Vai al contenuto
Melius Club

Olio dai frantoi che prezzi trovate?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, solitario ha scritto:

 

Non penserai che l'olio, si fà solo al sud?

 

Si lo fanno anche in Germania infatti.

Poi quello delgarda e’ una delizia, la nebbia e l’umidita’ sono graditissime alle piante di ulivo.

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

non bestemmiare tu.

Non mi rimane altro che darti ragione mio malgrado.

Inviato
9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Umbria, Toscana e Liguria dove le collochi tu?

In interregionale 

Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

anche il vino deve esser buono al sud

Non e’ malaccio 

Inviato

@samana Basta informarsi

 

Nel 1997, l'Unione Europea ha riconosciuto l'Olio Extravergine di Oliva del Garda un prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Il marchio “Garda DOP” è una garanzia riservata all'alimento, un marchio che riconosce all'Olio del Garda qualità peculiari, tipiche del territorio in cui viene prodotto.

 

 

Inviato

@solitario

Carissimo non ne faccio assolutamente una questione di nord e sud o di regionalismo.

Sinceramente, non mi interessa. E se in Liguria fanno un buon olio, felicissimo e contento.

Ho un carissimo amico che ha parenti a Chiavari trasferitisi la’ da tantissimi anni.

Si fanno spedire l’olio dalla Calabria.

Come loro tanti altri conoscenti che risiedono in Liguria. 

L’unione europea..  lasciamo stare dai.

 

Inviato

Sino a 2 anni fa acquistavo il

Ligure della zona di Albenga da dei miei lontani parenti,poi vi sono stati problemi.

Adesso,acquisto il Sabina o il Tuscus per cucinare,e il Tuscus Bio o l'Anfossi per condire a crudo,quando sono in offerta faccio un po di scorta.

L'Anfossi con etichetta nera costa 12,5 Euro mezzo litro,ma al momento è assente dagli scaffali, si trova l'etichetta bianca a 11 Euro mezzo litro sono entrambe ottimi.

Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

L'Anfossi con etichetta nera costa 12,5 Euro mezzo litro,ma

Oi mammarella mia 🫣

Inviato

@spersanti276

Io ho preso solo il “classico”, perché ho bisogno di un olio molto versatile da usare su tutto. Del fruttato non saprei, ma se tanto mi da tanto…

poco prima ero stato in vacanza in zona. Qualche giorno dopo il ritorno, fu incendiata e acquistai  da loro perché volevo aiutare i coltivatori danneggiati.

Ai tempi non sapevo neppure che il fascia costiera tra Alghero e Oristano fosse rinomata per la qualità dell’olio. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

del garda

Non bestemmiamo per cortesia 

Confermo qualità e delicatezza a volte eccellenti. Sul pesce di lago matrimonio d’amore. Molto caro peró.

Io lo prendo invece in Sicilia, da un produttore di biologico di Carlentini di cui ho visitato gli splendidi uliveti. Olio da Nocellara etnea a 9,50 piú spedizione l’anno scorso, delicato, profumatissimo con un lieve sentore di carciofo (pregasi non ridere, trattasi di qualità) che si era distinto qualche anno fa al Sol di Vinitaly, dove conobbi il titolare tramite amico sommelier.

Inviato

buongiorno, come ogni anno ( da 5/6 anni circa ) ho acquistato l'olio evo ( 100% Peranzana ) da una azienda di Torremaggiore ( Fg )

Quest'anno l'ho pagato un pochino di più della volta scorsa : 11,50 euro al litro

Inviato
5 ore fa, miky8 ha scritto:

come ogni anno ( da 5/6 anni circa ) ho acquistato l'olio evo ( 100% Peranzana ) da una azienda di Torremaggiore ( Fg )

Credo sia uno dei migliori in Italia, lo conosco bene, sono gli eredi degli olivi provenzali piantati per esperimento dal Principe di Sangro, l'alchimista settecentesco committente del Cristo Velato della cappella San Severo a Napoli. Acidità bassissima, equilibrio e sapore, compete con gli oli umbri e toscani,  sono i miei preferiti. 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, samana ha scritto:

Ho un carissimo amico che ha parenti a Chiavari trasferitisi la’ da tantissimi anni.

Si fanno spedire l’olio dalla Calabria.

Come loro tanti altri conoscenti che risiedono in Liguria. 

Però questo non è decisivo, spesso i trasferiti prendono l'olio e il vino del paese d'origine per motivi sentimentali, per abitudine al gusto e perché costa di meno. L'olio ligure è mediamente eccellente, molto caro questo si. 

  • Melius 1
Inviato

@melos62  ciao, è un  olio davvero buono, mai troppo invadente nelle preparazioni.

alla fine dei conti non costa nemmeno tanto

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Però questo non è decisivo, spesso i trasferiti prendono l'olio e il vino del paese d'origine per motivi sentimentali, per abitudine al gusto e perché costa di meno.

Concordo su tutto, ed aggiungo che tale comportamento non si limita al solo olio d’oliva.

Inviato

10 litri 80 Euro

Spremitura a freddo

Queste le olive

olive.jpg

Inviato

Sono ormai anni che mi servo di un frantoio sul Garda, l'ultima fornitura di maggio scorso 13 euro/litro. Temo però che l'anno prossimo sarà diverso. Ieri ho visto un cartello in tv che riportava per l'olio d'oliva aumenti di oltre il 50%.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...