Vai al contenuto
Melius Club

Pylon Jade Twenty, che sorpresa


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ho incontrato il marchio Pylon Audio in occasione di qualche fiera, e mi sono fatto l’idea di un brand che commercializza prodotti dal rapporto q/p assai elevato.

Recentemente ho avuto modo di conoscere un modello relativamente nuovo, come da titolo, che ho trovato realmente sorprendente: un suono limpido, arioso e timbricamente verosimile, il tweeter caricato a tromba non presenta precepibili colorazioni, e il diffusore nel suo complesso suona sempre “coerente”, sia a bassi volumi che a livelli di ascolto più elevati.

Se gli dai tanti watt non si scompone, e probabilmente offre il meglio di se, ma anche i 30 W del Sugden A21SE non le fanno sfigurare, tutt’altro.

Ricordano un pò le Heresy... ma suonano meglio (molto, a mio parere).

Gli affezionati del Colonnello non me ne vorranno, del resto io stesso ho convissuto felicemente con le Heresy III, ma - per le mie esigenze - le Jade appaiono di un’altro livello.

Immagino non sia molto facile ascoltarle trattandosi di prodotto relativamente nuovo, tuttavia leggerei con interesse altri pareri al riguardo.

mauro

 

  • Melius 1
Inviato

io non riesco proprio a sentire la musica con due casse cosi basse 

idem per le heresy

 

Inviato
1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto:

Ricordano un pò le Heresy... ma suonano meglio (molto, a mio parere)

Eresia!🤣

Inviato

Almeno esteticamente mi sembrano un copia incolla delle Klipsch, potevano sforzarsi a fare qualcosa di meno simile. Pylon comunque mi fa venire in mente la Indiana Line...non molto tempo fa se ben ricordo e' stata acquisita proprio dalla Pylon. Sarei curioso di sapere se in questi diffusori del 3D a livello tecnico e di ompinenti c'e' lo zampino proprio della Indiana Line...

Inviato

Buonasera. Intanto ringrazio @Nerodavola62 per i commenti favorevoli alle Jade 20. Preciso che non vi è alcun punto di contatto con Indiana Line, né per tipologia di suono, né per luogo di produzione, né per proprietà. Indiana Line è stata acquistata da polacchi, ma non gli stessi di Pylon Audio.

 

Buona serata a tutti

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, saltato ha scritto:

io non riesco proprio a sentire la musica con due casse cosi basse 

idem per le heresy

 

Si capisco il punto, devo dire però che anche su questo parametro guadagnano rispetto alle Heresy (io conosco le III) e la scena è decorosa anche con le casse posizionate a terra.
Leggo poi su internet che viene pubblicizzata con un supporto lievemente inclinato che le alza di 20-30 cm, e ad occhio credo che così potrebbero diventare esenti da critiche.

Ma sarebbe da provare...

mauro

 

Inviato

@Nerodavola62 Non conosco questo modello nello specifico, ho ascoltato altri modelli di Pylon e mi sono piaciuti. Conosco bene  Mauro per la sua coerenza e per i suoi giudizi, avevamo gli stessi diffusori Vienna Mozart Grand in comune. Per cui credo dai giudizi che esprime che sicuramente saranno ottimi diffusori, anche perchè le sue scelte sono molto, molto ponderate. 🤨

Inviato
13 ore fa, long playing ha scritto:

Almeno esteticamente mi sembrano un copia incolla delle Klipsch

Non mi sembra proprio, 2 vie bass reflex vs 3 vie sp, almeno fino alla lll, con medio alti a tromba, forse perché vanno posizionate basse ed inclinate?

In tal caso sono molti i diffusori pensati per un simile posizionamento, varie JBL, Canton CT le prime che mi vengono in mente...

Inviato

@Nerodavola62

La produzione Pylon in generale è tutta molto ben suonante.

Ascoltate in varie situazioni non mi hanno mai deluso, proponendo un suono sempre di alto livello rispetto al costo dei vari modelli.

Ho ascoltato con molta attenzione nel corso di una dimostrazione le gigantesche Amber; molto efficienti ed espressive, ma anche di correttezza esemplare ed onnivore rispetto ai vari generi, per un listino assolutamente scorrelato dalla prestazione, dalla qualità costruttiva e dal pregio delle membrane impiegate.

Queste Jade sembrano proseguire sulla falsariga delle Amber, con dimensioni più contenute, per poter entrare in contesti più raccolti, accontentando un maggior numero di utenti, e non mi stupisce affatto che stiano piacendo.

In Pylon ci sanno davvero fare e sopratutto progettano avendo il pieno controllo degli elementi utili a raggiungere il suono che hanno in mente (passando da una tipologia all'altra la cifra e la pasta sonora Pylon si mantiene coerente); cosa davvero rara al giorno d'oggi nel nostro mondo.

Inviato

@Gici HV Mi riferisco a forma , dimensioni , il posizionamento inclinato della foto. Me le ricordano moltissimo.

Inviato
3 ore fa, yonnas80 ha scritto:

per un listino assolutamente scorrelato dalla prestazione,

Sono molti altri ad essere scorrelati in alto..

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV

Nel caso di Pylon lo iato tra listino e prestazioni è a favore delle prestazioni: una volta tanto. E si tratta di uno iato a favore delle prestazioni davvero molto ampio; e per di più, su tutta la gamma, tenuto conto che nella mia esperienza questo scollamento positivo per l'acquirente lo ho riscontrato in tutte le occasioni.

 

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, yonnas80 ha scritto:

Ho ascoltato con molta attenzione nel corso di una dimostrazione le gigantesche Amber; molto efficienti ed espressive, ma anche di correttezza esemplare ed onnivore rispetto ai vari generi, per un listino assolutamente scorrelato dalla prestazione, dalla qualità costruttiva e dal pregio delle membrane impiegate.

Da quanto ho inteso i driver utilizzati nelle Jade sono i medesimi delle Amber, ovviamente in configurazione 2 vie tradizionale.

Non ho capito invece se le Amber siano un 2 vie e mezzo ?

mauro

  • Amministratori
Inviato

ho avuto la possibilità di ascoltare a casa mia una coppia di pylon audio 3 vie da pavimento, più precisamente il modello diam0od 302 wooer un mid e un rw)  poi alle mostre altri modelli,il prodotto è solido, sacrifica la bellezza estetica e la cura della ebanisteria ala sostanza, il che gli permette di avere un ottimo q/p a prezzo di un design non dico dimesso ma tutto sommato banale e visto e rivisto.. punti di forza del modello che ho avuto in casa l'estensione della risposta, l'equilibrio complessivo, lcarico non particolarmente difficile e discreta efficienza. Un marchio che a mio avviso va ascoltato prima di scegliere un diffusore

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ma per caso qualcuno su Roma possessore delle PYLON Jade 20??

Inviato

Ascoltate nei giorni scorsi presso un rivenditore in provincia di Varese: semplicemente eccezionali !!

Non mi viene in mente nessun diffusore che per 3k di listino possa fare altrettanto: e sono pure efficienti, il che non guasta (possono andare anche con una trentina di watt).

L'unico diffusore che potrei mettermi in casa (per questa cifra) al posto delle magneplanar ...

Poi, ovviamente, spendendo 6k ci sono le Amber: ancora un passo ulteriore, soprattutto in gamma bassa, ma in soggiorno diventerebbero davvero invasive (anche se sono di un legno bellissimo).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...