Nautilus65 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Quando seleziono l’equalizzazione, mentre quando metto diretto, si sentono tranquillamente entrambe i canali… ho provato a fare il factory reset, ma non cambia la cosa, mi potete aiutare???
dadox Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Assistenza. C'è poco da intervenire a livello utente. 🥺 Non credo che qualcuno ti possa risolvere il problema con un "prova a fare così o cosà". Anche se spero e vorrei tanto sbagliarmi...
GFF1972 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Nautilus65 Ciao, non ho capito bene: quando escludi l’equalizzatore, i canali si sentono; viceversa, quando lo utilizzi, un canale si ammutolisce, giusto? In questo caso, portalo all’assistenza; il fatto che il canale funzioni quando l’equalizzatore è disattivato, mi tranquillizza e mi fa pensa, empiricamente, che si tratti di un falso contatto elettronico. Ovviamente, portalo/spediscilo all’assistenza ufficiale a Bari oppure a Roma. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 31 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 31 Ottobre 2022 @Nautilus65 bisogna portarlo in assistenza. Purtroppo ci sono poche prove da fare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 31 Ottobre 2022 @Nautilus65 sicuramente un problema (probabilmente falso contatto) nel circuito di equalizzazione. L'unica è portarlo in assistenza per una verifica, su una macchina d qual livello non ci farei mettere le ani dal primo che passa
raf_04 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Il fatto che per un contatto uno debba sobbarcarsi 80 kg di roba da imballare e mandare in assistenza mi farebbe venire i brividi (a me e alla mia schiena 😭). Non hanno mai pensato a organizzare la possibilità di interventi a domicilio? (Pagando l'uscita, ovviamente...)
Amministratori vignotra Inviato 31 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 31 Ottobre 2022 @raf_04 Per operare sulle macchine bisogna essere isolati dall'elettricità statica. Il che significa che chi opera deve poggiare i piedi sul tappetino di gomma ed avere la "messa a terra". Sulle macchine di oggi, che funzionano con sistema operativo ed eprom, una scarica di elettricità statica rischierebbe di mandare a donnine allegre tutta la scheda madre. Direi che è un rischio che non si può correre.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Novembre 2022 Amministratori Inviato 1 Novembre 2022 @vignotra mi permetto di aggiungere che senza un controlloin aboratorionon èpossibile sapere a priori causa ed entità del danno ed intervento da effettuare. se non si trattassedi saòdatura o di falso contatto, ma di unn ndannompuò serio a qualche coponeyedel circuitodell'equalizzatore,il tecnio non potrrebbe intervenre per mancanza di ricambi ed attrezzature. E' la stessa cosa se salra un fusibile. Posso sostituirlo pure da solo ma quelo cheserve è capire la causa della morte del fusibile, se dopo un giorno il fusibie salta di nuovo(a meno che non abbia messo u fusibie sbagliatom che so un fast invece diun itardro) comunque devo andare in assistenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora