foen Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Buongiorno, posseggo un Rotel A10 di cui non mi trovo male, avendo delle torri autocotruite con componenti scanspeak dichiarati per 70 watt sento un po tirato quell'integrato. Volevo aggiungere vedendo che si puo, un finale da 70/100 watt anche in classe D (leggi cinesotti) che mi aiutasse l'ascolto senza spendere una follia. Avete qualche esperienza/consiglio da darmi ? Grazie . L'ambiente d'ascolto e' sui 50mq.
proclo Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Se ti piace il suono Rotel io ti consiglierei di passare ad un Rotel di livello superiore. Cosa intendi con "dichiarati per 70 watt"?
Gici HV Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Se la potenza ti sembra poco devi almeno raddoppiarla..
foen Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Inviato 28 Ottobre 2022 Sila potenza mi sembra poca i 40watt dichiarati dal rotel. Pensavo la soluzione migliore fosse trovare qualcosa da abbinargli .
Gici HV Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @foen 40w ti sembrano pochi ma lo usi a manetta o quasi? Come ben saprai ogni 3db devi raddoppiare la potenza, quindi 80/160 e così via...
foen Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Inviato 28 Ottobre 2022 Si mi sembrano pochi per l’ambiente e i diffusori sono delle tre vie e mezzo autocostruite con componenti scanspeak di cui due woofer. cosa potrei fare?
Chill Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Dipende dalla disponibilità economica. Un finale Rotel 1552 da 130 Watt si trova usato attorno ai 500€, leggermente di più per il nuovo.
jakob1965 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Un finale che conosco bene e che suona bene ed è piuttosto energico è il Parasound A23 Usato penso non venga molto
Gici HV Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 16 ore fa, foen ha scritto: cosa potrei fare? Non mi hai risposto come tieni il volume negli ascolti abituali.. .. comunque io uso gli Zerozone, 600 ottimistici watt, zero problemi di mancanza di potenza, adesso credo stiano sui 400€ nuovi.
foen Inviato 29 Ottobre 2022 Autore Inviato 29 Ottobre 2022 Pensavo anche io agli zerozone. Il volume lo tengo a circa ore 10 ma manca di sostanza
Gici HV Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 5 ore fa, foen ha scritto: volume lo tengo a circa ore 10 ma manca di sostanza Prova a girare la manopola, male non gli fai, vedrai che la sostanza aumenta.. ..non capisco come si possa dire manca la potenza e lo tieni a un quarto di volume. Poi cosa intendi per sostanza? Che gli estremi banda sono arretrati? A basso volume (perché è così che stai ascoltando) è il nostro apparato uditivo che non ce la fa...
Chill Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 Infatti, sono d'accordo con @Gici HV ... prova ad alzare il volume. Se poi inizierai a sentire che qualcosa non va, come ad esempio indurimenti in gamma alta e/o perdita di coerenza timbrica e restringimento della scena, allora potrai affermare che è l'amplificatore a non farcela.
foen Inviato 29 Ottobre 2022 Autore Inviato 29 Ottobre 2022 Ho già bruciato i medi una volta e li ho cambiati (volume ore 12) perché sentivo una dinamica compressa rispetto quello che vorrei ottenere
Chill Inviato 29 Ottobre 2022 Inviato 29 Ottobre 2022 @foen È esattamente ciò che succede in caso di amplificazione sottodimensionata: i primi a partire sono i trasduttori del comparto medko-alto. Stando così le cose, evidentemente hai bisogno di maggior pilotaggio.
foen Inviato 30 Ottobre 2022 Autore Inviato 30 Ottobre 2022 @Chill già erano dei mesi a cupola scanspeak di cui fortunatamente ho trovato i ricambi. che mi consigli?
Gici HV Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @foen probabilmente i tuoi diffusori DIY non sono un carico semplice, strano bruciarli a metà volume. Dai un budget preciso, senza spendere una follia, soprattutto qui, non vuol dire nulla.
Chill Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @foen Come dice @Gici HV, probabilmente la colpa è da imputare al crossover... un progetto sbagliato, magari un errore di calcolo... non è difficile che succeda con il DIY. Io proverei a cambiare diffusori, prima di spendere soldi per l'amplificazione...
magoturi Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @foen se sei abituato ad ascoltare fino a volume medio ma vorresti un suono corposo e rotondo (e' cio' che piace pure a me....) potresti orientarti su un finale vintage come il Denon poa 1500 o i piu' potenti ed un po' piu' ricenti poa 2200/2400, in alternativa puoi scegliere un Sansui B2101/2102. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora