Mas 64 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Il nuovo è il 3510... qualcuno lo ha ascoltato? Grazie Saluti massimo
Rimini Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Mi pare che avessero una filosofia simile alla Naim e che si abbinassero tra loro. Una combinazione Nac62 con Exposure VIII come la vedete?
Lumina Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Rimini non mi pare proprio, anche nelle riviste inglesi d’epoca si predicava un certo… razzismo, Naim con Naim ed Exposure con Exposure, sistemi chiusi per garantire rispettivamente le massime prestazioni. Se non altro a fini estetici, aggiungerei, sono spartani ma stanno proprio bene insieme. 1
FedeZappa Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Rimini Riesci a reperire i dati di impedenza/sensibilità in uscita dal pre e impedenza/sensibilità in entrata nel finale? Se questi filano, non vedo controindicazioni. 1
Rimini Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Sapevo che entrambi lavoravano in corrente e ci fosse una filosofia similare tra loro come impostazione sonora. Sicuramente non bene l'abbinata tra elettroniche Naim e Linn, contrariamente a quanto si faceva inizialmente tra le elettroniche e le casse. @FedeZappa In questi giorni sono fuori e quando rientro verificherò meglio. In verità stavo cercando un Nap140 CB ma ho difficoltà a reperirlo. Così mi è venuta in mente questa possibilità.
prometheus Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Parlando dei finali, quali sono oggi gli evergreen? Quando ero ragazzo Exposure era un marchio che mi intrigava moltissimo, ma non ho mai avuto occasione di provarne uno… cosa mi consigliereste da utilizzare con ML elettrostatiche, 4ohms (ma con curva di impedenza ben nota sulle altissime frequenze), ibride con sezione bassi attiva (classe D) e 92dB di efficienza?
Rimini Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @FedeZappa @FedeZappa Impedenza di ingresso del finale Exposure 100k. Al momento non trovo la sensibilità.
Danilo Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 La filosofia di partenza tra naim ed Exposure è simile. Grande importanza all alimentazione. E stesso obiettivo sonico. All inizio usavano gli stessi trasformatori ho letto , ma effettivamente sono diventate poi 2 famiglie differenti.
Rimini Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Danilo Anche Naim, dopo la morte di Vereker, ha cambiato in parte rotta. Però dovendo abbinare componenti degli anni '80 o poco dopo, probabilmente il discorso ha senso. Poi, se ricordo bene, negli anni '80 era una strada praticata per chi voleva risparmiare qualcosa mantenendo buoni risultati.
Paolotto Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @Danilo a dire il vero erano simili come "filosofia" ma in realtà molto diversi, basti dire che Exposure ha sempre utilizzato alimentazioni duali, a differenza di Naim. Per i trasformatori: li facevano fare entrambi da Holden&Fisher ma ovviamente erano molto diversi a causa della differente impostazione degli alimentatori. E non sono mai stati un'unica famiglia, anzi, acerrimi concorrenti...
Paolotto Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @Rimini nessun risparmio. Naim ed Exposure si affidavano ad Holden&Fisher che come ogni buon costruttore di trasformatori realizzava dei prodotti tagliati su misura sulle esigenze del committente. Erano entrambi prodotti molto costosi per l'epoca, altro che economia.... Se non erro Holden&Fisher saltò a causa di Mission, forse ordini molto grandi poi non onorati.
78 giri Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @Paolotto anche qed utilizzava quei trasformatori 1
Membro_0024 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 qualcuno sa indicarmi se e dove è possibile trovare un alimentatore Exposure VI ? Guardando gli annunci ne ho visto uno a 300 qui in Italia ma mi sembra un esagerazione per un alimentatore, esiste qualche sito o negozio magari inglese dove trovarli a prezzi non pompati?
hfasci Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 2 ore fa, jammo ha scritto: qualcuno sa indicarmi se e dove è possibile trovare un alimentatore Exposure VI ? Io ne ho due e me li tengo entrambi strettamente collegati al pre VII, questo è proprio il caso che due (alimentatori) sono molto meglio di uno. Per il prezzo, se non ricordo male, costavano un milione di lire cadauno, quindi 300 euro non sono nemmeno esagerati.
Membro_0024 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 35 minuti fa, hfasci ha scritto: Per il prezzo, se non ricordo male, costavano un milione di lire cadauno, quindi 300 euro non sono nemmeno esagerati. ciao forse hai ragione ma tra i venduti degli annunci di audio graffiti vedo che sono andati via pre VII più due alimentatori VI a 600 per cui a meno che il pre valga zero i penserei che gli alimentatori valgano grosso modo 200
Membro_0024 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 12:51, hfasci ha scritto: Io ne ho due e me li tengo entrambi strettamente collegati al pre VII, questo è proprio il caso che due (alimentatori) sono molto meglio di uno. che finale usi? e se posso con che diffusori scusa la curiosità da nuovo appassionato Exposure (Farlowe era)
Membro_0024 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 cari amici amanti Exposure era Farlowe che cavi di potenza consigliate con pre III,VII finali IV,VIII ? @Danilo @hfasci e altri che conoscono queste elettroniche grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora