Vai al contenuto
Melius Club

Un semplice trattamento audio "fai da te" per stanza quadrata


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, Guidris ha scritto:
19 ore fa, feli ha scritto:

 

Quindi mi consigli di provare a mettere librerie tipo quelle Ikea sui due lati ma queste su tutta la lunghezza parete ?

e sino a che altezza ?

Per li angoli invece possono bastare i pannelli che ho o devo trovare anche li altre soluzioni ?

Si ma non la serie Billy. E' necessario che sia grossa e massiccia e se deve essere proprio Ikea, almeno che sia come quella della prima foto postata da @gyrosme, disordinatamente riempita di libri, dischi o riviste e ad altezze tutte diverse per ogni blocco: il caos è amico dell'acustica.. Per lo stesso motivo quei pannelli lisci e piatti messi negli angoli servono a poco, anche lì meglio una libreria ad angolo bella alta.

P.S. l'autore del thread @Luca58, ha chiesto esplicitamente di evitare correzioni elettroniche. Personalmente non ho una sala quadrata ma ho risolto i miei problemi a monte, multiamplificando l'impianto grazie ai miei due subwoofer con ampli in classe D, equalizzati con un sistema di analisi in tempo reale collegato ad un microfono, praticamente un DSP, manuale, che interviene solo sui subwoofer. Dal mediobasso a salire, niente correzioni digitali, segnale solo analogico e ampli a valvole che non dovendosi sorbire i bassi, lavorano in scioltezza...

Inviato
15 minuti fa, feli ha scritto:

multiamplificando l'impianto grazie ai miei due subwoofer con ampli in classe D, equalizzati con un sistema di analisi in tempo reale collegato ad un microfono, praticamente un DSP, manuale, che interviene solo sui subwoofer.

Se operi sul subwoofer “equivale” ad operare su una normale cassa acustica limitando l’intervento alla gamma sotto o 100/150 hz

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, Turandot ha scritto:

come hai inserito un diffusore così grosso in una stanza quadrata di modeste dimensioni?

Scusa tanto se tardo a risponderti. Sto uscendo ma ,in serata, mi ricordero' di scriverti. Grazie 

Inviato

Circa 25 anni fa rimasi basito

Il mio impianto mi dava enormi soddisfazzioni, chiunque veisse non aveva nulla da dire di negativo.

Approfittando della tinteggiatura decisi di cambiare arredamento e mettere delle librerie capaci di contenre i vinili.

I mobili non erano ancora arrivati quando rimontai l'ìimpianto, c'era pure un divano grande a 3 posti e due poltrone molto grandi.

Uno schifo mai sentito.

Eppure l'ambiente non è male, 5.5 X 4.5 X 3.0 Ma il punto più alto è 3.5 ed il più basso 2.5

Finchè non misi i mobili pieni di dischi e libri ed il tappeto era impossibile ascoltare. Dopo era tornata la magia precedente.

Il miglior modo di rendere una stanza non cattiva e riempirla il più possibile di mobili possibilmente senza vetrine e con tanti libri.

  • Melius 1
Inviato

@Luca58 il sistema è fare misurazioni in ambiente e correggere digitalmente con Dirac le   basse frequenze dove serve in base alla risposta in ambiente misurata. Attenzione l'ho messa semplice, ma non è una soluzione plug and play. Ha però i vantaggi di :non essere esteticamente invasiva,  è calibrabile con accuratezza esattamente dove serve , relativamente economica e , studiandoci un po' su , efficace. 

Ripeto non è plug and play, ma trovata la quadra difficile tornare indietro, cosa che peraltro è facile (ed economicamente indolore) impostando un nuova correzione.

P.S. prima però devi trovare la soluzione migliore che  ambiente, arredo e posizionamento diffusori  ti consentono , poi procedi con la correzione digitale , blanda e incentrata sulle basse frequenze...un minidsp con Dirac live è un' ottimo prodotto, se vuoi provare.

