Vai al contenuto
Melius Club

Exposure era Farlowe


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, jammo ha scritto:

.... che cavi di potenza consigliate con pre III,VII finali IV,VIII ?

Tassativamente piattine di buona qualità tipo Linn K20, lo stesso cavo Exposure, Naim NACA4, NACA5, forse Tellurium e similari.

Da evitare geometrie multifilari, intrecciati, ad alta capacità.

Inviato

I vecchi Exposure così come i vecchi Naim consigliavano cavi a bassa capacità è piuttosto lunghi. Exposure aveva i suoi cavi, Linn i naca. Ma andavano bene anche i Qed e i Chord. Se vuoi stare sul filologico. Poi puoi sperimentare. 

Inviato

ok ho dei Qed x40 appena mi arriva il materiale li provo e vi aggiorno :classic_happy:

Inviato

Con gli Exposure (anche coi Naim) non c'è nulla di meglio del vecchio cavo Exposure "embossed".

 

Inviato
38 minuti fa, Paolotto ha scritto:

Exposure "embossed"

sarebbe?

Inviato
Il 21/5/2023 at 21:30, jammo ha scritto:

Exposure "embossed"

A me sembra identico al Naim NacA4 (non NacA5 che è orrendo da manipolare) che uso quasi ininterrottamente da metà anni 80.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@hfasci potrebbe essere lo stesso fornitore che produceva i cavi per entrambi i costruttori di elettroniche i quali evidentemente non lo potevano produrre in casa.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 21/5/2023 at 19:08, hfasci ha scritto:

Tassativamente piattine di buona qualità tipo Linn K20,

trovato il Linn K20 grazie ottimo cavo, ne approfitto per chiedere consiglio per cavo di segnale tra sorgente e pre e da pre a finale, al momento ho dei vecchi ma per me sempre validi Monster cable 300 credo sia ora di aggiornare.

Pre VII dual,finale IV

Inviato

@jammo

Per collegare tra loro elettroniche Exposure non sono richieste caratteristiche elettriche particolari, semplicemente i cavi che più ti aggraderebbero a livello sonoro. Quindi ti chiedo:

- che misura ti serve

- quanto hai di budget

- se valuti l’usato

- se hai bisogno di guaine flessibili 

- se hai spazio sufficiente per muoverti tra i connettori (es su alcune elettroniche meglio evitare tubi dell’acqua altrimenti entrando in contatto tra loro e non si riesce a collegarli) 

- cosa non ti convince dei monster 

Inviato

@FedeZappa misure direi il classico metro, come budget non andrei oltre 100/150 a coppia anche nell'usato;

sia il pre VII che il finale IV come la sorgente principale Marantz sacd30n hanno ampi spazi tra connettori per cui nessun problema di "dimensioni" anche se a me i cavi pitonati mi fanno ca... andare in bagno:classic_biggrin:.

I Monster sono ottimi ma credo siano ormai vintage anche loro, avranno minimo 25 anni per cui li sposterei sul Sansui nel secondo impianto.

p.s. non mi interessano cavi diy, preferisco cavi belli e pronti

Inviato

Io con gli Exposure mi trovo bene con i Belden 8402. 

Inviato

Se non ricordo male i cavi di segnale che dava in dotazione Exposure (uno l'avevo trovato nell'imballo del IVDR) erano fatti utilizzando il cavo Cable Talk. Di sicuro era considerato un ottimo matrimonio e non aveva prezzi esagerati.

Vedo che c'è un sito ma non ho idea quale sia la produzione attuale.

Devo averne ancora una coppia color marrone. 

Inviato

Quando comprai i miei fidati Exposure VII e IV Dual Regulated mi diedero in dotazione un cavetto strano, grigio chiaro, miserrimo nell'aspetto, ma dotato di 4 splendidi connettori RCA.

Suono comunque non all'altezza, corretto ma poco dinamico, scartato quasi subito.

Dopo vari tentativi, ho adottato uno Straight Wire Rhapsody prima serie che uso tuttora e che alterno con Van Den Hul D-102 MK III con buona soddisfazione per entrambi.

Attenzione che gli Exposure hanno una altissima definizione, non si inventano nulla e risentono di ogni piccola variazione del segnale in ingresso, gli errori si pagano con un ascolto deludente!

Inviato

L'integrato XV come gamma bassa come va?
Alcuni integrati inglesi storici sono si musicali e con un bel ritmo, ma a volte hanno un basso molto trattenuto

Inviato

@Il_drugo Ne ho uno che ogni tanto faccio suonare, e per conto mio si tratta di un integrato delizioso. L'ho utilizzato con le Spendor SP2/2, con le LS3/5a e anche con le Rogers LS5/9, e il basso lo trovo adeguato.

 

 IMG_1929.thumb.JPG.28c53695af2b19b41b21cd45a98aa510.JPG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...