massimojk Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Ma siccome dipende dai gusti personali e dall'interfacciamento col resto del sistema (impianto+ambiente), allora ci sta che alcuni dac spuntino delle preferenze. si assolutamente si. Concordo in pieno e non a caso quando faccio qualche affermazione sulla qualità di un prodotto ci aggiungo anche la catena, il sw utilizzato nonché un riferimento al mio gusto tanto per circostanziare meglio la mia affermazione. Non sarà questo il caso ma quante volte ci siamo confrontati sul termine di musicale, naturale etc. e abbiamo riscontrato che ciò che rappresenta per alcuni il nirvana per altri si tratta solo di un suono interpretato e poco fedele. Si convengo che alla fine si tratta di gusto personale che ci porta a cercare il meglio per se stessi che non è detto che però coincida con il meglio per gli altri 😉 Massimo
marce61 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @carloc1 grazie per la segnalazione. Certo che star dietro a Topping...appena ordinato il D50S mi esce questo. A questo punto prendo anche il P50 e vedo con 300 euro dove arrivo: il D70S e il D30 Pro li metto in conto per confronti futuri. Andrea
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2021 43 minuti fa, massimojk ha scritto: Si convengo che alla fine si tratta di gusto personale che ci porta a cercare il meglio per se stessi che non è detto che però coincida con il meglio per gli altri 😉 Già, e va poi assolutamente considerato il "contesto musicale" in cui si fanno i confronti. Per estremizzare: un appassionato di Metal e Hard-Rock, che ascolta determinati parametri, potrebbe dare un giudizio diametralmente opposto di un componente (sia esso sorgente, ampli o diffusore...) rispetto ad uno che "tara" i suoi ascolti con la musica Barocca.... Ma spesso l'audiofilo tipico, tende a volersi destreggiare in tutti i campi dimostrando conoscenze universali, dicendo quindi che "il cavo xyz", il dac "kwx" , le casse "jhw" siano il meglio del meglio del meglio che si possa (ovviamente deve anche costare tra una berlina ed un appartamento, altrimenti suona rotto). Sai quanti insulti ho preso io per le mie Magneplanar, diffusori che con la classica, ed in particolare pianoforte e gruppi cameristici, fanno vedere i sorci verdi a decine di diffusori RD dal costo enormemente superiore: ma poi arrivano i sapientoni, che tarano i loro sistemi su Rock/Pop e batterie al seguito, che dicono che fanno pena perchè non hanno i bassi immanenti e il punch: ma sanno cosa vuol dire ascoltare un quartetto d'archi? Siccome la risposta è ovviamente no, il loro parere (e quindi il loro gusto) non incontrerà mai il mio: quindi contenti loro se hanno speso 50k euro di impianto ma, da loro, il genere di musica che io prediligo suona peggio che a casa mia con delle "umili" Maggies.... Saludos, Max 4
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 ore fa, giannifocus ha scritto: Intendi meno digitale?, più trasparente ma meno aperto? Più lineare e meno protagonista? A confronto con il D70s, il D90 risultava avere un suono più "artificioso", meno ricco di armoniche. Precisino ma più ristretto come palcoscenico e meno separazione tra gli strumenti. Anche la profondità della scena era migliore nel D70s. 1
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 ore fa, franz159 ha scritto: ma qualche esempio specifico ci starebbe... Lector Digicode, Metrum Onyx, Sonnet Morpheus...guarda caso DAC R2R. 2 ore fa, massimojk ha scritto: Faccio solo una fatica enorme a considerare qualcosa di più naturale e lineare del d90 che non colora il suono in nessun caso e offre al contempo una precisione e una naturalezza disarmante su tutto lo spettro. Vedi la mia risposta a Giannifocus. 1
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 ore fa, marce61 ha scritto: grazie per la segnalazione. Certo che star dietro a Topping...appena ordinato il D50S mi esce questo. A questo punto prendo anche il P50 e vedo con 300 euro dove arrivo: il D70S e il D30 Pro li metto in conto per confronti futuri. Andrea C'è poco da fare, queste aziende devono fare numeri e l'unico modo per ingolosire gli acquirenti è presentare in continuazione nuovi modelli...a basso prezzo.
massimojk Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 minuto fa, carloc1 ha scritto: guarda caso DAC R2R grazie per il chiarimento, ora mi è chiaro cosa intendi tu per naturale. Detta così mi tengo stretto il d90 che secondo me si esprime in modo più "naturale" e realistico su tutta la gamma rispetto ai dac che hai indicato tu. Ottimi prodotti (i primi due li ho ascoltati il terzo mio) ma personalmente non amo troppo il suono dei dac r2r.
franz159 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 6 minuti fa, carloc1 ha scritto: Lector Digicode, Metrum Onyx, Sonnet Morpheus...guarda caso DAC R2R Grazie, e - piccolissimo OT - invece dell'entry level di Metrum, l'Amethyst che pensi?
