audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 10 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: se le trombe fossero così indistintamente, universalmente ben suonanti a st’ora trombavamo tutti, prima nel mio momento alla catalano ho parlato di ambiente e mogli. il problema principale comunque resta lo spazio disponibile, vista la metratura delle case moderne. per dire che è una anno che ho un progetto di un due vie, sotto un normale 15 pollici in cassa chiusa, ma viene grande, e sopra un driver con tromba. in sala fa fatica a starci, ci sono discussioni e poi ascolterei a 2.5 metri se va bene. eccolo li il problema.
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Ed è un male? Lo è ed è evidentissimo ed ampiamente riconosciuto da tutta la letteratura. Ma le orecchie son di bocca buona. Metti un omni in una sala non trattata ed ascolta quanto fuoco hai in confronto ad uno non omni. Hai provato? Io si, anzi un amico con omni, si è rifatto completamente la sala, da prima a dopo, un abisso, anche per lui. Continuo a preferire altro ma l'impianto ha fatto un salto impossibile altrimenti.
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 3 minuti fa, grisulea ha scritto: è ed è evidentissimo ed ampiamente riconosciuto da tutta la letteratura. Quindi tutte le casse a disperazione ampia cioè almeno il 90% sono da buttare?
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 10 minuti fa, Vmorrison ha scritto: No Luc, non mi viene nessun dubbio…pensaci. Deciditi, hai letto i testi, te ne ho citati, ti ha risposto @gobert4, quali sono ancora i tuoi dubbi su questo argomento? Ad un certo punto bisognerebbe convincersi oppure portare dati concreti ad abiezione. Non ho dubbi perché molti, prima di me hanno studiato il fenomeno. Non metti in dubbio me, metti in dubbio loro.
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Il discorso dispersione non centra con il suono Ma come si fa a pensare di progettare un diffusore per l’alta fedeltà con queste convinzioni? Non è che ne sia sorpreso però non mi rassegno.
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi tutte le casse a disperazione ampia cioè almeno il 90% sono da buttare? E chi lo dice, c'è spazio per tutti. Al posto di trattare due metri di parete ne tratterai 4,5,6 insomma il necessario. Al posto di mettere due pannelli assorbenti ne metterai 10 disperdenti. Evidente che la cosa si complica. Non è che la conferma di quel che ho scritto. LA famosa forma della sale monitor a cosa serve se non a mandare le prime riflessioni alle spalle dell'ascoltatore verso il fondo della sala per essere disperse e/o assorbite mentre hanno già perso parte dell'energia. Siamo all'ABC. Uno che fa casse non dovrebbe nemmeno chiedere queste cose.
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Lo è ed è evidentissimo ed ampiamente riconosciuto da tutta la letteratura. Ma le orecchie son di bocca buona. Metti un omni in una sala non trattata ed ascolta quanto fuoco hai in confronto ad uno non omni. Hai provato? Io si, anzi un amico con omni, si è rifatto completamente la sala, da prima a dopo, un abisso, anche per lui. Continuo a preferire altro ma l'impianto ha fatto un salto impossibile altrimenti. Infatti gli omini al contrario della convinzione di tutti i possessori HANNO PIÙ BISOGNO DEGLI SLTRI DIFFUSORI DI TRATTARE LA SALA, ma questo non significa che sono sbagliati, anzi
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: ma questo non significa che sono sbagliati, anzi Dove lo hai letto? Si è detto che la direttività è un vantaggio, non che gli onmi fanno schifo E le trombe sono direttive, ma anche qua se ne può discutere, quali trombe? Quanto direttive? anche questo dipende dalla tromba. Personalmente ho sentito delle MBL suonare splendidamente. Molto, almeno certi generi di musica ed a volume contenuto, non è la dinamica il loro forte.
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: gli omini al contrario della convinzione di tutti i possessori HANNO PIÙ BISOGNO DEGLI SLTRI DIFFUSORI DI TRATTARE LA SALA, ma questo non significa che sono sbagliati, anzi Ma nemmeno poi tanto . Non più di altri. Basta non metterli attaccati alle pareti . Hanno in genere ottima naturalezza con qualche problema di effetto flou ma piacciono
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @grisulea No là direttiva è uno svantaggio.
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: ma piacciono Nessun problema, a certe condizioni piacciono anche a me ma il messaggio per me non è mai completamente a fuoco. Altrove e sai dove, ci sono tre quattro persone che ascoltano un larga banda b&c da 90 euro in uno scatolo e lo ritengono il massimo possibile assoluto, ridono di noi. Anche quelle piacciono. L'approccio voleva essere un po più tecnico, piacere piace tutto, ultimamente a me suon piaciute due torrette da 50 euro. E non poco.
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: No là direttiva è uno svantaggio. Allora gli omni sono un vantaggio.
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Allora gli omni sono un vantaggio Per certi aspetti sì se si parla di naturalezza del messaggio sonoro. Il suono deve sembrare vero non finto...
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Sono coerenti, mosci ma coerenti. La dispersione ampia e lamsua qualità è, perché non basta l’ampiezza ma deve essere costante nell’attenuazione e uniforme per tutte le frequenze all’aumentre dell’ angolazione, è garanzia di coerenza. E si sente all’ascolto. Il perché è il microfono.
QUELEDSASOL Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @grisulea Varrebbe il mio se tu avessi ascoltato elettroniche decenti. Così hai solo gettato la spugna e scelto la via economica e in discesa. Per cui buoni ascolti in Classe D
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Il suono deve sembrare vero non finto... Tu fai omni? 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Per certi aspetti sì se si parla di naturalezza del messaggio sonoro. Quali strumenti hanno emissione omni? In pratica quasi nessuno, perchè il messaggio dovrebbe essere più naturale? Se mai il contrario. Pensa a tutti i fiati, sarà più attendibile una tromba no? Lato coerenza emissione. Piacciono, anche a me, ma il discorso non centra. Non sono più naturali di altri. I planari elettrostatici, direzionalissimi, sono molto naturali per certi aspetti.
extermination Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Ad esempio Olive e Toole, che tutti conosciamo per le loro ricerche in campo acustico ( vedi tra le altre il disegnino su tutti i libri di acustica sugli effetti delle riflessioni in funzione dei livelli e dei ritardi) hanno progettato la JBL M2. ( o meglio sono frutto delle loro ricerche)
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Varrebbe il mio se tu avessi ascoltato elettroniche decenti. Così hai solo gettato la spugna e scelto la via economica e in discesa. Per cui buoni ascolti in Classe D Pensa ciò che vuoi, non scendo con la piena, ho sentito di tutto e fuori da quel che per me conta ho sentito solo cose penose a qualsiasi prezzo. La spugna sarebbe stata gettata se mi fossi fermato a chi mi propone elettroniche normali a prezzi astronomici che spostano il risultato di lato e non certo in alto. L'ho fatto per 30 anni, basta. Ho scelto quindi la via più difficile, più in salita, studiare e provare. Arrivati anche i mezzi per farlo a basso costo è stato un continuo evolvere e capire cosa e come. Alcune esperienze anche fuori dal mio ambito mi hanno dato ampia conferma. Che con i classe d faccia buoni ascolti non ci piove. Potrei sentire il 3% meglio? Possibile, magari anche il 5. Ma io voglio il restante 95% dove i parere contano meno del due picche, che tu sia d'accordo o meno non è per me un problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora