Vai al contenuto
Melius Club

Cruscotti nel tempo


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@cri  Anni '60...avevamo ancora un'industria automobilistica seria...🙄

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Sicuramente particolare quello della Fiat 2300

 

1 ora fa, cri ha scritto:

e poi. . . . scritte in italiano! evviva!

 

E, se osserviamo bene, vediamo che la placchetta a copertura dell'alloggiamento dell'eventuale autoradio, oltre alla scritta dorata FIAT, mostra pure un disegno stilizzato dello stabilimento di Mirafiori.

1372452459_fiat2300.thumb.jpg.375c3be56c33bb4bdbca6a549de995a1.jpg

 

oscilloscopio
Inviato

Altro cruscotto particolare...Lancia Fulvia 2C GT, notare il tachimetro a tamburo, teme che verrà ripreso in seguito (mi pare) dalla Citroen GS.

spacer.png

  • Moderatori
Inviato

Sul tachimetro della DS è riportata una scala circolare in giallo ocra che indica lo spazio d'arresto in condizioni di suolo asciutto.

Screenshot_20221106-224116_Google.jpg

Inviato

Visto che si ricordano le Citroën mi è venuto un ricordo...

Un caro amico aveva acquistato il Pallas, voleva vedere dov'era la spia della benzina quando arrivava in riserva...

Si è spento il motore! Il Pallas non aveva la spia nel cruscotto!😅

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

Sul tachimetro della DS è riportata una scala circolare in giallo ocra che indica lo spazio d'arresto in condizioni di suolo asciutto.

ma come si fa ad interpretare quella scala?

  • Moderatori
Inviato

@cri Se non ricordo male( all'epoca avevo dieci anni!),il settore circolare scopriva il dato numerico raccordandosi all'avanzamento della lancetta del tachimetro; ritengo esistesse un collegamento coassiale tra i due elementi .

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Chiariamo un passaggio:

Pallas identifica in casa Citroen un allestimento degli interni più curato rispetto alla versione base, e delle modanature esterne che percorrono parafanghi e portiere . 

Un allestimento, e non uno specifico modello .

Da cui:

DS (20/21/23) Pallas

GX Pallas

CX Pallas

 

 

  • Melius 1
Inviato

@paolosances giustissimo, Pallas era un allestimento come, per altre marche, “GL”, “GLS”, ecc.

LaVoceElettrica
Inviato

Ecco qua il misterioso aggeggio della Citroën DS: nient'altro che un dischetto di plastica, solidale alla lancetta, con un settore sfumato via via più trasparente, per mettere meglio in evidenza il dato di lettura a seconda della velocità.

Saggiamente, la casa mise dei valori molto prudenziali, perché a 100 all'ora bastavano poco più di 50 metri. Ma, metti l'imperizia, metti la distrazione, in 80 metri si fermano tutti.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@LaVoceElettrica visto che hai pubblicato un video esplicativo , cosa per la quale non posso che ringraziarti, ricordo che la leva del cambio con trasmissione automatica ( in video)assolve anche la funzione di contatto elettrico per l'avviamento; era necessario spostarla a sinistra rispetto alla folle.

oscilloscopio
Inviato

Nella Saab 900 invece per estrarre la chiave era necessario innestare la retro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...