Vai al contenuto
Melius Club

Grandi Evasori, chi era costui??


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

con 2.000 euro non ci compri nulla di buono.

Non offendere per piacere 🤨

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

queste norme stataliste e illiberali.

Ussignur!  Se poi diciamo che l’Italia è una Repubblica fondata su mafia ed evasione non è per offesa neh…

Inviato

@Roberto M se voglio comprare un giradischi usato da 10.000€ chi mi impedisce di fare un bonifico immediato o un PayPal "amici"? Idem altro...mi vuoi dire che 1,5€ di commissione sul bonifico è un ostacolo illiberale alla tua spesa? 

Poi, in effetti, 10.000€ a troje in un colpo solo chi non li ha mai spesi? Il problema semmai viene dopo: chiavarsele tutte... perché la grana di giustificare quei soldi resta alle troje, mica a te

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Chissà se sono l'unico ad aver conosciuto,negli anni,tante,ma tante persone,donne e uomini,che lavoravano part time come dipendenti e che "integravano" con lavori di maglieria e stiratura per l'isolato o il quartiere,lezioni di materie scolastiche e/o musica,chi ogni week end faceva lavori edili,giardinaggio,idraulica,eran tutti lavoratori dipendenti e spesso di sinistra,ai quali i datori di lavoro pagavano le tasse. Una volta alla sorella d'un conoscente,dopo il suo vantarsi di riuscire a guadagnare circa 30 € a pomeriggio,feci notare che sarebbe stato opportuno regolarizzare questa posizione,ma mi rispose che avrebbe fatto cumulo di entrate e quindi pagarci le tasse......come siamo tutti molto simili,e di questi ce ne sono molti più di quanto si creda.

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta ogni stato sa che c'è una percentuale di evasione che è "fisiologica" e che è fiscalmente tollerabile da un sano sistema economico se non supera il 25% del PIL: purtroppo l'Italia non rientra da (quasi) sempre in questo gruppo di paesi - si, perché il dipendente che arrotonda c'è anche in Germania o in francia o in svizzera, che credi? - e l'economia tricolore del nero è molto più ampia del 25% e non è di certo imputabile nella sua stragrande parte ai 'lavoretti": ancora oggi, ci sono attività commerciali - leggasi NEGOZI  fisici - dove lo scontrino lo vedi solo se paghi con la carta o con satispay, e sono andati avanti così per anni...e non nella Calabria di Cetto Laqualunque, ma nella sabauda Torino.

Il limite ai contanti non elimina il nero e le possibilità di farlo, il nero continua ad esistere, ma é un deterrente, magari è più difficile farlo, ma chi vuole e può continua a farlo come sempre.

Chi dice il contrario nascondendosi dietro presunte limitazioni alla libertà personale, mente sapendo di mentire: se voglio sputtanarmi i soldi lo stato non mi fa problemi  'morali' su come li spendo e se ne frega se faccio i regali alla mia amante o mi compro il gira da 10.000€, vuol solo capire da dove arrivano quei soldi. 

Se non ho nulla da nascondere - tranne che alla moglie - non vedo dove sia il problema. 

PS: chissà com'è che col limite ai contanti è comunque potuto scoppiare il fenomeno OnlyFans, con calde teenagers che si concedono torbidi incontri col maturo 50enne coniugato e danaroso, a botte di 3-4-5000€ a weekend...

  • Melius 1
Inviato

 

 

Il ruolo del contante

 

Una certa quantità di contante in circolazione è necessaria per il corretto funzionamento dell’economia. Il contante è lo strumento di pagamento dominante nell’area dell’euro: la netta maggioranza dei nostri pagamenti quotidiani è effettuata utilizzando banconote o monete. Il contante è inoltre essenziale per l’inclusione dei cittadini socialmente vulnerabili, come gli anziani o le fasce della popolazione a più basso reddito.

Al tempo stesso, però, il contante offre altri importanti benefici e funzioni.

Assicura a tutti libertà e autonomia: le banconote e le monete sono l’unica forma di denaro che le persone possono detenere senza l’intervento di terzi. Per pagare con il contante non serve avere accesso a particolari dispositivi, a una connessione Internet o alla rete elettrica, quindi è possibile utilizzarlo anche quando non c’è elettricità o si smarrisce una carta di pagamento.