Inviato
Il 24/10/2022 at 19:03, Renato Bovello ha scritto:

ho inserito un diffusore di m 1,40 di altezza, quattro vie, woofer laterale da 30 cm, 65 kg di peso cadauno e sento bene il 90 % dei miei cd so perfettamente di non essere creduto. Per questo ti ho chiesto se tu fossi nei dintorni di Milano. Avrei piacere di mostrarti cosa ho fatto

@Luca58 Questa è la sala dalla forma quadrata, della quale scriveva il gentilissimo Renato Bovello

Home cinema.jpg

Home cinema 2.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
35 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

La salma dove è stata posizionata?

Scusami ma non ho potuto resistere...😂

😁 La foto inganna. Il colore e' molto bello. Vieni a trovarmi,se ne hai piacere

Inviato

@Renato Bovello Ci verrei volentieri ma sei lontanissimo dal Colosseo, Renato.

Scusami per la battuta

Renato Bovello
Inviato
30 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Scusami per la battuta

Ma stai scherzando ? Non devi scusarti di nulla . Peccato essere cosi' distanti. Comunque dalla foto non posso che darti ragione 😁 ma,fidati,sono innamorato di quella saletta. Mi chiudo dentro e mi sembra di essere in un altro mondo.

Inviato

Renato Bovello scusa se insisto ma ci farebbe piacere e potremmo prendere spunti ( noi che abbiamo queste benedette stanze quadrate) se ci svelassi quali accorgimenti , non convenzionali , hai adottato per ottenere i tuoi ottimi risultati .

Renato Bovello
Inviato
28 minuti fa, Guidris ha scritto:

stanze quadrate) se ci svelassi quali accorgimenti , non convenzionali , hai adottato per ottenere i tuoi ottimi risultati .

@Guidris Ti rispondo con piacere ma cosa intendi per “ accorgimenti non convenzionali “ ? Nel post sopra scritto ho indicato come è nata la saletta per quanto riguarda l’arredo . A quanto già detto devo aggiungere di aver attaccato alle finestre pannelli fonoassorbenti ma non ho adottato accorgimenti particolari se non , forse , una scelta oculata dei componenti l’impianto stesso . Se mi aiuti a capire a cosa tu alluda quando parli di accorgimenti non convenzionali posso provare ad essere più esplicito . Grazie 

Inviato
Il 25/10/2022 at 21:50, Guidris ha scritto:

questo DSP oltre a risolvere il problema può' alterare il suono dell' impianto ?

Secondo il mio orecchio si’ per quanto riguarda la naturalezza globale. Me lo hanno fatto provare nella mia precedente casa. I vantaggi ci sono ma io sentivo qualcosa di innaturale.

Inviato
Il 25/10/2022 at 22:40, gyrosme ha scritto:

Penso si capisca che il mio fornitore di materiali fonoassorbenti si chiama Ikea...😊

Intendi i cilindri o i mobili? I cilindri cosa sono?

Inviato
5 ore fa, Luca58 ha scritto:

Secondo il mio orecchio si’ per quanto riguarda la naturalezza globale. Me lo hanno fatto provare nella mia precedente casa. I vantaggi ci sono ma io sentivo qualcosa di innaturale.

Può essere causato da due cose:

- rilevazione in ambiente e correzione “automatica” da parte del programma

- rilevazione in ambiente e correzione “manuale” fino a 6/800 hz

perchè il DSP non provochi questo difetto è necessario che l’intervento sia limitato a frequenze sotto i 150 hz e “pilotato” sulle due/tre frequenze più invasive … il che richiede che comunque la stanza sia anche trattata con pannelli, tende, divani e così via, cioè che “suoni” bene sul resto della gamma … il DSP va bene se indirizzato sulle basse che non sono trattabili con sistemi passivi di dimensione “umana”.

Quando hanno messo a punto il sistema a casa mia la prima versione aveva proprio il difetto che segnali tu: gamma corretta troppo estesa e voci alterate!! La seconda versione molto meno e la terza finalmente ok!! Ovviamente secondo il mio giudizio …

Inviato

@Luca58 dal basso della mia ignoranza, mi chiedo se il pianoforte non sia implicato nella risonanza che senti.

La mia chitarra acustica, a certi volumi, se non blocco le corde o chiudo la buca, si mette a suonare in modo incontrollabile. Non so se anche il pianoforte sia soggetto a fenomeni simili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...