è l'azoto nell'aria.
Guru Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 2 ore fa, senek65 ha scritto: Fantozzi è l'esaltazione dell'uomo medio, senza qualità particolari, che s'accontenta del posto fisso, della Bianchina Paolo Villaggio in un'intervista dichiarò che la Bianchina non era stata scelta a caso: rappresentava infatti il vorrei ma non posso degli impiegati, di coloro che aspiravano ad essere qualcosa in più dei poveracci operai, che andavano in 500, ma chiaramente erano considerati inferiori da chi stava più in alto nella scala gerarchiche e sociale. La frustrazione di queste figure infatti è sempre stata massima, poiché chi sta alla base della piramide generalmente accetta più facilmente la sua condizione. In sostanza dietro al personaggio di Fantozzi c'è un acume davvero sorprendente nell'analisi della società e delle dinamiche esistenti all'interno delle grandi aziende. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: La frustrazione di queste figure infatti è sempre stata massima, poiché chi sta alla base della piramide generalmente accetta più facilmente la sua condizione. Fulminante voce fuori campo in un film di Fantozzi. In non so quale evento (lotteria?) viene chiamata la figlia Mariangela sul palco, che ha il numero 100. Voce fuori campo: " 'Cento, come cesso' disse il più povero dei ricchi, che quindi doveva essere anche il più spiritoso". Villaggio era un genio. 1
Guru Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @Fabio CottatellucciPer lavoro mi reco spesso nella filiale italiana di una multinazionale americana e mi rapporto con un ragazzo, impiegato semplice, che reputo decisamente intelligente e concreto: Ha iniziato come operaio, durante il lavoro ha preso il diploma ed è riuscito a farsi spostare in ufficio. Mi conferma che le dinamiche sono esattamente quelle descritte nella saga fantozziana, e i dirigentucoli nascondono dietro un'apparente affabilità un'arroganza che lascia senza parole. Mi dice che se ne sbattono completamente delle necessità aziendali e dei sottoposti, interessati solo a ostentare quanto possono permettersi di farlo. Nei rapporti con me questi campetti si confermano i più indisciplinati, mentre gli "inferiori" sono disciplinati come formiche, e i pezzi grossi sono affabili e accoglienti come il mega direttore galattico 😄
Guru Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Aggiungo che, avendo nel mio lavoro a che fare tanto col ceo quanto con quello che pulisce le latrine, ho osservato, e non sono l'unico, che c'è molta più frustrazione e ansia tra gli impiegati che non tra gli operai. La frustrazione è anche economica, perché a fronte di uno stipendio identico o appena superiore a quello di un operaio, queste persone sono obbligate a dimostrare il loro status più elevato, acquistando macchine e vestiti più costosi.
ferdydurke Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Più che nella mediocrità io sono per seguire gli insegnamenti del filosofo Epicuro: lathe biosas, vivi nascosto..
maximo Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 16 ore fa, Guru ha scritto: a fronte di uno stipendio identico o appena superiore a quello di un operaio, queste persone sono obbligate a dimostrare il loro status più elevato, acquistando macchine e vestiti più costosi. Non so di che cifre tu intenda parlare, ma dubito che un modesto impiegato possa permettersi certi lussi
audio2 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 ma i problemi degli impiegati sono altri che non lo status è che non sai mai bene cosa fai, cosa devi fare e a che porta il tuo lavoro per assurdo uno che fa cose manuali e quantificabili vedendo poi un qualche tipo di risultato materiale rimane più soddisfatto di se e della propria fatica a parte che gli uffici sono ambienti altamente tossico-nocivi 1
mozarteum Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: lathe biosas, Fa bene alle ossa e proviene da allevamenti controllati 1
maximo Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 @audio2 Quando lavoravo le maggiori soddisfazioni e gratificazioni le ho ricevute soltanto e sempre all'esterno, malgrado anche scherzosamente non fossi visto di buon occhio dall'utenza variegata con la quale avevo a che fare
Guru Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 2 ore fa, maximo ha scritto: Non so di che cifre tu intenda parlare, ma dubito che un modesto impiegato possa permettersi certi lussi Non ho quantificato, ho detto che l'impiegato deve dimostrare di guadagnare di più, sia anche solo possedere una Bianchina anziché la 500 d'ordinanza degli operai.
extermination Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 9 minuti fa, Guru ha scritto: Non ho quantificato, ho detto che l'impiegato deve dimostrare di guadagnare di più Acquistando camicie dal colletto bianco ( forse)
Messaggi raccomandati