audio2 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 a proposito del contante : " Assicurare che sia accettato universalmente è pertanto un aspetto cruciale del sistema dei pagamenti, oltre che coerente con la sua caratteristica di avere corso legale. Il contante garantisce che i consumatori siano liberi di scegliere come pagare, evitando quindi che gli individui senza accesso ai servizi di pagamento elettronico siano svantaggiati. Gli esercenti e le altre attività commerciali private non possono rifiutare il contante, salvo qualora le parti abbiano in precedenza concordato un altro mezzo di pagamento. Anche le autorità pubbliche e i prestatori di servizi pubblici in generale devono accettare il contante, salvo che non sia altrimenti previsto dalla legge. " .. " Assicura a tutti libertà e autonomia: le banconote e le monete sono l’unica forma di denaro che le persone possono detenere senza l’intervento di terzi. Per pagare con il contante non serve avere accesso a particolari dispositivi, a una connessione Internet o alla rete elettrica, quindi è possibile utilizzarlo anche quando non c’è elettricità o si smarrisce una carta di pagamento. " .. " Garantisce la privacy: le operazioni in contanti rispettano il nostro diritto fondamentale alla protezione della privacy, dei nostri dati e della nostra identità in tutte le questioni finanziarie. È inclusivo: il contante fornisce opzioni di pagamento e di risparmio a coloro che non dispongono di moneta digitale o vi hanno un accesso limitato, rendendolo cruciale per l’inclusione dei cittadini socialmente vulnerabili come gli anziani o le fasce di popolazione a più basso reddito. Aiuta a tenere traccia delle proprie spese: il contante consente di tenere sotto controllo i livelli di spesa, evitando così di andare oltre le proprie disponibilità. È veloce: le banconote e le monete regolano un pagamento all’istante. È sicuro: il contante si è dimostrato sicuro in termini di cibercriminalità, frode e falsificazione. Ed è moneta di banca centrale, quindi non comporta rischi finanziari né per il pagatore né per il beneficiario. È una riserva di valore: il contante è più di un semplice strumento di pagamento. Consente alle persone di detenerne una riserva a fini di risparmio senza rischio di insolvenza. È utile per piccoli doni e pagamenti da persona a persona. Ad esempio, i genitori possono darne piccole somme ai propri figli come paghetta o una persona può darlo a un amico o conoscente perché effettui un acquisto per suo conto. Il contante contribuisce inoltre all’educazione finanziaria dei bambini. " fonte : la bce ps: eia eia. 1
piergiorgio Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Come quelli che si indignano per i diritti umani negati a molte persone,e poi comprano pantaloni a 9,90€ (made in Bangladesh), fingendo di non sapere che quei pantaloni li hanno prodotti bambini,ragazzi e ragazze minorenni sfruttati,oh però costan poco.... Gli stessi pantaloni o camicie cui vengono sostituiti i bottoni al fine di giustificare la targhetta'made in italy', rimarchiati con la griffe di turno e venduti a 20 volte tanto 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma adesso la direzione è chiara, liberi tutti! Già dopo 2 giorni ? 😂
senek65 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 3 minuti fa, piergiorgio ha scritto: venduti a 20 volte tanto Forse 100 1
ascoltoebasta Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Gli stessi pantaloni o camicie cui vengono sostituiti i bottoni al fine di giustificare la targhetta'made in italy', rimarchiati con la griffe di turno e venduti a 20 volte tanto Ho lavorato per 2 decenni nella moda,le aziende serie,e ne esistono,non fanno questo, ma io volevo sottolineare un concetto tipico italiano,e cioè: "ogni ingiustizia ci indigna,a meno che non ci procuri del profitto o risparmio".
wow Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 55 minuti fa, Idefix ha scritto: Dopo il lievito di birra, la farina, mascherine e guanti dei tempi recenti, ora mi toccherà far incetta di vaselina e molto maloox... Pop corn... Come sei messo a stoccaggi?
