Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @feli Ciao, le 5 vie "superiori" sono monoamplificate con crossover passivo, progetto Talex e Dufay Franco ha fatto un lavoro eccelso sul crossover, sistema da 4 ohm nominali, ho doppio 15 pollici sul basso..., semplice da pilotare e secondo me ,e secondo molti altri appassionati passati per casa mia, ottimamente suonante... Il sistema è stato progettato dall'amico Alex/Talex che ha usato il materiale in mio possesso, anche andando incontro a compromessi pur di usare quel che già avevo.., le trombe del basso e medio basso le ho costruite io, le tre vie superiori prese già fatte... Ti faccio una veloce descrizione Basso , tromba con bocca 150x100 cm , con doppio JBL 2227 gamma da 60/ 200 circa Medio basso tromba ottagonale altop. Eighteen sound da 10 pollici gamma da 200/ 600 circa Medio Tad 4001 su tromba circolare gamma 600/3000 circa Alto Tad 2001 su tromba circolare gamma da 3000 fin dove arriva il driver niente passa basso Super tw, Driver Faital con passa alto a 18k Sorgenti cd e giradischi EMT 948 e950... Preamplificatore Threshold T3 Finale Threshold T50 Il sistema è stato ottimizzato a casa mia da Talex e Dufay con misure sul posto, allineato temporalmente nel punto d'ascolto. Mi unisco a quanti hanno consigliato un ascolto a casa di Talex, Saluti Fabio 1
Dufay Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 4 minuti fa, Fabio ha scritto: da 4 ohm nominali, ho doppio 15 pollici sul basso..., semplice da pilotare e secondo me ,e secondo molti altri appassionati passati per casa mia, ottimamente suonante. Diciamo che fa proprio impressione con certa musica
Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Scusate ... Risposta senza infra e senza super tw
grisulea Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 16 minuti fa, Vmorrison ha scritto: l’alta fedeltà ha altre esigenze rispetto i rave. Eppure Dufay, non certo trombaiolo ha scritto ben altro. Ma non sapendo tu di cosa si parla non sei adatto ad esprimere pareri. I sistemi di Talex ad esempio sono semplicemente eccellenti oltre che incredibilmente belli.
Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Eppure Dufay, non certo trombaiolo ha scritto ben altro. Ma non sapendo tu di cosa si parla non sei adatto ad esprimenre pareri. I sistemi di Talex ad esempio sono semplicemente eccellenti oltre che incredibilmente belli. Bravo , confermo le qualità dei sistemi di Talex
Dufay Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Dufay, non certo trombaiolo ha scritto ben altro. Ma non sapendo tu di cosa si parla non sei adatto ad A dire la verità con l'impianto di Fabio ma soprattutto con quello di Alex sempre a tromba ma molto diverso ci si può ascoltare anche musica da camera con estrema soddisfazione e volendo pure roba da rave ...
Vmorrison Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @grisulea io non tiro per la giacchetta nessuno…e Alessandro (talex) potrebbe aver trovato anche la soluzione alle problematiche evidenziate da Enrico (cactus) ma io mi sono mosso in lungo e largo negli anni ad ascoltare musica…compreso i trombaroli e 15 gg fa ne ho avuto l’ennesima prova. Piuttosto tu dovresti girare e ripartire dai 2 microfoni stereo, del disegnino di emaspac. Devi azzerare dammi retta.
Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Collegatiper scusa .... Dai 60 ai 35 circa lavorano due Martin Audio wsx con coni rcf da 18 pollici pilotati da un finale Yamaha p7000 Sotto i 35 tapped horn con 21 pollici Eighteen sound che estende la risposta a 18 hrz ☺️ pilotato da uno Yamaha xp 7000 in mono Tagli attivi con Dolby Lake
Questo è un messaggio popolare. QUELEDSASOL Inviato 3 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2022 Vi confesso un mio momento di umana debolezza;sono del parere che cambiare idea di fronte alla realta' dei fatti sia sinonimo di intelligenza,per cui lo elogio..........ma...... vedere Franco che difende a spada tratta le Trombe e' per me motivo di enorme soddisfazione. 3
Membro_0020 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 1 minuto fa, Fabio ha scritto: scusa ... Dai 60 ai 35 circa lavorano due Martin Audio wsx con coni rcf da 18 pollici pilotati da un finale Yamaha p7000 Sotto i 35 tapped horn con 21 pollici Eighteen sound che estende la risposta a 18 hrz ☺️ pilotato da uno Yamaha xp 7000 in mono Tagli attivi con Dolby Lake Figurati, non c’è nulla di cui tu debba scusarti!!! Anzi sono io che ti ringrazio per le risposte. Le due trombe dei bassi (Martin e tapped) sono posizionate dietro il gruppo di trombe delle vie superiori ?
Gici HV Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Ok, tutto bello e affascinante, almeno per me, ma si parla sempre di ingombri e costi importanti, però questi costi non vengono mai quantificati, sarebbe utile saperli per valutare se approfondire o scappare..🤔🤭
Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Le due trombe dei bassi (Martin e tapped) sono posizionate dietro il gruppo di trombe delle vie superiori ? Si dietro
audio2 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Gici HV dalle parti tue margotto vende la coppia di trombe simil iwata a 1500 la coppia finite ( senza driver ); poi mancano le altre 6 vie, fa un pò te. 1
grisulea Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Vmorrison Non puoi parlare di quel che non sai. Se ti piace altro ci sta. Sostenere che full horn non siano adatti è una cattiva informazione. Non credi che chi ci è arrivato abbia già provato il provabile? Suonano esattamente come gli altri con caratteristiche che sistemi a bassa sensibilità non possono avere. Ci si da un targhet e a quello si cerca di arrivare. Con cosa è irrilevante. Come già ebbi modo di dirti la direttività è un enorme vantaggio. Per quel che vale, prendi un foglio, ricava un triangolo equilatero, mettilo di fronte ai tuo diffusori e vedrai che già 90° è una dispersione ampissima. Tanto che sarà difficile arrivi nel punto di ascolto senza aver sbattuto contro una parete laterale. La prima avvertenza per un sistema hifi è eliminare le prime riflessioni. Evidente che "ampia dispersione", fregati in partenza. Ma riperto a 4 metri ci saranno tali e tante riflessioni che per far le cose bene andrebbero trattati metri di parete.
QUELEDSASOL Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @grisulea Questione di tempo e di frequentazioni,poi pure il buon Vmorrison si convertira' come Francone. 1
Fabio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Gici HV 8 minuti fa, Gici HV ha scritto: però questi costi non vengono mai quantificati, io a spanne per i soli diffusori , prendendo tutto usato e a volte rischiando , i driver TAD hanno membrane in berilio, se guaste sono dolori... Circa 10/11000 euro, ho amici che li hanno spesi solo di cavi.. e se ne sono contenti lo sono pure io per loro Saluti Fabio P.S. io ho preso pure i cavi usati Duelund di potenza 1
Vmorrison Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Come già ebbi modo di dirti la direttività è un enorme vantaggio Questa è disinformazione. E la direttività è la causa del gigantismo oltre che di scarsa focalizzazione. @QUELEDSASOL ciao Alfredo! Luc mi da filo da torcere 🙈
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora