Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi fidelity 2022 12 e 13 novembre


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, merelli ha scritto:

non ho letto commenti riguardo la saletta dove c’erano le testine Sumiko, suonavano dei piccoli diffusori da pavimento Monitor Audio con elettroniche Roksan e pre phono PS Audio. Nonostante il prezzo quasi irrisorio dell’impianto devo dire che il suono era molto apprezzabile

è sempre una saletta che visito volentieri: dimostra come si possa sentire bene senza spendere follie (ovvio che si può fare meglio, e nella stessa fiera si fa meglio, ma a che prezzi...)

18 minuti fa, martin logan ha scritto:

Non male anche i pannelli magnetoplanari amplificati in cl. D in una saletta di cui non ricordo il nome. Hanno detto che sono realizzati a Bergamo ... o lì vicino.

suppongo tu stia parlando delle Fonica; nel caso, ho sentito solo le "piccole" (saranno grandi come le Magneplanar MG12, a occhio) amplificate: niente male, da approfondire.

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, davenrk ha scritto:

Esoteric Pro Audio come andava?

ottimo!

bellissimo il suono, innovativo il sistema, gradevole l'estetica.

Nella mia classifica personale tra i primi tre della mostra. 

Unico neo: il prezzo di listino, oltre i 50 mila euro.

 

Inviato

Nella sala Tektron/ Cube Audio che mi dite?

Era gestita dal sottoscritto, mi raccomando siaTe clementi😍

Inviato
21 ore fa, Partizan ha scritto:

ottima musica e superbe incisioni.

ma i vinili gracchiano.....😰

Inviato

al netto delle problematiche ambientali di cui leggo sala TAD, gli estimatori/conoscitori come giudicano il suono di quel finale? in estrema sintesi vira sul "caldo"?🙄

Inviato
Il 13/11/2022 at 12:27, pro61 ha scritto:
Il 13/11/2022 at 11:57, TetsuSan ha scritto:

agli altri 7--------- politico

Ma non era 6?

C'e' l'inflazione

Inviato

Vi leggo con interesse e da osservatore esterno non avendo partecipato noto una cosa non c'è un parere unanime su niente, forse solo sui maleducati che parlano il parere è unanime ma non ci scommetterei 😂.

Faccio questa osservazione per sottolineare un concetto tutti noi siamo influenzati dal nostro udito, dai nostri gusti e dalla musica che viene riprodotta e probabilmente abbiamo tutti ragione e tutti torto 😂.

Comunque grazie a tutti i partecipanti per i commenti e per le foto 😉.

 

  • Melius 1
Inviato

anche a me e' piaciuta molto la sala di acustica applicata come fu a Roma.

Li' si capisce che prima di spendere e spandere nella componentistica bisognerebbe essere sicuri che l'ambiente che  ospita l'impianto lo valorizzi al meglio.

 

Devo dire che tornato a casa, come facciamo tutti, ho ascoltato un paio di tracce che avevo sentito (una a Milano: il brindisi della Traviata con Tucker e Moffo; l'altra a Roma, con Gino Paoli).

 

La prima suona meglio da me, il suono e' piu' equilibrato e le voci piu' naturali di come le ho sentite li' e in scala piu' corretta. Gino Paoli meglio acustica applicata, voce piu' tornita e scena piu' scolpita.

 

Con cio' voglio dire che e' difficile poter esprimere opinioni che vadano al di la' del singolo caso ascoltato, se si valuta il suono (a me quello interessa, non il micorfono sotto l'impermeabile).

 

Peraltro come sa ognuno di noi non tutte le registrazioni suonano altrettanto bene nel medesimo modo in ogni impianto.

 

Quindi quando esprimiamo un giudizio, onestamente, come lo possiamo universalizzare?

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi quando esprimiamo un giudizio, onestamente, come lo possiamo universalizzare?

È il concetto che scherzando avevo espresso anch'io.

Difficilmente siamo tutti d'accordo su un impianto ma è anche il bello di questa passione.

La diversità è una ricchezza e va difesa anche se i pareri sono diversi dal nostro che a ben vedere  chi ha ragione è sempre durissima 😂.

Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

E cosa eventualmente approfonderesti?

Lahò, Audel, Fonica, Lyra Vox, più o meno nell'ordine, o forse con Audel come prima per via di un costo minore (credo).

non cito i "massimi sistemi" (es. TAD) perchè a questo giro non li ho ascoltati e perchè va bene ipotizzare un budget più alto del possibile, un po' per celia e un po' per non morire, ma c'è un limite anche ai sogni. 🙂 

Inviato
3 ore fa, gug74 ha scritto:

Quanti sono usciti dalla fiera con le idee chiare su cosa comprare ?

Solo un pazzo, o un vero guru, (che sarebbe i stes) uscirebbe da una fiera con le idee chiare. 
Casomai, ne puoi uscire, con le idee più confuse. 😄

  • Haha 2
Inviato
12 minuti fa, daniele_g ha scritto:

un po' per celia e un po' per non morire

Un po' di vero c'è e tu lo sai perché?

Perché non non compro più(a questi prezzi)😉

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi quando esprimiamo un giudizio, onestamente, come lo possiamo universalizzare?

ancora, credo che sia difficile pensare di giudicare in modo completo e definitivo un impianto ascoltandolo magari anche 3 ore in fiera -poi vorrei sapere se c'è qualcuno che si è fermato nella stessa saletta per 3 ore filate (se si è addormito non vale).

ma credo anche che la maggior parte di noi abbia abbastanza ore di ascolti sulle orecchie per rendersi conto in breve tempo se un impianto quanto meno gli pare abbia più doti che difetti (e quanto di più) o viceversa, e anche per fare almeno un minimo di tara sull'influenza dell'ambiente d'ascolto.

insomma: secondo me un'idea -non definitiva- ce la si fa diesis.

 

 

Inviato

Non ho la minima idea, ma quanti diffusori da 120.000 euro o ampli da 60.000 si vendono in Italia?

Cosi’ per capire

Inviato

non so, ma feci una domanda simile al patron di Audiogamma sui numeri di vendita delle "chiocciolone" Nautilus -che stavano non a 120'000, ma comunque a qualche decina di migliaia di euro.

risposta: "più di quante immagini, molto più di quante immagini..."

così come a un'altra fiera chiesi a un altro espositore perchè ci fossero tutti prodotti da 10'000€ in su e pochi o nessuno da 1000€.

risposta: "quelli da 10'000€ in su si vendono, quelli da 1000 no".

 

Inviato

Mah. Che dovrebbero dire, vendiamo poco perche’ abbiamo prezzi esagerati? 

Non credo che i molti facoltosi italiani girino per top audio o seguano il mercato: si faranno guidare dallo stile estetico e dalla fama dei pezzi e dei listini.

Ma allora a che servono i top audio? A chi si rivolgono?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...