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Abbiamo già affrontato l'argomento contante e dimostrato come il limite non serva per combattere l'evasione e anzi, paradossalmente potrebbe fare aumentare il sommerso. Perché se io, oggi, voglio pagare 20.000 euro in contanti, se non ci sono documenti di mezzo posso farlo, che lo Stato non li vede neanche. Basta mettersi d'accordo con la controparte. Se invece vado a rogitare un appartamento e voglio pagare 300.000 euro in contanti, come potrei fare ad esempio in Germania, non mi è permesso malgrado la cifra sia regolarmente dichiarata presso il Notaio. In pratica, non posso pagare in contanti ciò che è fatturato o dichiarato, ma posso farlo col sommerso, che nessuno se ne accorge. 1
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 26 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2022 1 - Ma la questione dei 95miliardi (!) che l'erario pretendeva dalle varie società che gestivano le slot-machine in Italia, a titolo di evasione fiscale, poi scontati a 800 o 400milioni (Sic!) e che neppure quelli volevano pagare, com'è andata a finire? Ricordo perfettamente che molti "onorevoli" e politici vari erano soci di quelle società... 2 - mi chiedo: ma CHI, tra la gente comune, ha necessità di pagare 10.000€ in contanti al giorno d'oggi? Viene da dire, chi a sua volta li ha presi in nero e non potendoli "lavare" li reimmette in un circuito economico parallelo e occulto facendo altro nero, finché non arrivano in mano a chi ha la capacità di ripulirli...e in genere quest'ultima non è propriamente "gente comune"... 4
Muddy the Waters Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Abbiamo già affrontato l'argomento contante e dimostrato come il limite non serva per combattere l'evasione e anzi, paradossalmente potrebbe fare aumentare il sommerso. Perché se io, oggi, voglio pagare 20.000 euro in contanti, se non ci sono documenti di mezzo posso farlo, che lo Stato non li vede neanche. Basta mettersi d'accordo con la controparte. Se invece vado a rogitare un appartamento e voglio pagare 300.000 euro in contanti, come potrei fare ad esempio in Germania, non mi è permesso malgrado la cifra sia regolarmente dichiarata presso il Notaio. In pratica, non posso pagare in contanti ciò che è fatturato o dichiarato, ma posso farlo col sommerso, che nessuno se ne accorge. Sai bene che non funziona così…. L’appartamento costa 300K? Al rogito ne dichiari solo 200 e 80 li dai in nero, chiuso così e tutti contenti. 1
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 E dai... Se li dai in nero, li dai e basta. Qui si sta vietando di pagare in contanti quanto dichiarato. Se una cosa non è dichiarata, non esiste e basta. Hai voglia a vietare. È così difficile da capire?
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @landrupp ma cosa vuoi lavare 10.000 euro, che se tieni famiglia te li spendi alla cassa del supermercato in un anno, in modo perfettamente legale.
audio2 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 al super famiglia di 4 persone 10 mila se bastano. all' esselunga con un carrello di buona qualità per esempio non basterebbero.
landrupp Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @Paperinik2021 dopo 25 anni nell'edilizia non mi ero accorto che la gente che girava black anche più di 10.000€ a botta nel settore, poteva invece lavarli comodamente dal panettiere sottocasa...grazie per avermi aperto gli occhi 👍👍👍 1
audio2 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 tanto ormai nell' edilizia che ci fai con 10 mila l' inizio di uno studio di fattibilità 3 metri di un marciapiede 2 porte finestre grandi 1
Gaetanoalberto Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Si,comunque il discorso di Silvio è stato lapalissiano. Esistono libertà che preesistono allo Stato e devono essere tutelate. Anche Giorgia ha spiegato che non esiste correlazione alcuna che dimostri che la soglia di uso del contante favorisca o meno l'evasione. Gli studi scientifici e il diritto naturale depongono per la non discriminazione tra piccoli e grandi evasori: libertá!
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Anche Giorgia ha spiegato che non esiste correlazione alcuna che dimostri che la soglia di uso del contante favorisca o meno l'evasione. L'ha spiegato citando testualmente l'ex Ministro PD Pier Carlo Padoan
Gaetanoalberto Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: citando testualmente l'ex Ministro PD Sapevo che la la colpa era del PD... 😑 2
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @Gaetanoalberto in questo caso, non si tratta di colpa, coraggio 😊
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, landrupp ha scritto: 2 - mi chiedo: ma CHI, tra la gente comune, ha necessità di pagare 10.000€ in contanti al giorno d'oggi? Il 90% della gente che frequenta questo forum e che vuole comprare oggetti di qualita’ usati da privati, con 10.000 ci compri giusto un giradischi buono, con 2.000 euro non ci compri nulla di buono. E poi se uno vuole fare un regalo all’amante, andare a troje, giocare d(‘azzardo, non farsi controllare nelle spese dalla moglie, oppure semplicemente viaggiare all’estero (in tutti i paesi diversi da quelli occidentali) deve violare la legge. Cioe’ non puoi fare (o sei ostacolato nel fare) cose perfettamente legali. Innalzare la soglia del contante e’ semplicemente una forma di liberta’ (lo stato non deve controllarmi ne’ rompermi il caciocavallo su come spendo) ed inserire il tetto un favore alle banche che hanno ricarichi vergognosi per le transazioni digitali. Gia’ oggi la situazione e’ allucinante, in certe banche non puoi prendere piu’ di 1000 euro che se no ti fanno storie “sono costretti a segnalarti”, e ti costringono ad aprire piu’ conti con relative spese. Per fortuna con questo governo saranno cancellate queste norme stataliste e illiberali.
Messaggi raccomandati