newton Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 ci sono miglioramenti tangibili a portarli fuori dai diffusori o solo sfumature?
luke_64 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @newton A me è sempre risultato peggiorativo. Credo che aggiungere altre connessioni nel percorso del segnale incida negativamente più di quanto si riesca a migliorare portando fuori il crossover dal cabinet dei diffusori. Ma questa è solo la mia esperienza. 1
Ashareth Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @newton Per quanto mi riguarda gli unici pregi sono: - si possono utilizzare componenti ingombranti - ci si puo' intervenire in qualsiasi momento per fare modifiche A parte questo io preferirei averlo all'interno della cassa e non pensarci piu'... 2
camaro71 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 i filtri delle mie casse autocostruite sono esterni al mobile perchè per farli stare dentro andavano suddivisi su 4 basette, mentre cosi sono riuscito a fare tutto su una tavoletta. per il problema delle connessioni in piu abbiamo scelto di uscire direttamente dal contenitore del filtro con i cavi da collegare direttamente alla morsettiera del diffusore
camaro71 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 mi sono accorto di non avere fatto foto al contenitore finito, devo provvedere 2
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Il 23/10/2022 at 19:26, newton ha scritto: ci sono miglioramenti tangibili a portarli fuori dai diffusori o solo sfumature? Non è discorso di miglioramenti, ma solo di praticità Avere il crossover fuori dal cabinet ha vantaggi e svantaggi, ma non influsice assolutamente sulla qualità Averlo fuori permette di fare modifiche/fine tuning in modo veloce sulle autocostruzioni, ed anche evitare di inserire un elemento ingombrante (a volte troppo su schemi complessi) dentro il cabinet Permette anche di poter passare alla biamplificazione attiva velocemente, togliendolo ed inserendo uno speaker processor/DSP e tanti finali necessari per ogni via Averlo interno è comodo e pratico per non avere impicci esterni, quando il diffusore è terminato definitivamente (sempre nel caso di autocostruzione)
newton Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 1 ora fa, camaro71 ha scritto: mi sono accorto di non avere fatto foto al contenitore finito, devo provvedere riconosco il laboratorio a cielo aperto 2
corrado Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Alcuni sostengono che le vibrazioni sono deleterie per bobine e condensatori, però poi si aggiungono contatti in più per piazzarlo fuori. Basta provare, solo il nostro orecchio è giudice.
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @camaro71 wow bellissimi!! Complimenti, bellissimi filtri...ma è un 3-4 vie? tantissimi componenti...immagino quanto tempo è servito per progettarlo e metterlo a punto 😊
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @corrado si, deleterie per le saldature ed i contatti...quanti me ne sono capitati che si era isolato il reoforo dalla saldatura sullo stampato...
luke_64 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Nel mio ultimo progetto avevo previsto il crossover esterno, per semplificarmi la vita nel fine tuning ecc., ma alla fine ho trovato un miglioramento ad eliminare il contatto in più, nonostante il cavo uscisse direttamente dalla scatola del crossover.
camaro71 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @maxgazebo 4 vie. effettivamente sul percorso del segnale i componenti sono pochi, il restante sono celle per compensazione dell' impedenza ecc
camaro71 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 piccolo ot ho trovato la foto del crossover finito. questo il diffusore autocostruito col preziosissimo aiuto di dufay p.s. ora l impianto è un pò diverso, ho cambiato alcuni pezzi.
Moderatori joe845 Inviato 25 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2022 dal numero di componenti direi un xover "dufay oriented"... 🙂 🙂 🙂 G
faber_57 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 A livello crossover una notevole criticità è data dall'accoppiamento delle bobine. Per cui, teoricamente, avendo più spazio è più facile minimizzare queste interazioni.
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @camaro71 bellissimo progetto, ed altrettanta realizzazione, chapeau...👌
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora