Vai al contenuto
Melius Club

El Alamein, per non dimenticare


Messaggi raccomandati

Inviato

per chi non lo ricordasse, ricorre la seconda battaglia di El Alamein (la lapide è riferita alla prima).

  • Melius 1
Inviato

In effetti, essere stati mandati a combattere con le scatolette di sardine è stata una grande sfortuna. 

Inviato

Un esercito senza equipaggiamento e senza armi contro un esercito vero, e ancora non capire di essere stati scientemente mandati a morire come carne da cannone trattati peggio delle bestie.

Inviato

La maggiore sfortuna fu quella di essere nati sotto quello che fece anche cose buone. Giustamente lo statista dichiarò guerra soltanto a Impero Britannico, Usa e Unione sovietica, e ai poveri coscritti mancavano soltanto armi, munizioni, carri, aerei, artiglieria, navi e carburante. 

Inviato
5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

ancora non capire

Mah! Sbagliano pure la citazione, figuriamoci cosa ne sanno. Sono mitologie tramandate in famiglia che con l'occasione del nuovo governo vengono rispolverate senza vera consapevolezza dei fatti storici: mandati allo sbaraglio da Mussolini, morirono per ubbidire ad un ordine di Adolf Hitler.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

armi, munizioni, carri, aerei, artiglieria, navi e carburante. 

Acqua e viveri. Si arrendevano stremati dalla sete e dalla fame... 

Inviato

Avevo un prozio che era lì, poi catturato dagli inglesi, non erano gentili. 

Inviato

In questi giorni sto leggendo la trilogia di Scurati che segue tanti altri saggi e documentari sul ventennio. Mi chiedevo se chi parla con tanta ammirazione e nostalgia del fascismo abbia mai seriamente letto o visto qualcosa di non celebrativo o apologetico di quel periodo ... 

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

gentili

Erano dei gran pezzi di m., me lo diceva mio nonno che era ufficiale da quelle parti... 

Inviato

anzichè aprire 3D per non dimenticare un minimo di pensiero proprio, non sarebbe meglio fare lunghi respiri e cantare a scuarciagooooola:

.

Perché per noi
Invece c'è qualcosa dentro che non va
Che non va

Nostalgia, nostalgia canaglia
Che ti prende proprio quando non vuoi
Ti ritrovi con un cuore di paglia
E un incendio che non spegni mai

Nostalgia, nostalgia canaglia
Di una strada, di un amico, di un bar
Di un paese che sogna e che sbaglia
Ma se chiedi poi tutto ti dà

Chissà perché
Si gira il mondo per capire un po' di più
Sempre di più
Guardi lontano e perdi un po' di ciò che sei

 

Gaetanoalberto
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

maggiore sfortuna fu quella di essere nati sotto quello che fece anche cose buone.

 

Sempre questo sarcasmo... 

Tu e le demoplutocrazie giudaico liberali. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
23 minuti fa, Panurge ha scritto:

non erano gentili. 

Mio padre, dopo aver incontrato un po' tutte le nazionalità in guerra, non mancava di ricordarmi che l'unica violenza gratuita la ricevette dagli inglesi. 

Inviato
33 minuti fa, Panurge ha scritto:

non erano gentili

No, infatti. Alcuni ce l'avevano con noi perché dopo la Grande Guerra non si aspettavano di averci come nemici, la maggior parte erano "solo" semplicemente razzisti. A Napoli ne fecero di tutti i colori, meglio i paisà americani. 

Inviato

@radio2 non una grande idea radio.

Tanto valor per nulla. Non c’è nulla di valoroso nel morire tentando di accoppare qualcun altro.

 

  • Melius 2
Inviato

"Sparagli Piero, sparagli ora, sparagli un colpo e sparagli ancora..."


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...