Vai al contenuto
Melius Club

Pmc Fact 12 Signatur


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, acam75 ha scritto:

posizione dei diffusori

Questa è la figura presa dal manuale PMC, che consiglia di far incrociare mezzo metro dietro la testa.

 

1015703233_Screenshot(177).thumb.png.ef8e4fdaed2b43df2c50a2298d825e27.png

  • Melius 1
Inviato

@naim ...grazie...domani me li consegnano....sono molto curioso di sentirli...in casa ho anche le basi Extrema di Di Prinzio, sotto le G.Callas erano necessarie...sotto le Pmc ho idea di no...

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, acam75 ha scritto:

in casa ho anche le basi Extrema di Di Prinzio, sotto le G.Callas erano necessarie...sotto le Pmc ho idea di no...

Non dico nulla perché non le conosco, provale per qualche giorno senza e poi sistemale sopra le basi, e attenzione che talvolta i cambiamenti avvengono per sottrazione: senti risaltare alcune cose perché ne sono state tolte altre.      Soprattutto dovrai ''rodare'' le orecchie al nuovo diffusore, che sembra una cosa banale ma non lo è.   

  • Melius 1
Inviato

...arrivate...installate...un paio d'ore senza basi, ora posizionate sulle basi...appena disimballate guardandole e pensando alle G.Callas ho pensato di aver fatto una caz....ta...poi le ho collegate ai Viva per vedere se riuscivo a pilotarle e fortunatamente come pensavo i Viva si fanno valere, zero problemi...il suono è di alto livello, leggermente meglio rispetto ad Opera...sicuramente un passo avanti...soprattutto sui bassi, più profondi, viscerali e frenati...

IMG-20221104-WA0011.thumb.jpg.a38e3fdd0886d7a5019ce9ac9ad38d48.jpg

...a guardarle sembrano delle "tangent"...in realtà son piccoli mostri...

IMG-20221104-WA0012.thumb.jpg.c7bfe5c943582c306aaeb37abfdacd61.jpg

  • Melius 2
Inviato

....lancio una provocazione....ma questa linea di trasmissione per certi versi mi ricorda molto l'alta efficecenza...

Inviato

@acam75  io direi piuttosto che la linea di trasmissione ha l’effetto di creare una risposta molto lineare nelle basse e medio basse frequenze. Il caricamento reflex spesso invece e’ progettato per enfatizzare il basso (specialmente in diffusori volumetricamente piccoli) ma lo fa aumentando la risposta su una frequenza, quella di accordo del reflex. Per cui, può, quando non è implementato bene, “gonfiare” una gamma di frequenze basse in maniera artificiosa. 

Con la linea di trasmissione il basso, ad alcune persone, magari abituate ad altri diffusori, può sembrare “leggero”. Questo in maniera molto generale. Poi ogni diffusore fa caso a se’.

Inviato

@fmr59 ...in effetti sono proprio le medio e basse frequenze che mi hanno lasciato di stucco...sono profonde, articolate e le senti nello stomaco per intenderci...qualcosa di molto simile all'effetto che mi dava il 38' delle Max 2...il tutto con la bellezza delle medie delle G.Callas e un pizzico di maggiore pulizia in alto...e devo ancora provarle con un finale muscoloso...stasera se ho tempo attacco il Maestro Anniversary tanto per vedere che effetto fa...ad ogni modo i Viva li pilotano senza tentennamenti, a dimostrazione che quando gli apparecchi sono ben fatti pilotano quasi tutto...

...come forse già scritto, è impressionante vedere queste piccole "torrette" e sentire quanta musica riescano a tirare fuori, sia per quantità che per qualità del messaggio musicale...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

attacco il Maestro Anniversary

Io tifo valvole ma facci sapere… 😂😂😂

Inviato

@Collegatiper ...il Convergent Reinassance e due Viva è difficile per il Maestro Anniversary superarli in "qualità"...

Inviato
2 minuti fa, acam75 ha scritto:

il Convergent Reinassance e due Viva è difficile per il Maestro Anniversary superarli in "qualità"...

Ma infatti io manco lo attaccherei…. 😂😂😂😂

Immagino che possa avere maggiore controllo sui bassi ma x il resto non credo ci sia storia.

Comunque sembra che con queste PMC hai trovato “la quadra”…

Inviato

Le G.Callas sono conosciute comunque per avere un medio basso lineare senza rigonfiamenti 

Inviato

@Collegatiper ...si, devo ammettere che l'unico punto a sfavore è il lato estetico...però è una considerazione personale...per il resto sono perfette per il mio ambiente, si sposano a meraviglia con le elettroniche e il tipo di musica che ascolto, tanto jazz, blues, cantautorato...quando magari vorrò usarle per qualche festa/cena a casa e mettere su musica dance o qualcosa di simile ci piazzo il Maestro come finale e via...si, ho trovato la quadra...

Inviato
1 minuto fa, acam75 ha scritto:

devo ammettere che l'unico punto a sfavore è il lato estetico...

In effetti mi stavi più simpatico quando avevi le MAX 😂😂😂😂😂 (scherzo…)

Inviato

@davenrk ...è sempre difficile per me descrivere un diffusore, valuto l'insieme impianto/ambiente...io ho un ambiente molto particolare...pochi mt.q., tanti mt.cubi in rapporto...pareti disallineate, soffitto mansardato molto alto, lato basso 3 mt., il lato diffusori, lato ascolto oltre 4 mt....stanza trattata...in sintesi con accorgimenti si riesce a far suonare bene diffusori che in linea di principio non dovrebbero "suonare"....quello che posso dire è che i diffusori passati per casa, tutti, compreso per dire una coppia di S.F. Elipsa Red, li ho testati prima in circa 35 mt.q. al piano di sotto, zona living  con soffitto normale e poi nello studio di cui ho parlato sopra...ho sempre preferito lo studio...ma in altri ambienti le risposte dei diffusori possono essere diverse...qui da me queste Pmc rispetto alle G.Callas sono un passo avanti nelle medio basse e basse frequenze, medio alte e alte sono più risolute con più informazioni, le medie si equivalgono... 

Inviato

@Collegatiper ...pensa che le Max2 le ho comprate due volte...e ancora mi pento di averle date via...a volte sono un idiota...😅

Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

@Collegatiper ...pensa che le Max2 le ho comprate due volte...e ancora mi pento di averle date via...a volte sono un idiota...😅

Capita….ma alla fine la perfezione non esiste.

Comunque non c è due senza tre… 😂😂😂

Inviato

@acam75 sicuramente, io intendevo che già partivi, conoscendo le G.Callas, da un ottimo punto di partenza, se ora sei ancora più soddisfatto, tanto meglio. Ci sta comunque che interagiscono anche meglio con l'ambiente.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, acam75 ha scritto:

stasera se ho tempo attacco il Maestro Anniversary tanto per vedere che effetto fa

Intanto che sei in vena di prove, fai anche quella di spostare avanti le PMC 80/100 cm. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...