maverick Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 6 ore fa, artepaint ha scritto: per avere un'idea di chi siano le aziende che poi trattano simili sostanze nocive (sbiancamento, deodoramento etc) che poi finiscono il OLIO extravergine dell'Unione Europea ecco un esempio di scatole cinesi BERTOLLI casa fondata nel 1865 in Toscana OGGI - Gruppo: Unilever, Deoleo S.A. (ex Sos Corporaciòn Alimentaria S.A.) -Società madre: Mizkan, Deoleo, Conagra - Brands, Upfield, Bertolli mancano Shell e Castrol ... :-) 1
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 8 ore fa, samana ha scritto: lo scarto dello scarto dello scarto. No perchè era di sua produzione,ripeto, per me a crudo è meglio quello Toscano,sarà certamente per l abitudine,che ti devo dire.
andrea.n Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Io lo prendo da un privato in Puglia,80€ per 10lt.
samana Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 30 minuti fa, nixie ha scritto: Toscano,sarà certamente per l abitudine,che ti devo dire. Ma ci mancherebbe, la mia era una innocua stupidaggine cosi’ per scherzare. 13 minuti fa, andrea.n ha scritto: Io lo prendo da un privato in Puglia,80€ per 10lt. Tutto sommato visti i tempi e’ un buon prezzo. 1
Bazza Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 18 ore fa, samana ha scritto: Mi era sfuggita la tua domanda. Oltre all’aggiunta di conservanti, coloranti ed altre schifezze del genere (e questo non solo per l’olio d’oliva ovviamente), so che alcuni aggiungono sansa. Brutto affare la distribuzione di massa Se lo vendi per extravergine si yratta di frode alimentare. Non credo che la Coop rischi così tanto dati i volumi di vendita e la loro esposizione. Ergo vale anche per le altre grandi catene.
Jackhomo Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 14 ore fa, nixie ha scritto: Da Toscano ho assagiato olio Pugliese(quello regalato da amici pugliesi, non comperato)buono,ma a confronto con quello delle collinette Toscane fatto per se da piccoli produttori,IMHO, è buono per cucinare,ma per condire a freddo quello Toscano è superiore. ..in passato avevo fatto il medesimo errore di valutazione, grazie ad alcuni amici esperti di olio tra l' altro neanche pugliesi, mi hanno fatto notare che ci sono olii completamente differenti in Puglia, mi fecero assaggiare almeno 5 qualità di olii differenti, ma uno in particolare a loro avviso e adesso anche a mio avviso è il migliore in assoluto, non solo in Puglia. Ed è quello che viene fuori dagli uliveti del tavoliere, mi fecero notare che già quello che viene fuori dagli uliveti della zona garganica (che personalmente adoro per le mie vacanze), è di minor qualità perchè molto più acido.
samana Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 41 minuti fa, Bazza ha scritto: Se lo vendi per extravergine si yratta di frode alimentare. Non credo che la Coop rischi così tanto dati i volumi di vendita e la loro esposizione. Ergo vale anche per le altre grandi catene. Ti rispondo con una domanda. Dato un tipo di olio extravergine di oliva in vendita alla coop ma in qualsiasi altro supermercato, come si spiega che gli scaffali siano sempre forniti ? E parliamo di tutta italia. Milioni di litri. E non voglio nemmeno prendere in considerazione le esportazioni. Ma questi quante piante di ulivi hanno ? Alla fine devono pur finire giusto ? Ed invece sono reperibili perennemente. Come fanno ? Sul vero extravergine ci sarebbe molto da discutere. Ti basti sapere che alcune aziende vendono per extravergine oli con diverse lineette che determinano i gradi di acidita’, con il beneplacito di chi di dovere. E qui mi taccio.
Schelefetris Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 NB produttori pugliesi 8 anni fa: a meno di 8-9 euro al litro non possiamo vendere vero EVO!
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 3 ore fa, Jackhomo ha scritto: è di minor qualità perchè molto più acido Può essere che abbia assaggiato quel tipo di olio,ma non diciamo che l olio delle colline Toscane è peggiore,sono due oli diversi e ripeto, per condire a freddo il Pugliese non piace,parlo di olio preso da persone che lo fanno per se,e quello che avanza lo vendono,preso ieri a 13€/l(anno scorso 11€/l) e su cui potrei fare il Muzio Scevola,come potri farlo su gli oli Pugliesi regalatomi da un amico.@samana Ma codeste cose sono ben risapute,perchè se mi viene offerto un olio con certe decantate virtù, ad un prezzo stracciato e sapendo in generale il costo,mi sorge un dubbio,ma esistono persone (parecchie e magari vogliono risparmiare)che non hanno mai assaggiato un olio che sia veramente olio. @Schelefetris Questa l hanno beccata nel porto di Livorno( è vecchia),ma vi sono in altri porti che certamente non le hanno beccate.Esistono tantissime persone,vuoi per il costo(la maggior parte) vuoi perchè basta abbuffarsi,che non guardano a certe sottigliezze,quantita invece di qualità.
Jackhomo Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 4 minuti fa, nixie ha scritto: ma non diciamo che l olio delle colline Toscane è peggiore Quando lo avrei affermato? 🙄 Ho solo detto che confreontandomi con degli esperti di olio, ho assaggiato diversi oli ed il meno acido in assoluto proveniva dal tavoliere delle Puglie, quindi secondo loro il migliore, avendo avuto la possibilità di assaggiarlo a crudo, a mio avviso hanno ragione. Se hai un' opizione differente ben venga, ma non mettermi in "bocca" parole che non ho mai detto.
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 20 minuti fa, Jackhomo ha scritto: ma non mettermi in "bocca" Assolutamente,mi è venuta scritta così senza attribuzione alcuna,potevo scrivere diversamente,ma così mi è venuta i quel momento.
Schelefetris Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 42 minuti fa, nixie ha scritto: Questa l hanno beccata nel porto di Livorno( è vecchia),ma vi sono in altri porti che certamente non le hanno beccate era solo una delle tante inchieste, a titolo esplicativo. Ci fu anche una puntata di Report che sputtanò marchi famosi.
samana Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 42 minuti fa, nixie ha scritto: che non hanno mai assaggiato un olio che sia veramente olio. Purtroppo questo e’ vero.
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: marchi famosi. Sono i primi "intrallazzatori"
samana Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Comunque il discorso dell’acidita’ dell’olio e’ relativo se non si conosce il grado di maturazione delle olive di una determinata raccolta destinata ad estrarre il succo. E’ errato dire che un olio di una qualsivoglia zona o regione sia piu’ acido rispetto ad un’altra a prescindere.
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 2 minuti fa, samana ha scritto: sia piu’ acido rispetto ad un’altra a prescindere Che poi l acidità da quello che sò, non e percepibile al gusto, và misurata,ma sono altri fattori che determinano il gusto.
samana Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 12 minuti fa, nixie ha scritto: Che poi l acidità da quello che sò, non e percepibile al gusto Sono stato abituato sin da bambino a riconoscere se un olio e’ acido oppure no, certo non sono in grado di stabilirne con esattezza il grado. Se assaggi un cucchiaino di olio e senti pizzicore, anche lieve, alla gola ed al palato stai certo che quella e’ acidita’, non si scappa. L’olio puro non pizzica, non brucia.
nixie Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 1 minuto fa, samana ha scritto: Se assaggi un cucchiaino di olio e senti pizzicore, anche lieve Non è acidità,è che tipo di olive sono,quando sono state raccolte ecc...ma non è sinonimo di acidità.L acidità si misura non si sente.
Messaggi raccomandati