Ha corso legale: i creditori, ad esempio negozi e ristoranti, non possono rifiutare il contante, a meno che non sia stata convenuta in precedenza con il cliente una forma di pagamento alternativa. Per maggiori informazioni, consulta la raccomandazione della Commissione europea del 22 marzo 2010 (2010/191/UE).

Garantisce la privacy: le operazioni in contanti rispettano il nostro diritto fondamentale alla protezione della privacy, dei nostri dati e della nostra identità in tutte le questioni finanziarie.

È inclusivo: il contante fornisce opzioni di pagamento e di risparmio a coloro che non dispongono di moneta digitale o vi hanno un accesso limitato, rendendolo cruciale per l’inclusione dei cittadini socialmente vulnerabili come gli anziani o le fasce di popolazione a più basso reddito.

Aiuta a tenere traccia delle proprie spese: il contante consente di tenere sotto controllo i livelli di spesa, evitando così di andare oltre le proprie disponibilità.

È veloce: le banconote e le monete regolano un pagamento all’istante.

È sicuro: il contante si è dimostrato sicuro in termini di cibercriminalità, frode e falsificazione. Ed è moneta di banca centrale, quindi non comporta rischi finanziari né per il pagatore né per il beneficiario.

È una riserva di valore: il contante è più di un semplice strumento di pagamento. Consente alle persone di detenerne una riserva a fini di risparmio senza rischio di insolvenza. È utile per piccoli doni e pagamenti da persona a persona. Ad esempio, i genitori possono darne piccole somme ai propri figli come paghetta o una persona può darlo a un amico o conoscente perché effettui un acquisto per suo conto. Il contante contribuisce inoltre all’educazione finanziaria dei bambini.

 

Inviato
5 ore fa, landrupp ha scritto:

chi mi impedisce di fare un bonifico immediato o un PayPal "amici"?

E chi ti da un oggetto che vale 10.000 euro se per lui sei un un perfetto sconosciuto se non lo paghi prima ?
Tu faresti un paypal amici a uno che non conosci “sulla parola” ?

Dare moneta vedere cammello, il frusciante e’ meglio.

Inviato

Comunque la cosa insopportabile sono i direttori delle banche che ti chiedono cosa ci fai con i tuoi soldi.

Liberta’, non e’ un caso che questa parola sia cosi’ indigesta alla sinistra, sono abituati  ai modelli sovietici e cinesi.

 

Inviato
50 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

impossibile, i grandi evasori non esistono 

Vediamo come andrà a finire... come Google  che verserà un giorno di ricavi e chiuderà la faccenda. 

Inviato
39 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Comunque la cosa insopportabile sono i direttori delle banche che ti chiedono cosa ci fai con i tuoi soldi.

Liberta’, non e’ un caso che questa parola sia cosi’ indigesta alla sinistra, sono abituati  ai modelli sovietici e cinesi.

Si chiamano norme anti riciclaggio.  Aboliamo anche quelle già che ci siamo. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Dare moneta vedere cammello, il frusciante e’ meglio.

Mai sentito parlare dei bonifici istantanei?

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

la cosa insopportabile sono i direttori delle banche che ti chiedono cosa ci fai con i tuoi soldi

al che la risposta standard è : ci faccio i fatti miei.

briandinazareth
Inviato

ma veramente qualcuno crede che sia una questione di libertà e non di restituire favori agli evasori e alla crminalità? perché un direttore di banca ha chiesto ad un cliente cosa fai con i soldi? 😂

volete che facciamo finta di credere a questa stupidaggine?

Inviato

 

Santi Evasori: votate per noi.

Santi Riciclatori e Malavitosi: votate per noi.

 

 

spacer.png

 

Si comincia a pagare le prime cambiali.

.

Poi c'è la commissione sul covid, la Grande Norimberga, altra cambiale al mondo novax, una delle innumerevoli scarpe dove Giorgio ha tenuto i piedi quando sbraitava dall'opposizione.

Santi Novax, Noncenecoviddi e Nopass: votate per noi.

 

  • Melius 2
Inviato
21 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma veramente qualcuno crede che sia una questione di libertà

Il contante è una parte importante della tua libertà di scegliere come pagare ed è essenziale per l’inclusione finanziaria di tutti i gruppi della società. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

ed è essenziale per l’inclusione finanziaria di tutti i gruppi della società. 

 

si, i mafiosi, gli spacciatori e gli evasori. ma secondo me sono fin troppo integrati finanziariamente... 🤣

mai visto un povero in difficoltà perché non può pagare 10.000 euro in contanti...  tu si?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...