Vai al contenuto
Melius Club

Internet nella seconda casa


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Avrei bisogno di consigli . Secondo voi meglio utilizzare il medesimo operatore della prima casa ( Fastweb ) oppure fare nuovo contratto co altri operatori . Ho saputo che in Liguria  molti si appoggiano a Wi-me . Ne ignoravo persino l’esistenza sino  a pochi giorni fa’ . Avete qualche suggerimento per me ? Grazie 

Inviato

Se non hai esigenze molto (molto) pesanti prendi un 'cubotto' di wind3

.

ovviamente prima verifica la copertura, altrimenti prova il cubotto dell'operatore con il segnale migliore.

Ho fatto il nome di wind3 perchè abbiamo in azienda un paio di questi aggeggi che usiamo per workshop esterni etc. e vanno benissimo, costando piuttosto poco: 150giga a 13 euro o 70 a 10 euro/mese

 

Inviato

pure secondo me va benissimo un modem 4g portatore di sim, se Iliad in quella zona prende con 9,9 euro hai 160 giga

PS se poi non vai per mesi e non ti occorre per altri motivi tipo videosorveglianza etc. non ricarichi e risparmi il mese 😄 

Renato Bovello
Inviato

@JohnLee @Schelefetris Grazie a entrambi ma vorrei progressivamente passare parecchio tempo al mare ,pur continuando a " lavoricchiare " e vorrei qualcosa di fisso,definitivo e molto efficiente.Senza ,soprattutto,dovermi preoccupare dei consumi

Inviato
3 ore fa, Schelefetris ha scritto:

non ricarichi e risparmi il mese

Non credo si possa non ricaricare. Se la casa è in uso solo vacanze meglio l'hotspot da cellulare, tutti hanno i propri giga sovrabbondanti, ma a che pro? Vedo solo lo scopo antifurto con telecamere attive tutto l'anno. 

Inviato

@tomminno con iliad se non ricarichi si blocca l'offerta fino a nuova ricarica, lo faccio da anni.

Inviato

@Schelefetris idem, ho preso la 300giga un paio di mesi fa per provare a sostituire la fibra windtre-infostrada: prova fallita, mò me la tengo senza ricaricarla, fino a che mi servirà di nuovo.

Inviato

@piergiorgio io sono un po' più complicato 😄
in poche parole uso sempre la sim principale su modem 4g, ho messo una sim con opzione 40 giga in un vecchio smartphone collegato ad una presa smart, se finissi i giga stando fuori casa ricarico la sim 40 giga ed accendo telefono e caricabatteria da remoto switchando tutto sull'hotspot di riserva 😄 

PS per farlo è facilissimo basta mettere nelle opzioni del telefono l'accensione in caso di caricabatteria attivo e scaricare app tipo HotSpot Automatic che attivano l'hotspot a telefono acceso.

Renato Bovello
Inviato

Cazzarola, seguo i vostri interventi ma sembra che parliate in sanscrito . Essendo ,sostanzialmente, un analfabeta informatico a me serve una soluzione pronta ,semplice e definitiva. Vi affidereste allo stesso gestore della prima casa con un'estensione contrattuale oppure valutereste un nuovo operatore ?  

Inviato

@Renato Bovello dipende sempre da come va nella tua nuova zona... quale e quanto distante  cabina hai vicino, che velocità ti serve etc. magari va meglio un wifi tipo eolo linkem etc. dovresti informarti coi vicini

a parità di servizio scegli il più affidabile ed economico

  • Thanks 1
Inviato

@Renato Bovello in sostanza: mi pare di aver capito che userai abbastanza questa linea, per cui io farei così: se non hai problemi di budget chiederei una linea fissa informandomi prima presso i vicini o nei negozi generici, che la usano per i pagamenti, qual'è il gestore migliore nella zona precisa dove stai ; in alternativa spendendo meno una sim ricaricabile sempre del gestore di cui sopra con un router di buona qualità tipo fritzbox, che però non ti regalano e per il quale ammortizzeresti il costo dopo un paio d'anni.

  • Thanks 1
Inviato

Prenditi un modem/router 4g o 5g. Una scheda dell'operatore che ti aggrada e che ha copertura nella tua zona, con circa 100 giga. Ne hai a uffa. Se riesci farli fuori tutti in un mese sei un fenomeno.

 

Oppure fibra. L'operatore scegli quello che ti piace di piú.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

Grazie a tutti, ho preso nota

Inviato

io ho risolto cosi: piccolo router alcatel costo 40 euro, una scheda sim 10 euro e ho internet in provincia di imperia ad una velocità soddisfacente

Inviato

se non guardi serie TV in streaming in 4k , una sim con 100gb e stai tranquillo.

Inviato

Se non si fanno download pesanti va benissimo usare lo smartphone, giga illimitati chiaro, come  router wi-fi.

Inviato

@Renato Bovello vuoi sapere come faccio io quando vado nelle seconde case? 

uso hotspot dei cellulari.

fastweb mobile, 150 Gb 8€. Uno io ed uno mia moglie, 5g. 

Con 300gb al mese ci guardo film, partite e navigazione usuale. A volte ci lavoro anche ma lí consumo pochissimo coi programmi usuali da ufficio. Mai andato oltre qualche decina a settimana a velocità spettacolari.

Senza balle, modem, e cazzilli vari. Piazzo il cellulare da qualche parte, sotto carica perchè il 5g consuma parecchia batteria… ed è tutto lí

 

Renato Bovello
Inviato
47 minuti fa, Jack ha scritto:

al mese ci guardo film, partite e navigazione usuale. A volte ci lavoro anche ma lí consumo pochissimo coi programmi usuali da ufficio. Mai andato oltre qualche decina a settimana a velocità spettacolari.

Senza balle, modem, e cazzilli vari. Piazzo il cellulare da qualche parte, sotto carica perchè il 5g consuma parecchia batteria… ed è tutto lí

Con l’hotspot ho fatto fuori 100 giga in 15 gg . Voglio qualcosa di completo e definitivo . Anche perché ho intenzione di passare parecchio tempo al mare ma grazie 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...