Vai al contenuto
Melius Club

Perché non ci sono più i controlli alti, bassi e loudness?


Messaggi raccomandati

Inviato

Perché siamo contrnti ed appagati, quando ci fanno pagare la geniale scoperta che meno cose ci sono,  meglio è....

Per me un apparecchio completo deve avere tutto, ovviamente escludibile in toto.

  • Melius 2
Inviato

Risposta al titolo del 3d, perché non devi mai trovare la quadra e acquistare cavi, Il mio piccolo Yamaha AS701 ha dei controlli di tono che funzionano davvero bene, a saperlo prima ….

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Ah: tra inserire il circuito del controllo di tono posizionando i potenziometri su flat, ed escluderlo, nel mio pre, nessuna differenza udibile

 

 

causa l'etá che avanza.:classic_laugh:

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato

 

la filosofia purista non prevede controlli di tono o loudness, siccome per un periodo tutti si son sentiti puristi, liberi dallo schiavismo imperante dei bassi, alti, loudness a piú posizioni, selettori di frequenze per centrare al meglio dove spingere verso destra le manopole deputate ai toni, finalmente svincolati dai centri assistenza che non ne potevano piú di sostituire tweeters bruciati e woofers sfondati ogni santo giorno ecco che i costruttori dall'animo altruista e benefattore hanno deciso fondando una lobby di soppiantare una volta per tutte tutto quanto avrebbe potuto arrecare danno al taccuino dei poveri audiophili privandoli per chissa quanto tempo dei loro beneamati speakers in riparazione.

E adesso si versano lacrime come piovesse per riavere indietro tutto il bentolto?

La strada é ormai tracciata per cui non se ne parla, se proprio non ne potete fare a meno istituite una petizione, raccolte 500.000 firme può darsi che per i prossimi apparecchi venturi pagando un supplemento i costruttori ne tengano conto!

 

  • Melius 1
captain picard
Inviato

Ho avuto un pre e finale Mac con tanto di toni e loudness continuo cioè regolabile, in alcune situazioni lo trovo molto utile.

Del resto a parte alcune realizzazioni inglesi, negli anni 80 quando ho cominciato a giocare con questo fantastico hobby 

quasi tutti i preamplificatori ed integrati li avevano con orgoglio. Un motivo ci sarà...

Ciao!

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

a me i toni qualsiasi essi siano non piacciono e per me non devono esistere in un sistema HiFi casalingo

A tua insaputa li hai, funzionano completamente fuori dal tuo controllo e modificano quel che senti con variazione quasi sicuramente comprese entro 20 db. O se preferisci +o- 10 db. Ci vuole comunque una certa fortuna, spesso va peggio. Che li senti o meno poco importa, basta che siano di tuo gradimento.

Inviato

Adesso che ci penso nei valvolari i controlli non li ho mai visti 

Inviato

@jimbo forse in quelli attuali ma c' erano pure lì...io ce l'ho su tutti gli amplis ma i bypasso sempre , ho pure un equalizzatore grafico e parametrico...spento, però se ascolto vecchie incisioni attivo ciò che posso ma è raro e comunque non ascolto mai ad alto volume...diciamo che toni ed equalizzatore ce li ho come arma di difesa....😉

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

A tua insaputa li hai, funzionano completamente fuori dal tuo controllo e modificano quel che senti con variazione quasi sicuramente comprese entro 20 db. O se preferisci +o- 10 db. Ci vuole comunque una certa fortuna, spesso va peggio. Che li senti o meno poco importa, basta che siano di tuo gradimento.

🙄 in che senso? (ctz. Carlo Verdone)

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

u un amplificatore di un certo tipo c'è un piccolo tastino che esclude i vari controlli e filtri e fa seguire al segnale il percorso più diretto così da renderlo identico ad un  ampli che non li ha quindi hai solo delle possibilità in più.

Ma si certo, infatti io sto solo dicendo che per me i controlli tono non andrebbero usati, tutto qui...io poi ho tolto di mezzo anche il pre, entro diretto nel finale...quindi la mia è una "malattia" che va oltre 🤣

Discopersempre2
Inviato

Io, finalmente, ho trovato un pre Pioneer -c 21-, senza controlli di tono e altre "diavolerie" varie😎

Inviato
23 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

 in che senso?

Nel senso che appena piazzi due diffusori in ambiente è quello che succede. Una infinità quantità di equalizzazioni sempre più grandi allo scendere della frequanza.

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Una infinità quantità di equalizzazioni sempre più grandi allo scendere della frequanza.

Occhio non vede cuore non duole orecchie non sentono 

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Una infinità quantità di equalizzazioni sempre più grandi allo scendere della frequanza.

Occhio non vede cuore non duole orecchie non sentono 

Naso non annusa? Poi cosa manca? 🤣

  • Haha 2
Inviato

Tra un po' qualcuno dirà che i controlli snaturano l'opera come l'artista l'aveva pensata.

Il mio pre non ha il loudnses, poco male, ascolto sempre a volume medio alto, ma balance e controlli di tono sì (esageriamo, anche Dirac), li trovo utili per correggere, quasi sempre in attenuazione, registrazioni pessime

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...