Membro_0018 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 ciao a tutti, ultimamente come tutti ormai abbiamo riscontrato, ci sn aumenti esagerati... secondo voi quanto incide un impianto hifi, sulla bolletta? so che gli amplificatori sn comunque i componenti che consumano di piu, ma si riuscirebbe a fare una stima, ad esempio prendiamo in esame un amplificatore da 100w. classico, e magari un valvolare da 30w. io ad esempio ascolto musica non meno di 5/6 ore al gorno, nei week end arrivo anche a 10/15 ore...
Questo è un messaggio popolare. luckyjopc Inviato 1 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2022 Una specie di hikikimori hi fi 1 4
Velvet Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 minuto fa, luckyjopc ha scritto: Una specie di hikikimori hi fi 😅 In effetti...
Membro_0018 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 vabbe come al solito non si puo fare na domanda che arrivano i simpaticoni a sparare cazz4t3...grazie! anche se non era il motivo del topic, vi voglio rassicurare, che ho un lavoro una vita sociale e tutto il resto, ma al contrario di voi non devo combattere con mogli figli, eccetra..io faccio quello che voglio...ora possiamo tornare in topic?
Renato Bovello Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 4 minuti fa, syn ha scritto: vabbe come al solito non si puo fare na domanda che arrivano i simpaticoni a sparare cazz4t3...grazie! anche se non era il motivo del topic, vi voglio rassicurare, che ho un lavoro una vita sociale e tutto il resto, ma al contrario di voi non devo combattere con mogli figli, eccetra..io faccio quello che voglio...ora possiamo tornare in topic? Si scherza,non devi prendertela. Pensa che ieri ho ascoltato dalle 14,30 alle 23,00 pero' non saprei come contribuire a quanto chiedi
Jack Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @syn con un 80w medi x canale tra ampli (100w classe AB) ed il resto e 6 ore giorno (2000h anno) fai 320 kwh di consumi. Ai prezzi di oggi 180€ circa anno. 1
extermination Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 5 minuti fa, syn ha scritto: voglio rassicurare, che ho un lavoro una vita sociale e tutto il resto, 50 ore settimanali di musica, lavoro, vita sociale, tiro ad indovinare: fai il Dj? 😂
Membro_0018 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 @Jack ciao grazie della risposta...pensavo ad un consumo molto piu elevato. @extermination mi faccio i cazz miei...
senek65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 3 minuti fa, syn ha scritto: mi faccio i cazz miei... E allora apriti un blog 1
extermination Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 2 minuti fa, syn ha scritto: mi faccio i cazz miei... Perdonami! non immaginavo potessi prendere una battuta in questo modo.
Membro_0018 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 @senek65 vai a zelig, se ti senti tanto spiritosone... io ho tutto il diritto di aprire un tipic e chiedere, sei tu in torto, leggiti il regolamento...
Jack Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 7 minuti fa, syn ha scritto: ciao grazie della risposta...pensavo ad un consumo molto piu elevato. l’ordine di grandezza è quello. Certo se lo spari a manetta allora per avere i 100w in uscita con un AB ne ciucci il doppio… ho immaginato che per tutte quelle ore il volume sia moderato. A manetta o a volumi comunque a piena potenza puoi arrivare anche al quadruplo di spesa ma ti rincoglionisci in un paio di settimane 😁. Come lo usi l’impianto?
senek65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Adesso, Jack ha scritto: Come lo usi l’impianto? Come caciocavallo gli pare 😁😁😁 2
Membro_0018 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 @Jack volumi condominiali...(piu o meno)
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 1 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2022 saBato avevo voglia di sentire here comes the flood ed altri brani a tutto volume, ho fatto il conto ed ho deciso di chiamare Peter Gabriel per cantarmele al pianoforte a domicilio, risparmio. 3
Jack Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @syn e allora spremi pochi watt di energia… fai conto tra 150 e 220€ a prezzi di oggi e non ti sbagli. Considera, se ti sembra poco, che una lavastoviglie ed un buon frigo stanno sui 150kwh anno. Consumiamo molto perché abbiamo molte cose che di per sè non sono centrali nucleari ma si sommano. Tanti piccoli consumi fanno grandi bollette… ma se vivi solo, non ne avrai troppe probabilmente 😊 1
Akla Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Non rinuncio a chsrlie parker profuso dalla 300 b che si fottano...e vadano al disvolo
criMan Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @syn Concordo con Jack , essendo un classe AB piu' alzi il volume piu' aumenta il consumo elettrico. Se nel tuo impianto ci sono diffusori caratterizzati da una certa facilita' di pilotaggio (es moduli di impedenza non impegnativi) puoi optare per un ampli in classe D che lo potresti affiancare al tuo nei periodi di "emergenza" come quello attule. Gli ampli in classe D hanno consumi sensibilmente piu' bassi (grazie ad un efficienza intorno al 90%). E' un ipotesi. 1
Messaggi raccomandati