Vai al contenuto
Melius Club

La scuola e il merito di andarci


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

legittima la disuguaglianza.

Ma tu preferisci che tuo figlio adolescente frequenti una compagnia di meritevoli ( che poi è l'indirizzo che ogni genitore da ai propri figli) oppure una compagnia  di scapestrati che non ti fa dormire la notte?! 

Inviato

Proprio oggi al tg ho visto il servizio relativo all'insegnante colpita alla testa da un piombino, in una scuola di Rovigo, sparato da una pistola ad aria compressa ( non oso pensare se l'avesse colpita in un occhio) . Scena naturalmente ripresa da un altro alunno con l'immancabile telefonino. Non contento il nostro eroe pare l'abbia colpita una seconda volta. Ma la cosa che mi ha più rattristato sono state le risate in sottofondo di quasi tutti gli altri alunni e la maestra completamente indifesa ( se si permette solo di richiamare verbalmente chi le ha sparato rischia di beccarsi una denuncia da parte dei genitori). 

 

 

Inviato

@extermination che significa meritevoli?

Stai sicuro che tuo figlio ha lavorato meglio, almeno a scuola, e gli auguro lavorerà meglio, in futuro, in un contesto di cooperazione anziché di competizione.

Se non sarà così per il suo lavoro, lascia che, almeno la scuola dell'obbligo, non si appiattisca su questo concetto neoliberista di meritocrazia senza inclusione.

La meritocrazia a scuola (leggi l'art. 34 della Costituzione quando parla di meritevoli anche privi di mezzi) arriva e occorre garantirla nel momento in cui si parte tutti dalla stessa linea.

Un ragazzino stupido e svogliato, proveniente da un contesto agitato, scalerà meglio di un ragazzino povero ma intelligente e volenteroso, la montagna del merito. Si chiedeva Don Milani se è possibile che tutti i poveri siano asini. 

Viceversa, non ci sarà merito ma semplicemente l'acuirsi delle discriminazioni tra chi eredita una situazione garantita e molteplici opportunità e chi proviene da contesti deprivati.

La meritocrazia che convive tranquillamente con l'inclusione garantirà, nella "gara della vita", la diversità, i meriti di chi si impegna e "performa" meglio, la diversità e la non-omologazione dell'uno vale uno. 

Inviato
20 ore fa, ferdydurke ha scritto:

UK lo hanno sempre fatto e non è mai morto nessuno…

Non prenderei a modello il sistema scolastico usa e gb. Basta vedere, soprattutto in usa, che tipo di società si ritrovano 

Inviato

Uscendo, come si diceva una volta, dal "privato" che fa vedere i propri figli "meritevoli" e gli altri asini, penso che l'interesse di una società avanzata sia la diversità che parte da una situazione di pari opportunità anziché la diversità dei fortunati (la fortuna non è un merito) che sono arrivati partendo da un contesto favorevole. 

  • Melius 1
extermination
Inviato
23 minuti fa, wow ha scritto:

che significa meritevoli?

Che ricevono lodi per il loro comportamento nei rapporti relazionali,  meritevoli di fiducia, che studiano e si impegnano ed ottengono risultati ...etc etc.

Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

Che ricevono lodi per il loro comportamento nei rapporti relazionali,  meritevoli di fiducia, che studiano e si impegnano ed ottengono risultati ...etc etc.

Questo è ciò che preferiamo noi genitori per i nostri figli, ma un ente educativo pubblico deve fare in modo che chi proviene da determinati contesti continui ad avere, fatalmente, molte più probabilità di essere scapestrato perché parte già con un divario da colmare (se ci riesce) oppure deve fare di tutto per dare agli sfavoriti la possibilità di "competere" ad armi pari con coloro che viceversa avrebbero, di default, più possibilità di essere "meritevoli"? 

Inviato

Quello delle pari opportunità nel mondo attuale, che non è né ugualitario ne’ ugualista, è solo un mito. Dalla nascita ci si confronta con chi parte da una base differente, ed il merito, le capacità e la fortuna premiano pochi, a scapito di tutti gli altri.

Ci sono moltissimi parroci, qualche vescovo, pochi cardinali ed un solo papa (talvolta due), per citare un ambito aziendale particolare.

extermination
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

oppure deve fare di tutto per dare agli sfavoriti la possibilità di "competere" ad armi pari con coloro che viceversa avrebbero, di default, più possibilità di essere "meritevoli"? 

Lodevole principio nella teoria per quanto, nella pratica, complesso sia! E fa pure la rima!

 

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Lodevole principio nella teoria per quanto, nella pratica, complesso sia! E fa pure la rima!

Nelle scuole pubbliche, con molta fatica, con tutte le inefficienze che nessuno nega e con tanta buona volontà, si fa questo. Se non siamo una società sull'orlo di una guerra civile, come quella usa, un po' di merito ce l'ha il tanto deprecato sistema educativo. 

  • Melius 1
extermination
Inviato

@wow te sei anche un prof giusto?

Bene; facciamo un banale esempio pratico.

Nella tua classe di 25 studenti in cui insegni matematica, ci sono 5 studenti che fanno molta fatica a comprendere i meccanismi basilari e ad acquisire quelle abilità necessarie per andare avanti con il programma.

Cosa fai di concreto e fino a che punto ti spingi senza mollare?!

extermination
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

un po' di merito ce l'ha il tanto deprecato sistema educativo. 

caso x caso dato che 1 non vale 1.

Inviato

Tanta ideologia e buone intenzioni. La realta’ e’ piu’ cruda

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

25 studenti in cui insegni matematica, ci sono 5 studenti che fanno molta fatica a comprendere

Quello che si fa quotidianamente. Si cerca di aiutare e recuperare chi fa fatica e di fare andare avanti chi ha meno difficoltà. Se ci pensate, così si arriva alla meritocrazia. 

Poi per carità, ci sono altre possibilità, per esempio indirizzarli su altri percorsi, fermarli etc. 

Inviato

Quindi si deve parlare di tendenza, di obiettivo. Il risultato sara’ irraggiungibile a meno di non pensare a un sistema autoritario dove i figli siano sottratti alle famiglie e messi in una sorta di campus. Un orrore.

Bisogna darsi pace. La fortuna non fa scherzi solo in ambito formativo e nel successo professionale ma anche in altre cose: c’e’ la racchia e la bella, il basso e l’alto, lo stupido e l’intelligente.

Chest’e’

  • Melius 2
extermination
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Quello che si fa quotidianamente. Si cerca di aiutare e recuperare chi fa fatica e di fare andare avanti chi ha meno difficoltà. Se ci pensate, così si arriva alla meritocrazia. 

Perdonami, non fare Giorgia; non chiedevo un " manifesto".

Dunque: se puoi dedicare un poco in più del tuo tempo senza che ciò possa arrecarti particolare disturbo sarebbe di mio gradimento che entrassi nel merito illustrandoci le modalità che applichi in campo.

chiamale pure best practies, se vuoi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...