Dufay Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 35 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Dufay ma certo, solo che non credo che un pre fatto come si deve, per come intendi tu, non abbia un blasone Oppure hai un pre cinese da 100 euro che hai provato degno di nota? Mettilo in sharing, rendi un servizio Per me può essere costruito da chiunque nel retrobottega non mi interessa assolutamente il presunto blasone ma solo i contenuti e i risultati. Non si sta parlando di orologi
maxgazebo Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Per me può essere costruito da chiunque nel retrobottega non mi interessa assolutamente il presunto blasone ma solo i contenuti e i risultati. Non si sta parlando di orologi 👌 se lo dici tu...
Dufay Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: se lo dici tu. Quindi sono più importanti l'aspetto, la costruzione, il "blasone" rispetto ai risultati? Interessante posizione...
maxgazebo Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Quindi sono più importanti l'aspetto, la costruzione, il "blasone" rispetto ai risultati? Interessante posizione... No, hai frainteso...io do peso alle prestazioni prima di tutto, non giriamo frittate...è proprio per questo che ho tolto dalla catena il pre, dove ancora non ho capito il motivo per cui invece bisognerebbe tenerlo Ma comunque credo stiamo andando ot
cri Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 11 ore fa, cactus_atomo ha scritto: scomparso anche il tape che tra l'altro, si poteva con la funzione monitor di inserire o disinserire completamente un equalizzatore. . . .
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 10 ore fa, maxgazebo ha scritto: , hai frainteso...io do peso alle prestazioni prima di tutto, non giriamo frittate...è proprio per questo che ho tolto dalla catena il pre, dove ancora non ho capito il Ma hai provato vari pre di particolare qualità o no?
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 10 ore fa, cri ha scritto: tra l'altro, si poteva con la funzione monitor di inserire o disinserire completamente un equalizzatore Non esattamente una grave perdita... Io nel pre aloia vtpa the last ho addirittura una valvola in più addetta al tape ma per me totalmente inutile al giorno d'oggi e pure 20 anni e passa fa quando fu progettato il pre
mla Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 13 ore fa, Dufay ha scritto: Perché avete pre della mutua E' possibile definire un tale pre? Anche con qualche esempio concreto di oggetti noti, possibilmente non estremi, facenti parte della definizione e non, così per capire dove si colloca lo spartiacque secondo il tuo punto di vista. Grazie.
maxgazebo Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma hai provato vari pre di particolare qualità o no? No, ma forse sono io che non riesco a spiegarmi...la mia tendenza/filosofia è di toglerle le cose, non di cercare di tenerle provando vari modelli fino a che non ne trovo uno che mi piaccia come suona...siamo su orbite diverse 😉
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 14 minuti fa, mla ha scritto: possibile definire un tale pre Di scarsa qualità che fanno più male che bene .
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 14 minuti fa, maxgazebo ha scritto: 58 minuti fa, Dufay ha scritto: hai provato vari pre di particolare qualità o no? No, ma forse sono io che non riesco a spiegarmi...la mia tendenza/filosofia è di toglerle le cose, non di cercare di tenerle provando vari modelli fino a che non ne trovo uno che mi piaccia come suona...siamo su orbite diverse Cioè per principio è meglio senza pre? Così de bbotto... Mi sa che sei fuori orbita
gobert4 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Di scarsa qualità che fanno più male che bene . ah beh, ora è tutto chiaro!😆 92 minuti di applausi. 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Cioè per principio è meglio senza pre? Così de bbotto... Mi sa che sei fuori orbita Così come per partito preso tu dici l'opposto, con assolutismi e scontatezze che reputo alquanto discutibili. Siamo nel 2022 e, udite udite, quello che fa un pre lo fa anche un convertitore; quest'ultimo di gran lunga più azzeccato su impianti che non richiedono 750 sorgenti come sovente avveniva nei mitici anni '70 ed '80.
maxgazebo Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Cioè per principio è meglio senza pre? Così de bbotto... Mi sa che sei fuori orbita Se l'orbita è eccentrica lo sono sicuramente...😁 Se non hai sorgenti analogiche, solo digitali, il pre non mi serve, e non riesco ancora a capire il motivo per cui stai insistendo...ma mi sto rendendo conto che si sta un po' "menando il can..." Se tu vuoi avere il pre "per forza" abbilo, nessuno ti dice niente naturalmente...io invece, se non mi serve, lo tolgo, perchè per buono che sia introduce un suo "carattere" che non mi interessa, anzi cerco di evitarlo Spero si sia capito ora...😊
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 15 minuti fa, gobert4 ha scritto: ì come per partito preso tu dici l'opposto, Io provo eh .. volendo avendo un DAC con uscita di 6 volt posso non usarlo il pre. Negli anni di prove ne ho fatte diverse e ho l'amico Talex il trombarolo che è pure lui un propugnatore del non pre attivo per questioni religiose infatti ha due passivo Khozmo e un DAC con 10 volt di usicua ma siamo sicuri che magari modificando l'uscita del dac pro che ha (Dolby lake) e un pre degno del suo impianto le cose non possano migliorare ulteriormente? Se non si prova non so sa .
maxgazebo Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 9 minuti fa, Dufay ha scritto: volendo avendo un DAC con uscita di 6 volt posso non usarlo il pre Addiritura 6V? Capisco che i dischi non sono incisi a 0dB di livello...ma i finali, almeno se non sono da 2 o 3KW, si fanno bastare 1V per avere massima uscita...poi ci possono essere casi specifici, finali particolarmente "sordi" e con dischi "mosci" non riesco a far uscire 300-400-500W pieni dal finale, ma credo sia più unicio che raro...correggetemi se sbaglio
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: non hai sorgenti analogiche, solo digitali, il pre non mi serve, e non riesco ancora a capire il motivo per cui stai insistendo...ma mi sto rendendo conto che si sta un po' "menando il can Che ti importa del motivo priva e basta. Io ho il st 2001 millennio di Aloia che consta di una unità di potenza a transistor e di una di tensione a valvole separata (più due scatoloni con l'alimentazione). Questa sezioni di tensione è molto simile al suo pre Vtpa the last, quasi un doppione. Posso entrare direttamente nella sezione di tensione dal dac quindi saltando il pre. Secondo te suona meglio col pre o senza? Se non provi non sai
maxgazebo Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Che ti importa del motivo priva e basta. Io ho il st 2001 millennio di Aloia che consta di una unità di potenza a transistor e di una di tensione a valvole separata (più due scatoloni con l'alimentazione). Questa sezioni di tensione è molto simile al suo pre Vtpa the last, quasi un doppione. Posso entrare direttamente nella sezione di tensione dal dac quindi saltando il pre. Secondo te suona meglio col pre o senza? Se non provi non sai Ma certo...se hai a casa le apparecchiature puoi smanettare, ma io dal'ultimo pre/finale che ebbi diversi anni fa non sono più tornato indietro, è tanto tempo che non ho il piatto giradischi, solo sorgenti digitali (liquida + DAT) per cui non ho più avuto nessuno stimolo a comprare i pre solo per provare, anzi per me soldi spesi inutilmente
Messaggi raccomandati