Membro_0015 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 23 ore fa, carloc1 ha scritto: Preparatevi perché è in arrivo il Topping D30 pro che dovrebbe essere sensibilmente più musicale degli altri Topping Che significa più musicale? Risuoana? Altera?
giannifocus Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @maxnalesso criticare le Maggies? questa mi viene nuova 😂😂🤣🤣
SalD Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Purtroppo non sono così bravo a fare recensioni tecniche. Ascolto e basta. Credo di aver capito cosa intende dire @carloc1. Io lo direi così, con una metafora presa dal mondo della fotografia, è come comparare due reflex una full frame e un aps-c. Ci sono aps-c molto evolute, piene di dettaglio e dal rapporto qualità prezzo eccellente, poi prendi una full frame anche più vecchiotta e... comunque la foto è diversa, più tridimensionale e tutto. Da qualche giorno ho il Gustard X16. Bello, silenzioso, dettagliato, ha tutto quello che deve avere e per i 420 euro che costa onestamente non gli chiedo altro. Però quando passo al Sony TA-ZH1ES è un’altra cosa... per fortuna, aggiungo, visto quel che costa... forse mi manca ancora l’ampli giusto da abbinare al Gustard, mi dovranno arrivare i cavi per collegarlo in bilanciato.... non so, però ho questa idea in testa: un conto è il computer audio, un conto è il digital HiFi... siamo al confine superiore dell’uno e inferiore dell’altro, credo.
davidjus Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 sulla stessa fascia di prezzo del Topping ci sarebbe anche il Metrum Flint. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, franz159 ha scritto: Grazie, e - piccolissimo OT - invece dell'entry level di Metrum, l'Amethyst che pensi? Una versione in scala ridotta dell'Onyx. Rieni conto che l'Amethyst ha un modulo DAC2 per ogni canale mentre l'Onyx ne ha due per canale. Il suono è simile ma l'Onyx ha una risoluzione maggiore ed una maggiore profondità del palcoscenico. Prendi queste mie impressioni come un'indicazione di massima avendoli ascoltati in tempi differenti.
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, massimojk ha scritto: grazie per il chiarimento, ora mi è chiaro cosa intendi tu per naturale. Detta così mi tengo stretto il d90 che secondo me si esprime in modo più "naturale" e realistico su tutta la gamma rispetto ai dac che hai indicato tu. Ottimi prodotti (i primi due li ho ascoltati il terzo mio) ma personalmente non amo troppo il suono dei dac r2r. Ci mancherebbe, chi sono io per giudicare i tuoi gusti? Le mie impressioni, appunto, sono le mie e, come dicono quelli bravi, il tutto è IMHO 😉 1 ora fa, stanzani ha scritto: Che significa più musicale? Risuoana? Altera? Aspetta che lo abbia ascoltato prima 😂
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 39 minuti fa, SalD ha scritto: un conto è il computer audio, un conto è il digital HiFi... siamo al confine superiore dell’uno e inferiore dell’altro, credo. E' un'osservazione forse un po' troppo netta ma rappresenta bene e delimita le categorie degli oggetti di cui parliamo.
franz159 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 5 minuti fa, carloc1 ha scritto: Rieni conto che l'Amethyst ha un modulo DAC2 per ogni canale mentre l'Onyx ne ha due per canale. Secondo te, verranno tutti aggiornati al nuovo modulo DAC 3? Da questa comunicazione non è che si capisca molto....
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il DAC3 verrà implementato su tutta la serie dei prodotti Metrum. Peraltro i moduli DAC3 sono retrocompatibili con i DAC 2 quindi chi possiede i "vecchi" Metrum potrà aggiornarli all'ultima configurazione.
killericeman84 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Approfittando del buon prezzo su Amazon.fr ho preso anche io questo dac, e oggi lo hanno spedito. Chi do voi lo ha preso? Ps. Consigliate il suo alimentatore?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora