LaVoceElettrica Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 1 ora fa, paolosances ha scritto: cosa per la quale non posso che ringraziarti, ricordo che la leva del cambio con trasmissione automatica Prego, è un piacere. Il cambio però, era semiautomatico (sui generis), non automatico.
LaVoceElettrica Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 8 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Nella Saab 900 invece per estrarre la chiave era necessario innestare la retro. Tant'è che la chiave era dietro la leva del cambio. Ma quelli sono sempre stati dei grandi originali: Il parabrezza verticale ma arrotondato in pianta, le prime sperimentazioni con risultati concreti sui turbo (si fecero un nome su quello) il cruscotto "black vision" (o night vision) le bocchette dell'aria a matrice, gli esperimenti sul motore a rapporto di compressione variabile, che valsero un premio come "Engine of the year" e un sacco di soldi buttati (faceva un gran baccano). Fortunatamente arrivò la GM a mettere a posto le cose, talmente bene che poi chiusero baracca. 1 1
Moderatori paolosances Inviato 7 Novembre 2022 Moderatori Inviato 7 Novembre 2022 @LaVoceElettrica avuta per alcuni giorni una 9000 Turbo,non ricordo se avesse lo stesso sistema d'estrazione della chiave.
LaVoceElettrica Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 1 ora fa, paolosances ha scritto: avuta per alcuni giorni una 9000 Turbo,non ricordo se avesse lo stesso sistema d'estrazione della chiave. Quella no. Il progetto originava da Croma/Thema/164; anche se poi di parti in comune ce n'erano poche. 1
maverick Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Il 1/11/2022 at 15:24, oscilloscopio ha scritto: Ricordo quello della Trevi...sinceramente non mi piaceva e non mi piace, ma sicuramente era particolare. Io lo trovo angosciante 1
claudiofera Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 La Trevi 2000 l'ho avuta in prestito per un annetto,blu metallizzata.La cosa angosciante era il servosterzo, leggero da non credere,tanto che in velocità lo sterzo diventava una piuma (auto precedente,Lancia Berta spyder,sterzo duretto ).....Motore 2000 ok, plancia bella , originale con un non sò che di aeronautico.
LaVoceElettrica Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 55 minuti fa, claudiofera ha scritto: Lancia Berta La macchina che va in giro sempre scoperta. 1
qzndq3 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Berta Versione coupè
claudiofera Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 .@LaVoceElettrica @qzndq3 Ho capito,l'asilo oggi chiudeva prima 😁 (quante storie per una R in più,e se mi scappava anche un 4 ? ..facevamo R4,mi raccomando però di colore verde e mai parcheggiata vicino a Botteghe Oscure..Necessario specificare perchè ,questi due, per via di un refuso ti mandano in galera...)
qzndq3 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 28 minuti fa, claudiofera ha scritto: R4 😂 37 minuti fa, claudiofera ha scritto: questi due, per via di un refuso ti mandano in galera... In galera no, ma prendere un po' in giro... non si aspetta altro 🙂 🙂 🙂
oscilloscopio Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Questo era il cruscotto della mia Fiat 1100 E "Musone" del 1952... (foto presa in rete, la mia era rossa con parafanghi neri) 1
LaVoceElettrica Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 57 minuti fa, claudiofera ha scritto: Necessario specificare perchè ,questi due, per via di un refuso ti mandano in galera. In galera tu direi di no, perché mai? Ma quello che ha disegnato la gruviera nera della Trevi dentro per direttissima.
claudiofera Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Cosa vogliamo farci,a volte la bellezza assume forme strane,come per il cruscotto "aerospaziale" della Trevi...Non c'è da preoccuparsi,tanto io trovo carina Milena Vukotic (mai capito perché Fantocci si sbatteva tanto per inseguire la signorina Silvani) ...e sono uno a cui piacevano la Gs break e persino l'Ami 8! PS: quel cruscotto della R4 e' giurassico,la mia era meno "antica".
oscilloscopio Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @claudiofera Immagino il tuo fosse questo... la aveva negli anni '80 un mio amico.
oscilloscopio Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @claudiofera Immagino il tuo fosse questo... la aveva negli anni '80 un mio amico.
oscilloscopio Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @claudiofera Immagino il tuo fosse questo... la aveva negli anni '80 un mio amico.
oscilloscopio Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @claudiofera Immagino il tuo fosse questo... la aveva negli anni '80 un mio amico.
claudiofera Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @oscilloscopio Facciamo una via di mezzo, l'altra era giurassica,questa è "troppo moderna".Una cosa che ricordo bene di quella R4? Riscaldamento meno che simbolico,c'è l'avevo quando nevicò a Roma..ammazza che freddo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora